Trattori e macchine da cantiere


Tractor Pulling Video
gennaio 26, 2009, 4:34 PM
Filed under: tractor pulling, trattori, Uncategorized, video | Tag: , , , , , ,

Ed ora un pò di video del 2008 di Tractor Pulling americano. A tutto gas!



Timida crescita per il mercato delle macchine agricole nel 2008

L’Unione Nazionale Costruttori Macchine Agricole (UNACOMA) ha stimato per quanto riguarda il 2008 un aumento delle vendite di trattori agricoli annuale del 1.6%macchine_agricole trattori usato, che non compensa la vistosa perdita del 2007 (-9,8%), ma supera le previsioni attese che davano stime a riguardo molto più contenute. Il mercato resta comunque saturo poiché è dal 2005 che non si supera la quota di 30.000 unità annue vendute. Grazie alla ripresa del settore cerealicolo un grande balzo in avanti lo fa il mercato delle mietitrebbiatrici (+19%) forse a discapito di quello di motoagricole e rimorchi, in netto calo rispettivamene del 8.6% e del 5.1%.

Secondo l’UNACOMA “I riscontri sui primi mesi del 2009 daranno importanti indicazioni sulle tendenze del mercato, e consentiranno di capire in modo più preciso quanto l’attuale crisi economica internazionale possa incidere sul mercato di settore, riducendo le disponibilità agli investimenti da parte di agricoltori e contoterzisti”. Insomma le turbolenze economiche non dovrebbero risparmiare il settore delle macchine agricole, mentre il mercato di trattori e trattorini usati resta in ogni caso stabile.



La stagione di Tractor Pulling 2008 in DVD

E’ disponibile sul sito di Tractor Pulling Italia il cofanetto di 3 DVD con le fasi finali del campionato 2008. Questa società sportiva, nata a Parma nel 1999, è la sola in Italia ad organizzare un campionato nazionale per questa particolare competizione. tractor pulling prototipi
Il principio della gara è quello di trascinare un rimorchio zavorrato, in gergo “slitta”, con un trattore agricolo su di una pista in terra battuta di una lunghezza di 100 metri. Per qualificarsi alla finale il trattore deve realizzare,  in massimo due prove, un FULL- PULL (arrivare alla linea dei 100 metri). Il trattore viene agganciato ad un rimorchio che si trova sopra un pattino. Questo rimorchio è equipaggiato da un martinetto idraulico che fa abbassare tutta la superficie del pattino a terra. Alla partenza il carico viene alzato dalle ruote, e più il trattore avanza, più il carico scende verso terra aumentando la difficoltà di trascinamento.
Il rimorchio è più o meno zavorrato in funzione della potenza dei trattori, a seconda di questa divisa in categorie di competizione (Prostock, Libero 35, Truck, Libero 45). Il vincitore, per ogni categoria, è il concorrente che impiega meno tempo nel trascinare il rimorchio zavorrato con il trattore per i 100 metri.
I mezzi che vi prendono parte devono avere un peso di 2,6 ton e 8300 cc di cilindrata massima, possono essere prototipi o derivati di serie.tractor pulling 2 campionato



Trattori CLAAS: spot nuovi Axion

Interessante spot pubblicitario dei trattori Axion che emula in l’assemblaggio di un trattore. I trattori  CLAAS negli ultimi anni hanno creato nuovi standard di riferimento nelle macchine agricole, imponendo nuove regole che favoriscono la sperimentazione di soluzioni innovative. Con questa filosofia aziendale innovativa,la CLAAS progetta continuamente trattori all’avanguardia nella tecnica e nelle performances. Il risultato è  il nuovo AXION, una macchina di alata qualità dalle prestazioni incredibili.
Disponibile, anche con il nuovo tipo di cambio a variazione continua, che permette un comfort di guida ancora maggiore.



