Storia del focus | Notizie | Eventi | Archivio | Link Utili | Contatti
Storia del Focus Notizie Eventi Archivio Link utili Contatti
I Dodici Passi sono un fondamento
per il recupero personale.
Notizie
Un'esperienza di formazione in un Ser.D. tra il 2019 e il 2022 sulla Comunicazione Terapeutica e l'Assistenza socio-sanitaria

di Allaman Allamani ,Gabriele Bardazzi, Laura Berni, Alberto Centurioni
16-17 marzo 2024 - Firenze - Italia
Evento di primavera: gruppo aperto di SLAA (Dipendenti dal sesso e dall’amore)
11 agosto 2022
Terzo anniversario della morte del professor Gaspare Jean

Ricordiamo alcuni momenti in ricordo di Gaspare Jean:

1) In data 20.7.2022 la sezione ANPI 25 aprile di Milano ha inviato al Comune di Milano la proposta di iscrizione di Gaspare Jean nel FAMEDIO di Milano. Se qualcuno potrà sostenere tale proposta scriva:
"Sostengo la proposta di iscrizione di Gaspare Jean al FAMEDIO di Milano, inoltrata il 20.7.2022 dalla sezione ANPI 25 aprile di Milano. cognome e nome, eventuale ruolo/associazione di appartenenza"
e invii entro il 20 agosto 2022 alle seguenti mail:
Dott.ssa Elena Buscemi, Presidente del Consiglio Comunale di Milano, mail elena.buscemi@comune.milano.it;
dott.ssa Gisella Fontana, Segreteria del Consiglio Comunaledi Milano mail gisella.fontana@comune.milano.it

2) onorificenza “Ambrogino d’oro” che l'Amministrazione comunale di Milano concesse a Gaspare Jean il 7 dicembre 2008 con la motivazione “Prof. Gaspare Jean Un medico al servizio dell’uomo. Ricercatore di livello assoluto, con i suoi studi ha contribuito al raggiungimento di traguardi importanti nell’ematologia clinica e di laboratorio. Fin dai primi anni di attività ha focalizzato i suoi studi sugli aspetti sociali della medicina e, in particolare, sui rischi per la salute derivanti dagli ambienti di lavoro, sulle dipendenze e sull’alcolismo. La sua attività medica e scientifica è da sempre caratterizzata da una profonda attenzione ai valori della persona. Un rigore professionale e una coerenza etica che ne fanno un esempio per le nuove generazioni di medici e ricercatori".

3) FederSerD (Federazione Servizi Dipendenze) lo ha ricordato dedicandogli la pubblicazione “Riparliamo di alcol” con la scritta “A Gaspare Jean maestro di medicina, uomo di grande passione civile”. Tale pubblicazione è stata presentata nel corso del VIII Congresso nazionale “La clinica delle dipendenze” svoltosi a Milano nei giorni 9-10-11 ottobre 2019.

4) Vedi anche in internet, Wikipedia: Gaspare Jean

15-16-17 marzo 2022 - Roma - Italia
Conferenza Nazionale Alcol
Informare, educare, curare: verso un modello partecipativo ed integrato dell'alcologia italiana
Alcolisti Anonimi e medici oltre la pandemia
Riflessioni di un medico ispirate dal gradito invito alla riunione aperta del Gruppo AA “Il Girasole” in Milano di Alberto Frosi

La comunità scientifica guarda alle fratellanze dei 12 passi
Le Fratellanze dei 12 Passi certamente conosceranno il seguente link dell'Istituto Superiore della Sanità di Roma:
Indirizzario Tavolo 12 Passi

La dott.ssa Teodora Macchia, già Direttore del Reparto Sostanze d'Abuso dell'Istituto Superiore della Sanità di Roma (da un po' di anni in pensione, ma ha lasciato una buona scuola), da sempre è stata una sostenitrice dei "12 Passi". Ha anche scritto l'introduzione ad una recente edizione del "Grande libro di AA" intitolandola "La comunità scientifica guarda ad AA"; è stata anche tra i primi soci fondatori del "Gruppo Focus 12 Passi". L'Istituto Superiore della Sanità di Roma opera come Istituto Scientifico del Ministero della Sanità. Mi pare che ai sensi della legge nazionale sull'alcolismo esso richieda annualmente una relazione a tutti i Servizi che si occupano di alcolismo, nonchè a comunità e associazioni, fra cui AA. Le Fratellanze stanno ora riformulando i loro Statuti alla luce della nuova legge di Riforma del Terzo Settore; alcune l'hanno già fatto. E si stanno anche consultando e cooperando fra di loro per questo.

Buon auspicio per il futuro della Fratellanze, allenate a superare difficoltà, vinceranno anche il virus corona.

