[Sito in allestimento]



Docente di Storia della Musica Medioevale e Rinascimentale presso l’Università di Sassari


- Innodia e innografia.
- Fonti di archivio sulla storia della musica medioevale, con particolare riferimento al sec. XIV.
- Catalogazione e studio (paleografico, codicologico, musicale) dei manoscritti liturgici.
- Culto e canti nella Sardegna medievale e spagnola.
- Paleografia e filologia musicale (fonti monodiche, secc. XI-XV).
- Codicologia liturgica.
- Rapporti tra oralità, scrittura e vita quotidiana nelle culture musicali del Medio Evo.
- Giullari.
- Storia della musica in Sardegna: antichità, Medioevo Evo, età spagnola.
- Relazioni tra tradizioni scritte e orali nella civiltà musicale della Sardegna.




Inno Æterne rerum conditor,
di Ambrogio di Milano (339/340-397),
Psalterium-Hymnarium Arborense,
sec. XIV/XV, c. 25r.




- Una precisazione su un documento di Giovanni, duca di Gerona e primogenito d’Aragona, riguardante la sua cappella musicale, in «Anuario Musical», Consejo Superior de Investigaciones Científi­cas, Barcelona”, 38 (1983), pp. 255-260.

- La musica catalana nella Sardegna medievale, in I Catalani in Sardegna, a cura di Jordi Carbonell e Francesco Manconi, Cinisello Balsamo (Milano) 1984, pp. 187-190 (= Els Catalans a Sardenya, Barcelona, Fundació Enciclopèdia Catalana, 1984, pp. 187-190).

- Appunti per lo studio della musica liturgica nella Sardegna medioevale sino al secolo XIV, in «Quaderni Bolotanesi», 11 (Cagliari, 1985), pp. 132-140.

- Un manoscritto arborense inedito del Trecento. Il cod. 1bR del Monastero di Santa Chiara di Oristano, S’Alvure, Oristano, 1985, pp. 1-165.

- Nel Trecento, al seguito delle truppe dell’Infante Alfonso, giunse a Cagliari anche un menestrello, in «Almanacco di Caglia­ri 1986», [3 pp. s. n.], Cagliari 1986.

- I cantori della cappella di Giovanni I il Cacciatore, re d’Aragona (anni 1379-1396), in «Anuario Musical», Consejo Superior de Investigaciones Científicas,  41 (1986), pp. 63-104.

- Un importante documento del Medioevo sardo venuto recentemente  alla luce, in «Sardegna Fieristica», edita in occasione della XXXVIII Fiera Campionaria della Sardegna, [pp. s. n.], apri­le-maggio 1986.

- Una nota sulla musica di un “goig” del cod. 1 della Biblioteca del Monastero di Montserrat, in «Quaderni Bolotanesi», 12 (1986), pp. 257-264.

- Capolavori in rovina. Le disastrose condizioni dei corali oristanesi, in «Almanacco di Cagliari 1987», [3 pp. s. n.], Cagliari 1987.

- Un manoscritto di canto liturgico contenente “gozos” e una Passione inedita in sardo logudorese, in « Biblioteca Francescana Sarda » , I/1 (1987), pp. 87-136.

- Un documento del 1387 su un cantore francescano della cappel­la di Giovanni I d’Aragona, in «Biblioteca Francescana Sarda», I/2 (1987), pp. 253-258.

- Note sugli studi riguardanti la musica catalano-aragonese nel Medioevo, in «Anuario Musical», Consejo Superior de Investiga­ciones Científicas, 42 (1987), pp. 71-79.

- Nuove ricerche sui manoscritti liturgici francescani in Sardegna. Osservazioni su alcuni frammenti neumati clariani (sec. XIII/XIV), in « Biblioteca Francescana Sarda », II/1-2 (1988), pp. 109-135.

- Un inedito codice arborense del sec. XIV contenente la regola urbanista di santa Chiara, una lettera barcellonese del 1353 e canto gregoriano, in « Acta Historica et Archaeologica Mediaevalia », Departament d’Història Medieval, Paleografia i Diplomatica - Universitat de Barcelona, 9 (1988), pp. 203-220.

-  “La Passione di Nostro Signore Gesù Cristo”.. Testi liturgici, paraliturgici e musicali in un manoscritto sardo del Settecento, Oristano 1989, pp. 1-108.

