associazione duccio bigazzi per la ricerca sulla storia d'impresa e del mondo del lavoro credits
L'associazione La documentazione Le iniziative I collegamenti

20 aprile, 4, 11, 18 e 25 maggio 2009
Ciclo di incontri: Il lavoro narrato. Metodologie, ricerche e raccolte, documentari
A cura di Carolina Lussana e Sara Zanisi

L'Associazione Duccio Bigazzi, con il contributo della Compagnia di San Paolo e della Provincia di Milano e in collaborazione con l'Archivio del lavoro, organizza un ciclo di 5 incontri seminariali dedicati a un confronto e dialogo sull'interpretazione della realtà industriale e del lavoro attraverso le testimonianze.
Gli incontri intendono riproporre l'esperienza pionieristica di Bigazzi e l'approccio interdisciplinare che lui ha sempre praticato, alla luce del dibattito che si è sviluppato negli anni più recenti. I seminari pertanto intendono incrociare e far dialogare discipline, competenze e professionalità diverse tra loro ma unite dal ricorso alle testimonianze per ricostruire e raccontare la storia del lavoro e dell'impresa.
La prima giornata introduce al dibattito teorico, particolarmente intenso in questi anni, sui temi della memoria autobiografica e della narrazione. Un dibattito che investe diverse discipline e ambiti di ricerca e che in questa sede focalizza l'attenzione sul campo più specifico della ricerca storico-antropologica: interverranno Cesare Bermani, Pietro Clemente, Renata Molinari e Alessandro Portelli.
Il secondo modulo (2 giornate) propone concrete esperienze e pratiche di ricerca, nonché alcuni archivi e raccolte di testimonianze, non tanto per descriverne i contenuti specifici quanto per proporne potenzialità interpretative e percorsi di lettura e indagine. Saranno presenti: Giuseppe Berta, Giovanni Contini, Maria Costa, Marcella Filippa, Angela Gandolfi, Roberta Garruccio, Carolina Lussana, Renata Meazza, Stefano Musso, Giuseppe Paletta, Manuel Tonolini.
La terza e ultima parte (2 giornate) è dedicata all'utilizzo delle testimonianze orali nel documentario d'autore, proponendone un'analisi storico-critica e offrendo un confronto tra esperienze di ricerca sulla rappresentazione del lavoro oggi. Interverranno: Marco Bertozzi, Sergio Bologna, Bruno Cartosio, Francesca Comencini, Luca Mosso, Peppino Ortoleva, Federico Rizzo, Daniele Segre.

A chi si rivolge
In questa prospettiva multidisciplinare il ciclo si rivolge a:
  1. studenti e studiosi dell'impresa e del lavoro;

  2. tutti i professionisti coinvolti nella produzione, valorizzazione, impiego, analisi della fonte orale e audiovisiva;

  3. tutti gli ambiti professionali coinvolti nell'impiego e interpretazione delle testimonianze di vita a fini documentaristici, espressivi, artistici (documentario, cinema, teatro).
Modalità di iscrizione
La frequenza è gratuita per gli associati e prevede un contributo di 100 euro per i non associati, 50 euro per studenti, giovani ricercatori e lavoratori non strutturati.
Per informazioni e iscrizioni: segreteria@associazionebigazzi.it; tel. 349.4733473

Sede
Fondazione Feltrinelli: Milano, via Romagnosi 3
Fondazione Isec: Sesto S. Giovanni (Mi), Largo La Marmora, 17


Grazie al contributo della Compagnia di San Paolo

e della Provincia di Milano

In collaborazione con l'Archivio del lavoro

Il calendario degli incontri


24 marzo 2009
Fonti orali per la storia dell'impresa e del lavoro: voci di manager, dirigenti, quadri tecnici e operai all'Alfa Romeo. Il fondo interviste di Duccio Bigazzi
L'Associazione Duccio Bigazzi, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica dell'Università degli Studi di Milano, organizza un seminario che si terrà alle ore 16:30, presso la Sala di rappresentanza del Rettorato dell'Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono, 7) per presentare il fondo interviste di Duccio Bigazzi.

Grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, è recentemente stato recuperato e digitalizzato il fondo interviste a operai, tecnici, dirigenti e imprenditori realizzate da Bigazzi nel corso degli anni ottanta. Il nucleo principale di tale archivio è costituito dalle interviste effettuate tra il 1980 e il 1986 nell'ambito della ricerca sull'Alfa Romeo che diede origine al volume Il Portello. Operai, tecnici e imprenditori all'Alfa Romeo, 1906-1926 (Angeli, Milano, 1988) e all'articolo Fonti orali e storia d'impresa: managers, dirigenti e quadri tecnici all'Alfa Romeo (in "Rassegna degli Archivi di Stato", 1988).

Sarà un'occasione per riflettere sul lavoro di Bigazzi, che ha sempre considerato le testimonianze una fonte preziosa e originale per cogliere la "complessità della realtà di fabbrica, una realtà che non è soltanto il mondo operaio e non è soltanto il mondo degli uffici, ma un complesso intreccio tra la realtà operaia e la realtà del management e quella realtà che è sempre la meno studiata dei quadri intermedi di fabbrica, dei tecnici, dei capi reparto, eccetera" e per riscoprire un archivio prezioso tanto per la storia dell'Alfa Romeo, quanto per la storia dell'impresa e del lavoro a Milano, la storia della tecnologia e dell'organizzazione dell'industria dell'auto.