Qualche informazione sui trattori: storia e tipologie

le diverse tipologie di trattore
In baese all’uso di destinazione, esistono diversi tipi di trattori che possono essere raggruppati nelle seguenti quattro macrocategorie: Il trattore agricolo, Il trattore stradale, il trattore bellico.
Oggi esistono un gran numero di trattori agricoli per le diverse attività da svolgere nei campi, ma in origine il trattore fu inventato per effettuare un’aratura profonda e in maniera più rapida della trazione animale.
Oggi le moderne tecnologie applicate alla progettazione meccanica , hanno creato un’infinità di accessori e strumenti per coprire tutto l’ampio spettro dei differenti lavori agricoli, dalla viticoltura, alla semina etc.
trattore-ruote1Ancora sopravvive però l’originaria distinzione tra i trattori agricoli a ruote, che si muovono tramite le due ruote motrici posteriori, trainando le varie attrezzature come l’aratro, ed i trattori agricoli a cingoli, in grado di creare dinnanzi a loro la strada da percorrere. Fino a poco tempo fa il trattore era prodotto con possenti motori a benzina, oggi sono molto più usati i trattori diesel, che garantisce un più elevato rendimento termodinamico.
Il trattore a cingoli invece ed presenta alcuni punti di forza ed alcuni svantaggi rispetto al trattore a ruote:
innanzitutto questi trattori , grazie ai loro cingolati,possono marciare su qualsiasi tipo di terreno, garantiscono una maggiore aderenza e quindi stabilità al suolo, non affondano nemmeno in terreni fantrattore-a-cingoli1gosi o sabbiosi, si possono fare curve a trecentosessanta gradi, in pratica il trattore può girare su se stesso, ha un baricentro basso, che scongiura il ribaltamento anche nelle peggiori situazioni territoriali.
Per quanto riguarda gli svantaggi invece, i trattori a cingoli hanno un costo più elevato, necessitano di una maggior manutenzione perché i cingoli si deteriorano in fretta, su strada sono molto più lenti.



Preparazione del suolo agricolo: John Deere 9520

Il minimum tillage è un termine usato dagli agronomi per indicare tecniche di lavorazione del suolo che preparano il terreno della semina, cercando di ridurre al minimo il numero di passaggi.
La preparazione del suolo agricolo da seminare, è uno dei processi più importanti e delicati dell’agricoltura, per questo è importante utilizzare dei trattori agricoli professionali e altamente specializzati.
Volete un consiglio? Affidatevi al John Deere 9520, guardate come semplifica il lavoro della lavorazione del suolo da seminare. Certo il prezzo è un pò alto, ma non c’è paragone rispetto alla concorrenza!



slash bundler 1490D: trattore disboscatore John Deree

Guardate questo trattore John Derree: lo slash bundler 1490D, in grado di ridurre una quercia gigante in uno stecchino. Se avete bisogno di una macchina disboscatrice questa è quella che fa per voi.
John Deree, semplicemente il migliore.
Guardate il video per capire con che facilità, con questo trattore, si può disboscare e accumulare legna in pochissimo tempo.



Il trattore più grande del mondo

Ecco le immagini di un trattore gigante non so se sia realmente il trattore più grande al mondo, ma è decisamente immenso.  Molti affermano che Big Bud sia il più grande, anche perchè è un pezzo unico, mentre questi nel viudeo sono costruiti in serie.
Più in basso trovate anche le immagini di Big Bud; Giudicate voi

Ora ecco il mitico Big Bud



Recensioni: annuncitrattori.com

State cercando un trattore usato ma non riuscite a trovarlo? prima dell’acquisto di una macchina agricola volete informarvi per non rischiare di prendere una fregatura?  Volete vendere il vostro vecchio trattore e non trovate l’acquirente?
Se avete questo genere di necessità, allora annuncitrattori.com è il sito che fa per voi.
Su questo portale troverete moltissimi annunci di trattori e accessori usati,  oltre alla possibilità di inserire gratutitamente il vostro annuncio di vendita.
Sul questo portale, potrete incontrere altre persone che hanno le vostre stessse esigenze e confrontarvi scambiandovi suggerimenti.
Nella sezione Guida ai trattori troverete tutte le informazioni necessarie per conoscere il modello che fa per voi e per effettuare un acquisto consapevole ed inteligente. Conoscere le specifiche caratteristiche del trattore che si sta acquistando è importante per capire qual è la macchina agricola che fa al caso vostro.
Se siente indecisi o non sapete bene ancora cosa volete o più sampli cemente volete il miglior modello della sua categoria, questo portale vi sarà molto utile.
trattori



Spot tv anni 80: fiat serie 66

Guardate questo spot del 1983 dei trattori fiat serie 66. Rispetto a quelli di oggi sembrano quasi dei giocattoli, ma non dimentichiamoci che sono quei trattori che i nostri padri hanno usato nei campi per più di un decennio.
Quindi un po’ di memoria storica non guasta ogni tanto!
Guardate il filmato.