- Fonti liturgico-monodiche nella Sardegna medioevale. Un bilancio storico e codicologico, negli atti del Convegno Tradi­zione manoscritta e pratica musicale. I codici di Puglia, Bari 30-31 ottobre 1986, a cura di D. Fabris e A. Susca, Olschki, Firenze, 1990, pp. 119-129.

- Una sconosciuta antifona mariana in B.A.V., Ottob. lat. 527 e in A.C.O., P. XIII (Sardegna), in «Studi Gregoriani», V (1989), pp. 59-70.

- Osservazioni per la tutela e la valorizzazione  di uno scono­sciuto patrimonio librario di Oristano: i codici della Cattedrale e di S. Francesco, in Per una valorizzazione e tutela del Bene Culturale nell’ambito territo­riale del XVI Comprensorio, Arborea-Ala Birdi 27-28 maggio 1989, S’Alvure, Oristano 1990, pp. 167-172.

- Primo sondaggio sulle fonti liturgiche della Sardegna, negli atti del XIV Congresso della Società Internazionale di Musicolo­gia, Trasmissione e recezione delle forme di cultura musicale, Bologna 27 agosto - 1 settembre 1987, Ferrara - Parma 30 agosto 1987, a cura di L. Bianconi, F. A. Gallo, A. Pompilio, D. Restai­ni, (3 voll.), vol. II: Study Sessions, Edizioni di Torino, Torino, 1990, pp. 114-119.

- L’”historia” di S. Ludovico D’Angiò “Tecum fuit principium” in un codice sardo
(Antifonario, sec. XIV/XV),
in « Biblioteca Francescana Sarda », IV (1990), pp. 5 - 46.

- Nota Hymnographica. Problemi codicologici e di interpretazio­ne, in «Studi Gregoriani », VII (1991), pp. 193-219.

- Tradizione manoscritta e oralità nella liturgia della Setti­mana Santa in Sardegna. Note sul Triduo sacro, in Liturgia e paraliturgia nella tradizione orale, in Atti del I Convegno di Studi, Santu Lussurgiu (Oristano) 12-15 dicembre 1991, a cura di Giampaolo Mele e Pietro Sassu, Cagliari, Universitas, 1992, pp. 51- 68.

- Musica e memoria storica. L’età del Giudicato d’Arborea e del marchesato di Oristano, Editrice Mediterranea, Bolotana (Nuoro), 1992, a cura di Giampaolo MELE, pp. 1-91.

- Note storiche e paleografiche sui manoscritti liturgici nella Sardegna medioevale, in  Studi Storici in memoria di Alberto Boscolo, a cura di Luisa D’Arienzo, Deputazione di Storia Patria per la Sardegna, Bulzoni, Roma-Cagliari  1992 (3 voll.), vol. I, La Sarde­gna, pp. 137-176.

 - «Aljama» di casa nostra. Gli Ebrei in Sardegna nel XIV seco­lo. Società, cultura, istituzioni, in «Sardegna Fieristica», Cagliari, aprile-maggio 1993.

La musica, in La società sarda in età spagnola, a cura di F. Manconi, Consiglio Regionale della Sardegna, (« La Civiltà del Popolo Sardo, vol. 4»), Quart (Valle d’Aosta) 1992-1993 (2 voll.), vol. II, 1993, pp. 222-237.

- Tra libri, archivi e progetti. Nei mesi scorsi a Cagliari, Barcellona e Roma è stata presentata una miscellanea in onore di Alberto Boscolo, in « Almanacco di Cagliari » 1994 [3 pp. s. n.].

- Psalterium-Hymnarium Arborense. Il manoscritto P. XIII della Cattedrale di Oristano (secolo XIV/XV). Studio codicologico, paleografico, testuale, storico, liturgico, gregoriano. Trascri­zioni. 1. Hymni, « Quaderni di “Studi Gregoriani”, 3», Associa­zione Internazionale Studi di Canto Gregoriano - Deputazione di Storia Patria per la Sardegna, Roma, Edizioni Torre d’Orfeo, 1994 (pp. 401 + 47 riproduzioni paleografiche).

- L’«Orazionale Mozarabico» a Cagliari, in «Almanacco di Cagliari», Cagliari 1996 [2 pp., s.n.].

- Lucifero, uno tra i personaggi più eminenti della Chiesa sarda, in «Sardegna Fieristica», Cagliari aprile-maggio 1996.

