La prof.ssa Marianna Scarangella

Dedicato al pensiero meridionalista che ebbe proprio in Giustino Fortunato il più illustre rappresentante, si è svolta a Rionero in Vulture l’ottava edizione del “Certamen Fortunatianum” lo scorso 26 aprile. Alunni provenienti dalle scuole superiori di tutto il  Sud Italia hanno trattato e si sono confrontati sul tema che quest’anno era particolarmente interessante: “Europa, Mezzogiorno, Mediterraneo, tra colonizzazione, decolonizzazione e democratizzazione”.

Il tema andava sviluppato in modo storiografico, critico e problematico, finalizzato a dimostrare l’approfondita conoscenza del pensiero meridionalista aggiornato all’attuale fase storica e socio-economica nella dimensione nazionale ed europea con particolare riguardo alle dinamiche che pongono l’attenzione sul Mediterraneo quale crocevia di popoli e culture.

Brillante è stato considerato il lavoro svolto dall’aunna del Liceo S.S. “G. Tarantino” di Gravina in Puglia Lucia Fiore, che è risultata la vincitrice del Certame.

Il primo posto conquistato dall’alunna Lucia Fiore premia non solo l’alunna, ovviamente,  e il Liceo dove studia, ma sopratutto la sua insegnante di Storia e Filosofia, la nostra concittadina Marianna Scarangella, che attraverso l’alunna,   che ha fatto suoi gli insegnamenti ricevuti, ha colto un significativo riconoscimento  alle  sue  capacità di insegnante(è anche docente  presso l’Università della Terza Età di Toritto) e di studiosa del pensiero meridionalista, oggi più che mai attuale e meritevole di approfondimenti che partendo da lontano si proiettano verso il futuro. Complimenti e auguri da parte nostra. g.