ALCUNE RECENSIONI GIORNALISTICHE DEL PRIMO CD


IL GIORNALE DELLA MUSICA (Roberto del Nista)

Le Sonate di questa raccolta racchiudono vari stili formali ed espressivi, tipici di un’epoca in cui le consuetudini e le esperienze tastieristiche di organo e clavicembalo si trasferivano, come nuove sperimentazioni, sul pianoforte….
Intera racconta da assaporare e gustare tutta d’un fiato, non solo dagli estimatori di questo preciso periodo. Francesco Cipriano restituisce con brillante musicalità i concetti compositivi attraverso dinamiche calibrate e colori intensi, ricreando un ambiente che, con ragionato equilibrio, spazia da effetti sommessamente intimistici a pudiche e spensierate gaiezze.

GRAPEVINE (Helen Askham)
…Puccini a further example of a genius suffciently identified by his surname as for as most of us are concerned, but in Italy he’s G. Puccini. His full name, however, was Giacomo Antonio Domenico Michele Secondo Maria Puccini, because he was named after four generations of musicians and composers…... Francesco Cipriano teaches piano at the Conservatory in Livorno and has been muisc correspondent for La Nazione since 1968. He was born in Lucca where still lives.

MUSICA E SCUOLA (Pierluigi Puglisi)
Le Sonate pucciniane in questo primo volume tutte scritte in tonalità maggiori, assumono diverse tipologie: ci sono quelle di carattere clavicembalistico nello stile “galante”, quelle che rispecchiano un linguaggio teatrale, quelle più tipicamente “pianistiche” con l’adozione della tecnica delle ottave alla Clementi, quelle di derivazione mozartiana….
Francesco Cipriano , pianista e clavicembalista, docente di pianoforte presso l’Istituto Musicale P. Mascagni di Livorno, ha eseguito i brani incisi con sapienza, alternando buon gusto ed eleganza a momenti di intenso lirismo rilevando le varie tipologie sopra menzionate evidenziando conoscenze che vanno al di là del puro fatto musicale

MUSICA (Giorgio De Martino)
Esegeta di scuola ed attività toscana (come le molte generazioni pucciniane), il pianista Francesco Cipriano (è) protagonista di questo primo volume di una probabile opera omnia. Con spiccata intelligenza comunicativa, con una percepibile esperienza anche clavicembalistica alle spalle, pronta a smussare le tentazioni di passionalità fuori stile, l’artista percorre brillantemente i doppi righi….(con) una particolare raffinatezza nel gioco timbrico dei piani e dei pianissimi.

CD CLASSICS (Riccardo Risaliti)
… Ben volentieri ascoltiamo quindi questo interessante disco (una primizia, come giustamente rilevato in copertina) in cui Francesco Cipriano , suonando su tastiera di moderno Steinway, presenta il primo round di una quarantina di sonate recentemente pubblicate in facsimile. ….L’interprete esegue queste pagine con la fede e l’attenzione dello scopritore.