- La musica in Spagna durante l’età colombiana. Sguardo storico e bibliografico, in «Nuova Rivista Musicale Italiana», Nuova ERI,  RAI, 3 (luglio/settembre 1994), pp. 434-481.

- Relazioni musicali tra Sardegna e Spagna. Appunti storici, comunicazione presentata al XV Congreso de la Sociedad Interna­cional de Musicología,  Madrid, 3-10 aprile 1992, separata de la «Revista de Musicología», volumen XVI (1993), N° 6, pp. 3603-3619.

- Culto e cultura nel Giudicato d’Arborea. Aspetti storici e tradizione manoscritta, negli Atti del Convegno Interna­zionale di Studi Società e cultura nel Giudicato d’Arborea e nella Carta de Logu, Oristano 5-8 dicembre 1992, a cura di Giampaolo Mele, Comune di Oristano, Nuoro, ed. Solinas, 1995, pp. 253-310.

- «S’Iscravamentu»: momento culminante della Settimana Santa a Santu Lussurgiu, in «Sardegna Fieristica», edita in occasione della XLVI Fiera Campionaria Internazionale della Sardegna, Cagliari, 1994.

- La «Passio» medioevale di sant’Antioco e la cinquecen­tesca «Vida y miracles del benaventurat sant’Anthiogo» fra tradi­zione manoscritta, oralità e origini della stampa in Sardegna, in «Theologica & Historica», Annali della Pontificia Facoltà Teolo­gica della Sardegna, VI, Cagliari 1997, pp. 111-139.

- Le launeddas e la miniatura della carta 79v del mano­scritto escurialense b.I.2 delle “Cantigas de Santa Maria”, in Launeddas, a cura di Giampaolo Lallai, AM&D-ISRE, Cagliari 1997, pp. 231-249.

- “Ave præsul Suellensis”. Note codicologiche e storiche sull’innografia per s. Giorgio di Suelli e s. Severo di Barcello­na, in Studi in onore di Ottorino Pietro Alberti,“, Cagliari 1998,  a cura di Francesco Atzeni e Tonino Cabizzosu, Facoltà Teologica della Sardegna - Archivio Arcivescovile di Cagliari, Centro Studi “Damiano Filia, pp. 85-113.

- «Hic natus de Sardinia». Nota storica e codicologica sull’innografia eusebiana, in La Sardegna Paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno, Atti del Convegno Nazionale di Studi, Cagliari 10-12 ottobre 1996, Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, Studi e Ricerche di Cultura religiosa, Nuova Serie, I, a cura di Attilio Mastino, Giovanna Sotgiu, Natalino Spaccapelo, con la collaborazione di Antonio Corda, Cagliari, 1999, pp. 309-329.

- Introduzione, in Rafael Conde y Delgado De Molina, La batalla de Sent Luri. Textos y documentos, ISTAR, Oristano, 1997, con un saggio di Luisa D’Arienzo (Subsidia, 1).

- Il monastero e lo “scriptorium” di Fulgenzio di Ruspe a Cagliari nel VI secolo tra culto, cultura e il Mediterraneo, In Il Papato di San Simmaco (498-514), Atti del Convegno Internazionale di Studi, Oristano 19-21 novembre 1998, a cura di Giampaolo Mele e Natalino Spaccapelo, con la collaborazione di Massimo Lorenzani, presentazione di Claudio Leonardi,  Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, “Studi e Ricerche di Cultura Religiosa”, N.S. II, Cagliari 2000, pp. 199-229.

- Giovanni I d’Aragona il Musico, tra cultura “cortese”. Scisma d’Occidente e la progettata spedizione contro gli Arborea, in Giudicato d’Arborea e Marchesato di Oristano: proiezioni mediterranee e aspetti di storia locale, Atti del 1° Convegno Internazionale di Studi, Oristano, 5-8 dicembre 1997,  a cura di Giampaolo Mele, Oristano, ISTAR, 2000 (2 voll.), II, pp. 699-760.

- Codici agiografici, innografici, culto e pellegrini nella  Sardegna medioevale. Note storiche e appunti di ricerca sulla tradizione monastica, in Gli anni santi nella storia, Atti del Congresso Internazionale, Cagliari 16-19 ottobre 1999, a cura di Luisa D'Arienzo, Deputazione di Storia Patria per la Sardegna – Biblioteca Apostolica Vaticana, Cagliari, Ed. AV, 2001, pp. 535-569.

