domenica 9 giugno 2024    Registrazione  •  Login
 
   
 
   
   
   
 
 
 Parco a Sassuolo - Comparto W Riduci

 


Sassuolo Comparto W 061007 017.jpg

Ubicazione: Sassuolo (MO)

Cliente:  Studio Arch. C. Ferrari - Modena;  Ing. V. Ascari - Tecne Engineering srl - Sassuolo
Progettisti del Comparto W

Anno del lavoro: 2005-06

Descrizione del progetto:

L’area è ubicata alla periferia nord-ovest di Sassuolo a ridosso di una strada ad alto traffico. Un suo lato costeggia il fiume Secchia. All’interno della superficieè presente una collina artificiale risultato di una vecchia discarica RSU rinaturalizzata e dello scavo di una vecchia cava esaurita.

Il parco è composto da una serie di aree collegate tra loro da percorsi pedonali e ciclabili; ogni area è stata progettata per fornirSassuolo Comparto W 061007 040.jpge servizi ed emozioni diverse.

Area 1. Il Lago Belvedere: lo scavo della vecchia cava verrà trasformato in un bacino d’acqua posto al centro del parco. Lungo le sue rive, rinaturalizzate con piante igrofile, si svilupperanno i principali percorsi e verranno costruiti pontili e passerelle. Un lungo viale contornato da un pergolato con vite americana sarà l’accesso principale al lago.

Area 2. La Collina delle Stelle: sul rilevato dell’ex discarica è possibile godere di una vista panoramica sul fiume e sul parco. Su quest’area verranno costruite delle chaise longue modellata all’interno di una piccola collina per riposarsi, abbronzarsi e osservare  il cielo stellato

Area 3. Il Giardino dei semplici: verrà creato un orto dei semplici dedicato con fruttiPM225.jpg dei cultivar antiche e specie aromatiche. Questa zona sarà contornata da due pergolati con glicine e caprifoglio

Area 4. La Spirale dei Colori: dalla piazza centrale prende l’avvio un lungo canale fiorito (circa 300 m) che percorre in maniera sinuosa il lato destro del parco. Le specie tappezzanti ed arbustive saranno raggruppate in bordure di tre colori: bianco, viola e giallo.


Area 5. La Spirale dei Profumi e delle Farfalle: sarà creata un’area formata da sei quinte arboree impiantate a spirale, composte da pioppi bianchi fastigiati contornati da arbusti profumati (lavanda, lillà, buddleia). Nel cuore della spirale è stata posta una piccola piazza con una “fontana danzante”.

Sassuolo part. 3p fontana danzante.jpg


Complessivamente verranno impiantate  oltre 1.400 piante arboree;

circa 27.000 arbusti  e 20.000 mq di rimboschimento con specie autoctone.





- Progettazione esecutiva

Dati significativi:
Superficie: circa 160.000 mq.

Importo opera: stima circa € 1.000.000


  aa 00c3.jpg

 Stampa