14 dicembre 2019 Milano - Italia
Riunione aperta di giocatori anonimi Italia
Giocatori Anonimi Italia (GA) per celebrare il ventennale dell'apertura della prima stanza GA in Italia ha tenuto una riunione aperta a tutti con il tema:vent'anni di vita, di storie insieme... insieme si può.
7 ottobre 2018 Melzo - Italia
Decreti attuativi della legge delega al governo per la riforma del terzo settore
Fiorenza Mauri aggiorna ancora le notizie.
20 giugno 2017 Melzo - Italia
Decreti attuativi della legge delega al governo per la riforma del terzo settore
Fiorenza Mauri aggiorna le notizie.
2 marzo 2015 Comune di Milano - Italia
Giornata dedicata alla salute ed al mutuo aiuto
Il 27/2/2015 il Comune di Milano organizzerà un Forum della durata di una settimana con inaugurazione presso la Fabbrica del Vapore (ex Edison di via Procaccini) per trattare vari temi inerenti alle politiche sociali. In particolare sarà riservata una sezione dedicata all’auto-mutuo-aiuto prevista per il giorno 2 marzo 2015 presso la CASA DEI DIRITTI DI VIA De Amicis 10, dalle ore 18 alle ore 19,30 con il seguente tema generale: “Le reti di auto aiuto, organizzare la solidarietà, sostenere il protagonismo dei cittadini”.
Gennaio 2015 Comune di Milano - Italia
Il portale www.milanofamiglie.it: nuova opportunità per i gruppi di auto-aiuto anonimi per attrarre nuovi amici e farsi conoscere
Il Comune di Milano si è fatto promotore della creazione di un portale (www.milanofamiglie.it Attività, Idee, Servizi) a disposizione di associazioni impegnate nel welfare, nella educazione, nel tempo libero, che desiderano essere meglio visibili sia ad operatori sociosanitari, sia a cittadini in cerca della risoluzione di problemi di assistenza, di salute, di tempo libero.
7 giugno 2014 Milano - Italia
Giornata dedicata alla salute ed al mutuo aiuto
7 giugno 2014 dicembre 2013 Milano – Italia.
9 aprile 2014
Prezzo minimo per gli alcolici
A proposito di politiche di prevenzione del bere. Il governo inglese si sarebbe piegato agli interessi dell’industria rinunciando a porre un prezzo minimo sulle bevande alcoliche.
6 dicembre 2013 Firenze - Italia
“Progetto Amphora e politiche europee di prevenzione alcologica nella cultura mediterranea ed in Italia"
6 dicembre 2013 Firenze – Italia. Convegno a Palazzo Vecchio – Salone dei Cinquecento.
11-13 ottobre 2013 Rimini - Italia
CONVENTION OA ITALIA aps
11 – 12 – 13 ottobre 2013 si terrà a Rimini, presso Hotel Yes e Touring la convention di OA. Sabato 12 ottobre ore 9,30 Riunione Aperta Tema: Il messaggio di OA.
19-20 settembre 2013 Roma - Italia
10th INEBRIA Conference are open.
"Brief interventions on alcohol and other drugs:improving health and the quality of health services provision"
19th - 20th September 2013 Roma, Italia
Conference in English and translation into Italian for Plenary Sessions. Credits for the CME will be provided.
All the information you need is available at the flyer attached and at the conference website.
3-7 giugno 2013
39th Annual Alcohol Epidemiology Symposium of the Kettil Bruun Society, in Kampala Uganda June 3 – 7, 2013.
Final closing date for registration is 1st May 2013
Details about registration, abstracts, program and other useful information can be found on the  website http://kbs2013.musph.ac.ug/
Please kindly circulate the invitation to as many people as possible. Participants, whether KBS or non-KBS members are invited.
For any questions, comments and advice please send to kbs2013@musph.ac.ug. We wish to make KBS2013 a great experience.
27/10/2012 - CANCELLATO
Il Seminario: "Riflessioni sulla formazione al Programma 12 Passi: uso e misuso dell’informazione tra i professionisti" programmato per il giorno 27/10/2012 nella Sede dei Salesiani, passi novia Tonale 19 – Milano, è stato cancellato. Si avvisa anche che la data del prossimo incontro del Gruppo Focus sui 12 passi non è stata ancora stabilita.

1/12/2011
Il Gruppo Vera Maillart per la Comunicazione Terapeutica in collaborazione con Associazione Italiana per la Salute Mentale e Casa della Cultura ha organizzato un incontro dibattito aperto sul tema La dipendenza dalle relazioni:il ruolo che può avere nel trattamento il gruppo dei dodici passi: Familiari e amici di alcolisti “AL-ANON” L’incontro si è tenuto presso la sede della Casa della Cultura via Forlanini 164 (presso l’angolo con viale Guidoni) a Firenze, giovedì 1 dicembre ore 17,30 – 19,30

12/11/2010
Incontro finale progetto Europeo SMART venerdì 12 novembre 10,30-12,30 a Scandicci

16/10/2010
La Felix culpa terapeutica: successi e fallimenti- Giornata di approfondimento e confronto tra professioni e 12 passi (San Felice del Benaco)

23/01/2009
Il giorno 23 gennaio 2009 a Firenze nell'Aula Magna del Chiostro del Maglio della Caserma Francesco Redi è stato tenuto il convegno: Il bere a rischio nella comunità: identificare, intervenire, valutare. Un'esperienza con i Medici di Medicina Generale. L'evento è stato tenuto nell'ambito del Progetto PRISMA Firenze 1, progetto nazionale per la promozione di strategie di prevenzione precoci per la riduzione del danno alcol-correlato nei servizi socio-sanitari di base.[...]

Storia del Focus | Notizie | Eventi | Archivio | Link Utili | Contatti