- Riverberi liturgici e musicali del Medioevo in un manoscritto sardo di età spagnola, in Dal mondo antico all’età contemporanea, Studi in onore di Manlio Brigaglia offerti dal Dipartimento di Storia dell’Università di Sassari, Roma, Caocci, 2001, pp. 347-371.

- I Condaghi: specchio storico di devozione e delle tradizioni liturgiche nella Sardegna medievale, in La civiltà giudicale in Sardegna nei secoli XI-XIII. Fonti e documenti scritti, Atti del Convegno di Studi, Sassari-Usini 16-18 marzo 2001, Stampacolor, Sassari 2002, pp. 143-174.

- «Vox viva» versus «vox mortua». Problemi storici sulle fonti della polivocalità liturgica sarda tra Medioevo ed Età Spagnola, in Un Millennio di polifonia liturgica tra oralità e scrittura, Atti del Seminario, Venezia, Fondazione Levi, 2-4 maggio 1996 a cura di Giulio Cattin e F. Alberto Gallo, Bologna, il Mulino , 2002,  pp. 311-332.

- Il canto delle” laudes regiæ” e una “ euphemía”  di Sardi a Bisanzio nel secolo  X, in Miscellanea di Studi in onore del Cardinale Mario Francesco Pompedda, a cura di Tonino Cabizzosu, Edizioni della Torre, Cagliari 2002,  pp. 213-222.

- Alcune osservazioni storiche  su canti e lingua in Sardegna tra scrittura e oralità (il caso del Medioevo), in Le lingue del popolo. Contatto linguistico nella letteratura popolare del Mediterraneo Occidentale, a cura di Joan Armanguè,  Edizioni Grafiche del Parteolla, Dolianova (Cagliari), 2002, pp. 105-126.

-  “Psalterium nostrum”. Nota storica sui canti sacri della Sardegna tra passato e presente, in «Biblioteca Francescana Sarda», Anno X (2002), pp. 417-428.

- Culto e liturgia in Sardegna tra Grecìa e Romània: il codice LXXXIX ‘veronensis’ (‘Orazionale Visigotico’), in Poteri religiosi e istituzioni: il culto di San Costantino Imperatore tra Oriente e Occidente, a cura di Francesco Sini e Pietro Paolo Onida, Giappichelli – Isprom, Torino 2003, pp. 399-430.

- Il canto dei “Gòsos” tra penisola iberica e Sardegna. Medio Evo, epoca moderna, in I Gòsos: fattore unificante nelle tradizioni culturali e cultuali della Sardegna, a cura di Roberto Caria, Provincia di Oristano, 2004,  pp. 11- 34.

- Juglares. Música y arte de vivir en la Edad Media, in «Goldberg. Revista de Música antigua», 29 (2004), pp. 58-66 (tradotto anche in inglese e francese).

- Los orígines de la emprenta musical, in  «Goldberg. Revista de Música antigua», 31 (2004), pp. 39-45 (tradotto anche in inglese e francese).

- San Lussorio nella storia: culto e canti. Origini, Medio Evo, Età Spagnola, in Id. (ed.), Santu Lussurgiu dalle Origini alla Grande Guerra, Nuoro, Grafiche Solinas, 2005,  2 voll., I, pp. 3-43.

- “Gaude Maria virgo cunctas hæreses”. Nota storica e codicologica. Sardegna (con una postilla) in Giovanni Conti (ed.), Signum sapientiæ, Sapientia signi. Studi in onore di Nino Albarosa, Lugano, Cantus Gregoriani Helvetici Cultores/Quilisma Press 2005 (Magistri), pp. 11-30.

- “Dubie Gregorio Magno tribuitur”. Nota storiografica  sull’innodia pseudogregoriana, in Lucio Casula, Giampaolo Mele, Antonio Piras (edd.), “Per longa maris intervalla”. Gregorio Magno e l’Occidente mediterraneo fra tardoantico e altomedioevo, Atti del Convegno Internazionale,  Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, Cagliari 17-18 dicembre 2004,  Cagliari 2006, pp. 159-170.