Interverranno:

Carolina Lussana - Fondazione Dalmine
Andrea Strambio - Associazione Duccio Bigazzi
Nicola Crepax - Università Bocconi e Università del Piemonte Orientale
Stefano Musso - Università degli studi di Torino

Il progetto di recupero e riordino del Fondo interviste è stato reso possibile grazie al contributo della Compagnia di San Paolo


21 maggio 2008
Un futuro per gli archivi di impresa in Italia
L'Associazione Duccio Bigazzi, in collaborazione con la Soprintendenza archivistica della Lombardia e la Fondazione Isec, organizza una tavola rotonda che si terrà alle ore 16:45, presso palazzo Litta a Milano (corso Magenta, 24).

Archivisti e storici si confronteranno sulle prospettive degli archivi di impresa in Italia e tracceranno un bilancio a vent'anni dalla pubblicazione del volume di Duccio Bigazzi: Il Portello. Operai, tecnici e imprenditori dell'Alfa Romeo (1906-1926).

Partecipanti:
Marina Messina (Soprintendenza archivistica per la Lombardia)
Maurizio Reberschak (Università di Venezia)
Giandomenico Piluso (Università di Siena e "Imprese e Storia")
Carolina Lussana (Fondazione Dalmine)
Alberto De Cristofaro (Fondazione Isec)

Concludono il dibattito:
Roberto Grassi (Regione Lombardia)
Maria Teresa Sillano (Anai Lombardia)

L'evento avrà uno sviluppo nella stessa serata a Sesto San Giovanni (Villa Mylius) dove, alle ore 21:00, sarà proiettato il documentario di Francesca Comencini In fabbrica. Al dibattito che seguirà, animato da Edoardo Borruso e Stefano Musso, sarà presente la regista.

9/11 maggio 2008
Cultura e motori 2008
Il Politecnico di Milano, Sede di Piacenza, e il Club Piacentino Automotoveicoli d'Epoca (Cpae) organizzano la sesta edizione della Manifestazione Cultura e Motori. L'edizione di quest'anno celebrerà la figura del tecnico piacentino Giuseppe Merosi, primo progettista dell'Alfa, poi divenuta Alfa Romeo. Nei giorni di venerdì e sabato, la manifestazione si svolgerà presso la sede piacentina del Politecnico di Milano (via Scalabrini, 76) con il seguente programma:

venerdì 9 - L'Alfa Romeo e la ricerca dell'eccellenza nella tecnica motoristica

sabato 10 - La "bellezza necessaria": rapporto tra tecnica e design nella produzione Alfa Romeo

Nella giornata di domenica 11 la manifestazione si sposterà presso Palazzo Farnese (piazza Cittadella) dove si svolgerà un incontro dal titolo Alle radici del Mito: Giuseppe Merosi, l'Alfa Romeo e il Portello nel quale Franco Amatori svolgerà un intervento sulla storia del primo insediamento industriale dell'Alfa a Milano e Edoardo Borruso ricorderà lo studio di Duccio Bigazzi sul medesimo tema

Settembre 2007 / dicembre 2008
Le fonti orali nel lavoro di Duccio Bigazzi
Nel corso della sua attività, e in particolare della ricerca sull'Alfa Romeo, Bigazzi ha prodotto alcune decine di interviste a testimoni diretti della storia dell'Alfa e di altre imprese. Tali interviste, di cui Bigazzi si è servito in forma indiretta per le proprie ricerche, si rivelano di estremo interesse in una duplice declinazione: esse devono essere considerate fonti inedite sulla storia dell'impresa, ma possono anche fornire interessanti indicazioni sull'approccio metodologico di Bigazzi alla produzione di fonti orali.

L'archivio delle interviste realizzate da Duccio è tuttora conservato sui supporti originali (audiocasette a nastro magnetico) e contiene il seguente materiale:

Alfa Romeo (1980-1989): 55 interviste a dirigenti, tecnici e operai;
Altre ricerche (1992-1997): 3 interviste per una ricerca del Censis su imprenditori e dirigenti attivi negli anni '50 e una intervista a un dirigente della Banca Commerciale.

Il progetto si propone come primo obiettivo la conservazione di lungo periodo del materiale audio, mediante il riversamento digitale delle registrazioni e la masterizzazione di supporti ottici per la consultazione. Contestualmente verranno realizzate le trascrizioni delle interviste, passaggio necessario per l'indispensabile analisi dei materiali stessi. Il secondo obiettivo sarà quello di consentire l'accessibilità e la consultabilità degli stessi.

Il lavoro di riversamento e trascrizione è affidato a un gruppo di lavoro, coordinato da Sara Zanisi e composto da Andrea Strambio De Castillia e Sara Talli Nencioni.

