martedì, 4 Giugno 2024
HomeAltroSenza categoriaiSpeed: ecco il nuovo rollercoaster di Mirabilandia, novità da giugno 2009

iSpeed: ecco il nuovo rollercoaster di Mirabilandia, novità da giugno 2009

ispeed
Mirabilandia iSpeed

Sebbene non sia esattamente in linea con i soliti contenuti del blog, sono un grande appassionato del binomio: montagne russe/spericolatezza, ed è quindi con grande piacere che vi annuncio che a Mirabilandia sono stati ultimati i lavori per il suo nuovo rollercoaster: iSpeed, la quale sarà aperta al pubblico nel corso della prossima stagione a partire da giugno 2009.

iSpeed punta ad essere la Ferrari del parco e far vivere le emozioni della velocità con un’accelerazione che va da 0 a 100 km/h in 2,2 secondi: un bel missilozzo insomma!

Con una spinta iniziale da 0 a 100 Km/h in 2,2 secondi e una velocità media di 120 km/h, una caduta verticale a 90°, 3 inversioni e una altezza di 55 metri si posiziona tra i coaster più adrenalinici in Europa

iSpeed è comunque anche un ritrovato di tecnologia, essendo tra i primi launched-coaster magnetici in Europa. Grazie ai magneti infatti è resa possibile l’accelerazione iniziale evitando così la classica e lenta risalita a strattoni della rampa.

L’azienda realizzatrice dell’opera è Intamin, costo dell’opera: 15 milioni di €

Dopo il break trovate una paio di  video interessanti.

ispeed_2
iSpeed - picco di altezza massima

[youtube PqEnQ9pd1fU]

Il video che riporta il montaggio dell’ultimo pezzo mancante:

[youtube 2hY5r-0fqws]

Paolo Colombo
Paolo Colombohttps://www.mytechnology.eu
Classe '81, appassionato di tecnologia e internet. Dal 29 marzo 2007 scrive quotidianamente con passione sul suo blog www.mytechnology.eu | .it articoli inerenti queste due tematiche. Ha una bellissima moglie e due figli adorabili, e passa le nottate scrivendo articoli e giocando online con i membri del clan EraseR che conosce da ben 20 anni.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

9 Commenti

  1. Sono un appassionato anche io del genere e devo dire che si sentiva la mancanza di un rollercoaster a lancio magnetico in Italia.

    Almeno una volta all’anno vado a Mirabilandia, quindi non posso che essere contento.

  2. Mi sa che nel video han fatto una bella cappella…

    Si dice pendenza 90% anzichè 90°.

    Una pendenza del 90% non è nemmeno 45°, in quanto corrisponde a 90 metri in altezza per 100 percorsi in orizzontale.

  3. No, han detto giusto. Infatti la discesa forma un angolo di 90° rispetto al terreno, in parole povere è verticale.

  4. È evidente che nel video volevano dire discesa verticale, però Teejay ha ragione, se scrivono “Pendenza 90%” è formalmente scorretto, perché sono circa 42°.

  5. Provato oggi, l’esperienza più traumatica che ho avuto da quando frequento i parchi divertimenti…

    Sconsigliatissimo ai deboli di cuore, i primi 10 secondi, quando accellera sono quasi svenuto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

CONTINUA A SEGUIRMI

855FansMi piace
389FollowerSegui
429FollowerSegui
247FollowerSegui
6,590IscrittiIscriviti

ULTIMI ARTICOLI