S.S. Lazio Paracadutismo

La Società Sportiva Lazio Paracadutismo nasce nel 1993 all’interno della Scuola di Paracadutismo Human Flight Dimension operante dal 1990 nella splendida Aviosuperfice dei Pratoni del Vivaro Velletri (Roma). In pochissimi anni la LAZIO PARACADUTISMO è diventata la prima Società in Italia. Moltissimi i titoli italiani conquistati in questi anni nelle specialità in caduta libera e nelle discipline artistiche. Oltre alle vittorie nelle competizioni nazionali e le partecipazioni a gare internazionali è stata di grande supporto all’ Aero Club Italia e all’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (le due Federazioni responsabili del Paracadutismo in Italia) nello organizzare diversi Campionati Italiani, l’ultimo proprio nel 2008 ad Aquino. L’aviosuperficie nella splendida Valle del Liri è stata ristrutturata dalle due Società. Nell’anno del centenario della Società Sportiva Lazio i tifosi biancocelesti ricordano con grande emozione i lanci allo Stadio dei Marmi e dentro lo Stadio Olimpico. Dal 2005 ha avuto la sua sede nella struttura di Casa Lazio alla Balduina dove ha organizzato la seconda edizione internazionale del Parashow con oltre trentamila spettatori al  Foro Italico. La Lazio Paracadutismo produce da oltre dieci anni i programmi sportivi del Paracadutismo per RaiSport.  Il 9 gennaio di ogni anno allo Stadio dei Marmi al Foro Italico oppure allo stadio Olimpico celebrano con un lancio il compleanno della S.S. Lazio. Il 12 maggio del 2014 hanno festeggiato i 40 anni del primo scudetto sfilando con le sezioni della polisportiva più grande d’europa. Attualmente la sede della società è all’aviosuperficie Fly Roma Via Prenestina nuova Km. 2

Palmares:

1993

  • Un titolo Italiano di Figure in Caduta Libera a 2 elementi “Esordienti”
  • Un titolo Italiano di Figure in Caduta Libera a 2 elementi “Assoluti”

1994

  • Un Mondiale di Free Style Maschile Nazionale

1996

  • Un titolo Italiano di Sky Surf Maschile

1998

  • Un titolo Italiano di Figure in Caduta Libera a 2 elementi “Assoluti”
  • Un titolo Italiano di Figure in Caduta Libera a 4 elementi “Esordienti”
  • Un titolo Italiano di Sky Surf Maschile

2002

  • Un Bronzo Mondiale di Free Style Femminile
  • Un Oro Europeo di Free Style Femminile
  • Un Bronzo Mondiale di Free Fly
  • Un Titolo Nazionale di Lega Figure in Caduta Libera a 4 elementi “Esordienti”
  • Un titolo Italiano di Free Style Femminile
  • Un Titolo Nazionale di Lega Figure in Caduta Libera a 4 elementi “Esordienti”
  • Un Titolo Nazionale di Lega di Free Style Femminile
  • Medaglia D’Oro Golden Gala di Paracadutismo Free Fly
  • Medaglia D’Oro Golden Gala di Paracadutismo Figure in Caduta Libera 8 elementi assoluti

2003

  • Un titolo Nazionale di Lega Figure in Cadute Libera a 8 Elementi
  • Un titolo Nazionale di Lega Figure in Cadute Libera a 4 Elementi
  • Coppa Italia di Lega Figure in Cadute Libera a 2 Elementi

2004

  • Campioni D’Italia Assoluti Figure in Caduta Libera a 4 elementi
  • Campioni D’Italia Assoluti Free Style Femminile
  • Campioni D’Italia Assoluti Free Style Maschile
  • Medaglia d’argento Mondiali Free Style Femminile
  • Medaglia d’argento Mondiali Free Style Maschile
  • Medaglia D’Argento Assoluti Figure in Caduta Libera a 8 elementi
  • Medaglia D’Oro Golden Gala Free Style Femminile
  • Medaglia D’Oro Golden Gala Free Style Maschile

2005

  • Campioni D’Italia Assoluti Figure in Caduta Libera a 4 elementi

2008

  • Medaglia d’argento figure in caduta libera a 8 elementi
  • Campioni d’Italia figure in caduta libera a 4 elementi
  • Campioni d’Italia nella specialità dello Swoop (Canopy Piloting)

2009

Medaglia di bronzo figure in caduta libera a 8 elementi

Campioni d’Italia figure in caduta libera a 4 elementi

4 Responses to S.S. Lazio Paracadutismo

  1. Poggi Giuliano ha detto:

    vorrei sapere se sono aperte le iscrizioni e se c’è una scuola per inparare a lanciarsi a scusate mi chiamo giuliano sono di roma e laziale dalla nascita.. grazie

  2. massimiliano c. ha detto:

    per cortesia, se potete mi mandate le ore e i canali dei servizi in televisione, anche su digitale. In bocca al lupo per i campionati. grazie

  3. parashow ha detto:

    Parashow 2008 su Rai Sport Più digitale e satellite

    27 agosto ore 16,00 – 18,00
    28 agosto ore 16,30 – 19,00
    29 agosto ore 16,30 – 19,00
    30 agosto ore 16,30 – 19,00
    31 agosto ore 15,15 – 18,00 oppure 20,00 – 23,30

    Il 30 agosto:

    ore 14,30 – 16,30 Quelli che il calcio (Rai 2)
    (collegamento con Simona Ventura)

    ore 16,00 Pomeriggio Sportivo Rai 3
    ore 18,00 Servizi giornalistici pomeriggio sportivo Rai 2
    ore 19,00 Domenica Sprint Rai 2
    ore 20,00 Rai 3
    ore 22,00 Domenica Sportiva Rai 2

  4. Monica ha detto:

    Ciao volevo sapere, ma dove si svolgera’ la 2 tappa del parashow? eur o Castelgandolfo? ormai ci siamo quasi….Perche si fa sempre poca pubblicita’ a queste manifestazioni? ……Grazie ciao

Lascia un commento