10 novembre 2006
Viaggi nel progresso: gli operai italiani alle Esposizioni internazionali (1881-1911)"
L'Associazione Duccio Bigazzi, in collaborazione con la Fondazione ISEC e il Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica dell'Università  degli Studi di Milano, organizza un incontro di studio in occasione della presentazione della ricerca di Anna Pellegrino: "Le macchine come fate": rappresentazioni della tecnologia e del progresso negli scritti dei lavoratori inviati alle esposizioni industriali fra Ottocento e Novecento, realizzata con il sostegno della Borsa di Studio dell'Associazione Duccio Bigazzi.
Intervengono: Giorgio Bigatti, Edoardo Borruso, Andrea Giuntini, Carlo G. Lacaita, Stefano Musso, Antonello Negri, Anna Pellegrino, Luigi Tomassini, Pietro Redondi.

14 novembre 2005 - 12 dicembre 2005
Ciclo di incontri "Milano capitale del cambiamento?"
L'Associazione Duccio Bigazzi, la Provincia di Milano e la Triennale di Milano hanno organizzato un ciclo di incontri dal titolo "Milano capitale del cambiamento?" che si svolgerà  dal 14 novembre al 12 dicembre prossimi. Gli incontri intendono ripercorrere le diverse tappe della trasformazione della identità  sociale della città  negli ultimi cinquanta anni, integrando le prospettive della storia con quella delle altre scienze sociali. Il nodo tematico sarà  rappresentato dell'interrogativo posto a titolo dell'intera iniziativa: se cioè Milano abbia o meno in sé la spinta al cambiamento e in che misura ciò possa rispondere alle esigenze dei suoi cittadini.

Giugno 2005
Cultura manageriale e industria in italia
E' stato pubblicato dall'editore Guerini & Associati il volume di Fabio Lavista Cultura manageriale e industria italiana. Gino Martinoli fra organizzazione d'impresa e politiche di sviluppo (1945-1970), rielaborazione e completamento della ricerca realizzata con il sostegno della Borsa di studio "Duccio Bigazzi".

11 marzo 2005
Assegnazione della borsa di studio "Duccio Bigazzi"
La borsa di studio Duccio Bigazzi è stata assegnata ad Anna Pellegrino per una ricerca sul tema: "Le macchine come fate": rappresentazioni della tecnologia e del progresso negli scritti dei lavoratori inviati alle esposizioni industriali fra Ottocento e Novecento.

31 ottobre 2004
Borsa di studio "Duccio Bigazzi" 2005/2007
È stato pubblicato il bando di concorso per l'assegnazione della borsa di studio "Duccio Bigazzi" per il biennio 2005/2007.

17 maggio 2004
La cultura manageriale italiana tra ricostruzione e miracolo economico
L’associazione Duccio Bigazzi per la ricerca sulla storia d'impresa e il mondo del lavoro, il Dipartimento di Scienze della Storia e della documentazione storica dell'Università di Milano e la Fondazione ISEC promuovono un incontro di studio in occasione della presentazione della ricerca di Fabio Lavista, Gino Martinoli e la cultura manageriale italiana alla metà del Novecento, realizzata con il sostegno della Borsa di Studio dell'Associazione Duccio Bigazzi.
Intervengono: Giuseppe Berta; Fabio Lavista; Giuliana Gemelli; Davide Cadeddu; Ferrucio Ricciardi.

14 dicembre 2001
Dalla Fabbrica:voci e immagini
Giornata dedicata al cinema industriale con proiezione delle seguenti pellicole:
Un giorno alla Olivetti (Visitando la Fabbrica di Ivrea), regia di Luigi Veronesi, collaborazione di Alfredo Ornano, 1946-47, muto, 20’.
Trittico Marghera, produzione Studio Azzurro, regia di Paolo Rosa, fotografia di Fabio Cirifino, montaggio Fanny Molteni, 2000, 15’.
La fabbrica sospesa, regia di Silvio Soldini, fotografia di Luca Bigazzi, 1987, 50’

Ottobre / dicembre 2001
Immagini dell'industria e del lavoro
Ciclo di incontri, in collaborazione con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, l'Istituto per la storia dell'età contemporanea, la Fondazione Dalmine, il Museo di fotografia contemporanea di Villa Ghirlanda (Cinisello Balsamo), l'Archivio fotografico di AEM Spa e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, dedicato all’immagine fotografica, come fonte per la ricerca e come espressione della cultura industriale e del lavoro.

Ottobre 2000
Bandita la prima borsa di studio biennale sui temi della storia d'impresa, dell'organizzazione del lavoro e del movimento operaio. La borsa è stata assegnata a Fabio Lavista per una ricerca sul tema: L'organizzazione del lavoro alla Olivetti e alla Necchi e l'attività di Gino Martinoli (1935-1955).

I soci Lo statuto Come associarsi
Associazione Duccio Bigazzi per la ricerca sulla storia d’impresa e del mondo del lavoro
Largo La Marmora, 17 - 20099 Sesto San Giovanni (Mi) - Italia - Tel.: +39.02.22476745 - Fax: +39.02.2423266 - email: info@associazionebigazzi.it
Sito ottimizzato per risoluzione 1024x768 - Data ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2009