Il canto “gregoriano” e la Sardegna. Note storiche e codicologiche, in Luigi G. G. Ricci (ed.), Gregorio Magno e la Sardegna, Atti del Convegno internazionale di studio, Sassari 15-16 aprile 2005,  SISMEL, Edizioni del Galluzzo, Firenze, 2007, pp. 203- 227 (Archivum Gregorianum, 11).

- Lettera inedita (31 luglio 1389) di Giovanni I, il Musico e il Cacciatore, a Eleonora d’Arborea sullo Scisma d’Occidente, e due bolle di papa Clemente VII sul Regnum Sardiniæ et Corsicæ, in  Chiesa, potere politico e cultura in Sardegna dall’età giudicale al Settecento, Atti del 2° Convegno Internazionale di Studi, Oristano, 7-10 Dicembre 2000, ISTAR, Oristano, S’Alvure, 2005, pp. 321-344.

- Dal salmo all’inno. L’innodia. Ovvero: diciassette secoli di storia (conclusi?), in «Rivista liturgica», terza serie, 93/1 (2006), pp. 67-82

- Due Credo inediti, “Sardo” e “Maltés”, in una fonte con canto fratto del secolo XVIII, in Marco Gozzi e Francesco Luisi (edd.), Il canto fratto. L’altro Gregoriano, Atti del convegno internazionale di studi, Parma – Arezzo 3-6 dicembre 2003, Torre d’Orfeo Editrice, Roma 2006, pp. 213-238 (con facsimili e trascrizioni musicali).

- I Giullari. Musica e mestieri nel Medio Evo (secoli XI-XIV). Cenni storici, in Arte y vida cotidiana en la época medieval, Zaragoza, XII Curso de la Cátedra «Goya», 24-28 de abril de 2007, Coordinadora: María del Carmen Lacarra Ducay, Zaragoza, Institución «Fernando el Católico» - C.S.I.C. – Deputación de Zaragoza, 2008, pp. 89-131.

 - “Notula” su culto e canti nella Sardegna bizantina, in (ed.) Lucio Casula, Antonio M. Corda, Antonio Piras, Orientis radiata fulgore. La Sardegna nel contesto storico e culturale bizantino,  Atti del Convegno di Studi (Cagliari, 30 novembre – 1° dicembre  2007), Cagliari, Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, 2008 («Studi e Ricerche di Cultura Religiosa», Nuova Serie, VI), pp. 247-261.

- Giampaolo Mele (Ed.), “Die ac nocte”. I codici liturgici di Oristano dal Giudicato d’Arborea all’età spagnola (secoli XI-XVII), [con contributi di Giacomo Baroffio, Roberto Coroneo, Amelia De Salvatore, Eun Ju Kim, Massimo Malavolta, Giampaolo Mele, Valentino Pace, Elena Petterlini, Ramón Saiz-Pardo Hurtado, Renata Serra, Nicola Tangari, Federica Toniolo, Maurizio Verde, con cd-rom allegato], Cagliari, AM&D Edizioni, 2009 [pp. 421]; testi di Giampaolo Mele:

- Introduzione, pp. XXIII-XXXI.

- Note storiche, paleografiche, codicologiche e liturgico-musicali sui manoscritti arborensi, pp. 15- 73.

- Catalogo analitico, pp. 214-352.

- Orientamento bibliografico,  pp. 353-366.

- Tabella A: Manoscritti Ufficio delle Ore. Tabella B. Manoscritti Messa (“Proprium Missæ”), con Giacomo Baroffio e Eun Ju Kim, pp. 375-381.

- Glossario, pp. 385-395.

- Indici analitici  [dei canti, dei santi, dei manoscritti, delle illustrazioni, dei nomi, dei luoghi],  pp. 397- 420.

- Nota sul “Cantus Sibyllæ” e un “testimonium” recenziore del “Senyal del Judici” (Alghero), in Leandra Scapaticci (ed.), Studi in onore di Giacomo Baroffio […], Roma, Libreria Editrice Vaticana, 2010(c.d.s.).


Da inserire altre traduzioni, recensioni, introduzioni, prefazioni e presentazioni (anni 1986-2010)

Contatto:
E Mail: giampmele@libero.it



Testi e illustrazioni sono coperti da diritti riservati © Giampaolo Mele

Si ringrazia in particolare il Reverendissimo Capitolo Metropolitano Arborense e la Cattedrale di Oristano







home page
Curriculum
Bibliografia
Contatti

Downloads

Cookie Policy