Mammedisperate

8 di Maggio 2011:Auguri a tutte le mamme!!!

Inizio questo omaggio con un regalo per Voi: un bouquet di tulipani. Questi fiori, che adoro in assoluto, provengono della Turchia, e nel mondo Orientale significano: Amore Perfetto. Penso che il amore perfetto più autentico, è quello che sentiamo noi madri per i nostri figli.

Navigando in rete ho trovato un pochino di storia:

Costituisce una festa molto antica, legata al culto delle divinità della fertilità degli antichi popoli politeisti, che veniva celebrato proprio nel periodo dell’anno in cui il passaggio della natura dal freddo e statico inverno al pieno dell’estate dei profumi e dei colori (e della prosperità nelle antiche civiltà contadine) era più evidente. Con l’andare del tempo questa festività dal tono religioso si è evoluta in una festa commerciale, talvolta anche in sagra.

Negli Stati Uniti nel maggio 1870, Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista (della schiavitù), propose di fatto l’istituzione del Mother’s Day (Giornata della madre), come momento di riflessione contro la guerra. Fu ufficializzata nel 1914 dal presidente Woodrow Wilson con la delibera del Congresso di festeggiarla la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri e speranza per la pace. La festa si è diffusa in molti Paesi del mondo, ma cambiano le date in cui è festeggiata.

In Italia fu celebrata per la prima volta nel 1957 da don Otello Migliosi ad Assisi, nel piccolo borgo di Tordibetto di cui era parroco. Migliosi la celebrò la seconda domenica di Maggio

Vi segnalo questo sito:http://www.lafestadellamamma.it/come ogni anno possiamo contribuire alla ricerca contro la mallatia del cancro,acquistando le Azalee nelle principali piazze di tutta Italia.

Per finire vi voglio regalare un’immagine molto importante per tutte noi madri. Non possiamo dimenticare una figura che ci sostiene nel duro compito di andare avanti nella educazione dei nostri figli, la nostra madre celestiale:Maria.
Ho trovato queste riflessioni su di Lei:

La sua dolcezza non è paragonabile a quella che hanno altre creature sulla Terra, perché Maria vive il suo amore e la sua maternità in modo enormemente più grande di quanto può fare ogni altro essere umano.
L’amabilità l’ha accompagnata per tutta la vita; traspare chiaramente nel libro della sua vita quanto fosse dolce nel suo rapporto con il piccolo Gesù e con il suo amato sposo Giuseppe.
Il suo modo di parlare, la passione che la spinge ad amare Dio e gli uomini, l’entusiasmo che ci infonde nel pregare, nel lasciarci guidare da Dio, nell’abbandonarci a Lui, tutto in lei è dolcezza, anche un richiamo materno.
È una compagnia dolce, discreta, ma attiva ed operante: ci ottiene le grazie di cui abbiamo bisogno. Ci aiuta in tutto, sia nel cammino spirituale, che nella vita ordinaria di ogni giorno, nei nostri rapporti con gli altri, fin nelle più piccole incombenze, per portarci passo dopo passo alla santità.
Poi, prima di andare via e tornare al Padre, la Mamma celeste aggiunge: “Vi copro con il mio manto materno”; così ci protegge sempre e soprattutto nei momenti difficili, in cui ci sentiamo soli, deboli e fragili, pensiamo al suo manto materno che ci rassicura; tante volte, infatti, ci ha detto: “Aggrappatevi al mio manto, non temete, non si strappa”

La Mamma che tutti vorremmo
Gesù poco prima di morire sulla croce, ha voluto farci un altro grandissimo dono: sua Madre. “È stato molto doloroso per me vedere mio Figlio Gesù morire in croce dopo essere stato torturato e incoronato di spine. Dovete comprendere che io non mi sono offesa quando mio Figlio Gesù ha detto: “Donna, ecco tuo figlio” e poi, rivolto al discepolo Giovanni, ha aggiunto: “Ecco tua Madre”. Non mi sono offesa, perché sapevo qual era la missione di mio Figlio Gesù, anche se, come Mamma e come ogni mamma, avrei potuto dire: “Figlio mio, io sono tua Madre, io ho sofferto con te fin da quando ti ho portato nel mio grembo”. Non mi sono ribellata, non mi sono offesa, ma a testa china ho accettato quanto il mio caro Gesù in croce mi diceva. Mi ha lasciato, mi ha dato un altro figlio, Giovanni, che in quel momento rappresentava tutti gli uomini della Terra”

Per ora un abbraccio a tutte le mamme,

Vi voglio bene,

Any

Lascia un commento

Statistica del blog

  • 90.229 hits

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 13 altri iscritti

Mammedisperate di Pessano con Bornago e dintorni

Maggio: 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Mamme Disperate