Aggiornamento soluzione errore 80004005


A quanto pare, sembra che questo sia l’errore più gettonato (o almeno fra i più gettonati) che un utente possa riscontrare utilizzando o provando ad utilizzare Windows Live Messenger, perciò mi sembra necessario aggiornare quella piccola guida alla risoluzione di questo errore fatta a suo tempo per Windows XP e per una versione decisamente molto datata di Messenger.

Per quanto riguarda WLM 2009, il problema è sempre il solito, per risolverlo bisogna pulire la cache dei contatti; senza addentrarmi in spiegazioni varie, il mio consiglio è di scaricare Messenger Cache Cleaner, un programma semplice e veloce, non richiede installazione e soprattutto vi evita tutta la trafila della ricerca e cancellazione di quelle cartelle che vanno tolte dal pc per risolvere il problema. Nel caso in cui il vostro antivirus vi dicesse che MCC è un virus non preoccupatevi, si tratta di un falso positivo. Aggiungo infine che questo programma è utile anche per risolvere altri problemi che non fanno capo a questo errore ma che si risolvono lo stesso cancellando la cache.

Per quanto riguarda WLM 2011, le cose si fanno un tantino più complesse in quanto il problema deriva da un errore di installazione di uno o più componenti della cartella C:\Programmi\Windows Live\Contacts; l’errore si riscontra solitamente dopo l’installazione ed è probabile che compaia anche un altro errore in cui ci viene detto che manca un file system (con tipica estensione .dll).

A questo punto, il primo consiglio è quello di disinstallare, fare un reboot e poi installare di nuovo il programma (Windows Live Essentials 2011), magari anche una pulizia del registro di sistema sta sempre bene.

Se non funziona bisogna agire un po’ più invasivamente:

1) Andate su Start e digitate la stringa: MsiExec.exe /X{4CBABDFD-49F8-47FD-BE7D-ECDE7270525A}

2) Accettate e attendete la fine della disinstallazione

3) Lanciate CCleaner ed eseguite una pulizia del registro ricordandovi di salvare il file di backup quando vi verrà richiesto, così da poter tornare indietro nell’eventualità che insorgano problemi

4) Ora è necessario installare il componente che abbiamo appena disinstallato, quindi è necessario scaricare Windows Live PIMT Platform e procedere all’installazione del file pimt.msi, quindi riavviate il pc.

Informazioni su Daniele

keep rollin rollin rollin rollin keep rollin rollin rollin rollin
Questa voce è stata pubblicata in Computer e Internet e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento