ArcheoTuscianews n.2

Page 1

ARCHEOTUSCIA news N째 2 - Maggio 2010. Pubblicazione periodica.

Periodico di informazione archeologica e culturale

La piramide di Bomarzo pag. 35

La Castelluzza di Bomarzo

www.archeotuscia.it

Aristocrazie di Tuscania

La Peste a Viterbo

La ceramica Compendiaria dei Bianchi

info@archeotuscia.it


IN QUESTO NUMERO EDITORIALE, di R. Neri ......................................................................................................................................

3

IN PRIMO PIANO Sorrina Nova: una realtà o pura fantasia?, di T. Rovidotti ..................................................................................

4

ARCHEOGITE Finalmente dal Caravaggio il 10 e il 17 Aprile!, di F. Fiorentini .........................................................................

7

ARTE, MISTERI E POPOLI DELL’ANTICA TUSCIA Le Vie Cave degli Etruschi, di M. Tizi ................................................................................................................... Monete a Tarquinia (parte 2), di F. Ceci .....................................................................................................................

8 10

L’ESPERIENZA DEI SOCI La Tagliata della Castelluzza presso Bomarzo, di M. Sanna ............................................................................... Le aristocrazie etrusche di Tuscania, di R. Quarantotti .....................................................................................

12 16

RUBRICHE Photo-flash, di E. Ponti ............................................................................................................................................

18

ARCHEOTUSCIA SEGNALA Il degrado odierno della storica Musarna, di A. Mezzera ...................................................................................

19

ARCHEOTUSCIA NOVITÀ Programma delle escursioni e gite Archeotuscia .................................................................................................. Programma delle conferenze Archeotuscia ..........................................................................................................

20 21

DEMOGRAFIA STORICA Le epidemie a Viterbo dal 1300 al 1800

di F. Fiorentini .....................................................................

22

DAI NOSTRI INVIATI Tesori della Tuscia dal mondo, di B. Zironi...........................................................................................................

25

L’ANGOLO DELLE MUSE Il “Calvario”, di G. Medori ...................................................................................................................................... A Velcha, di U. De Vergori ......................................................................................................................................

26 26

CERAMICA E BUTTI Ceramiche inedite della provincia di Viterbo, di L. Pesante ...............................................................................

28

SUPERNEWS I cartelli di Archeotuscia, di R. Neri .......................................................................................................................

32

A CENA DAI LUCUMONI L’antica caccia al cinghiale e Cinghiale aromatico, di C. Paccosi .......................................................................

33

LE ERBE DEGLI ANTICHI L’acquacotta, di P. e N. Giannini ............................................................................................................................

34

ESCURSIONI ARCHEOTUSCIA: UNA PAGINA DI DIARIO E APPROFONDIMENTI Un’escursione con Archeotuscia attraverso i misteri della piramide di Bomarzo, di M. Tizi ........................ La “Piramide di Bomarzo”: cifre, dati quantitativi ed ipotesi interpretative, di L. Proietti ........................... Lettera aperta di Salvatore Fosci ............................................................................................................................. Il disegno, di L. Ilari ..................................................................................................................................................

35 36 38 39

(parte 1),

Per le immagini si ringrazia: Elisa Ponti, Mario Tizi, Luciano Proietti, Rodolfo Neri, Francesca Ceci, Luca Pesante, Eugenio Gentili, Roberto Quarantotti, Mario Sanna, Barbara Zironi, Clorinda Paccosi, Luciano Ilari, Franco Berni, Felice Fiorentini. Aut Trib di Viterbo n. 11 del 19/11/2009 - Direttore Responsabile: Giovanni Faperdue. Progettazione e realizzazione grafica: Elisa Ponti; Redazione: Rodolfo Neri, Felice Fiorentini, Lorenzo Bongiorni Per le inserzioni pubblicitarie scrivere a: info@archeotuscia.it Stampa: Gescom

2


EDITORIALE Sono passati pochi mesi dalla pubblicazione del primo numero di Archeotuscia news, che già i giovani della nostra redazione sono riusciti a realizzare una nuova avventura, meglio ancora un altro spettacolo, come qualcuno ha definito il risultato del loro impegno. La progettazione e la grafica della rivista è curata, con grande passione e professionalità, dalle socie Felice Fiorentini ed Elisa Ponti, mentre Lorenzo Bongiorni si dedica all’organizzazione del lavoro nel suo complesso. Molti altri vi collaborano con articoli inediti e varie proposte, perché spinti prevalentemente dal desiderio di rendere i lettori partecipi delle bellezze incommensurabili e delle potenzialità economiche e turistiche della Tuscia. Durante le escursioni domenicali, infatti, i soci scoprono continuamente monumenti insoliti, panorami fantastici, ambienti ancora incontaminati dall’uomo, quasi sempre guidati da Mario Sanna, un vero Etrusco come lo chiamano gli amici, uno straordinario conoscitore degli angoli più antichi e nascosti della Provincia: conduce tutti, sempre in allegria, attraverso impervi boschi e scoscesi colli mostrandoci cose incredibili. I soci, quando si rendono conto dello stato in cui versa il patrimonio archeologico, storico ed artistico della nostra cara Provincia, vengono spinti dal desiderio di recuperarlo, di migliorarne per quanto possibile le sue disastrose condizioni, nel tentativo di renderlo fruibile a quel turismo colto e preparato che si è notevolmente sviluppato in Italia negli ultimi anni. I suggerimenti e le loro proposte vengono concretizzate nelle “Schede di Segnalazioni” che il Consiglio Direttivo dell’Associazione invia a quegli Enti che dovrebbero essere preposti alla sua salvaguardia, ma purtroppo sempre con scarsi o nulli risultati, a causa prevalentemente dell’attuale sovrapposizione di incarichi nei locali organismi istituzionali che, di fatto, determina una certa difficoltà nell’individuazione di un vero responsabile. L’Associazione ritiene che, continuando su questa strada, tutto ciò che rimane dell’antica Tuscia andrà irrimediabilmente perduto; anzi verrà distrutto definitivamente non solo quel valore eccezionale, quella sua unicità a livello nazionale riconosciutole dagli studiosi e dai visitatori, ma addirittura il suo ricordo. Dobbiamo nel contempo prendere atto che l’inevitabile abbandono dei nostri siti archeologici da parte della Soprintendenza, per l’assurda ed ormai cronica mancanza di fondi a disposizione, sia una questione che può essere risolta solo dallo Stato. I Comuni della Tuscia ed in particolare quello di Viterbo, si dovrebbero quindi impegnare a prendersi cura almeno di quelle aree archeologiche già scoperte negli anni passati, Norchia e Castel D’Asso per parlare delle più importanti, oggi in completo disfacimento; sarebbe inoltre urgente organizzare concreti progetti per il loro recupero e la messa in sicurezza, magari in collaborazione con le associazioni di volontariato disponibili, come la nostra. Oggi, purtroppo, i siti archeologici vengono trascurati con la scusa che essendocene tanti, non si hanno i soldi per proteggerli tutti. Non ci si rende conto, invece, che i turisti sono molto interessati ad essi, in quanto le necropoli etrusche rupestri esistono solo nella Tuscia e così decidono di organizzare le loro vacanze magari a Tarquinia, ove molte delle sue necropoli con tombe dipinte vengono curate direttamente dal Comune e sono visitabili. I turisti vengono naturalmente anche a Viterbo, ma dopo aver attraversato il Quartiere di San Pellegrino e la Piazza del Duomo dove si dirigono? Non esistono cartelli stradali che indicano i nostri Musei, né possono visitare il sito di Acquarossa ridotto a discarica, oppure quello di Ferento perché chiuso per mancanza di guardiania e nemmeno vanno a Norchia in fase di avanzata distruzione, non solo per l’assenza di un programma organico di controllo della vegetazione, ma anche per i danni che provoca da troppi anni il vicino poligono militare con le sue esercitazioni alle pareti rocciose della necropoli. Tutti questi siti, ed altri ancora, pur essendo aree archeologiche uniche, si trovano in uno stato di colpevole abbandono, utilizzate per gettarvi elettrodomestici vecchi o come piste da motocross, con gravi pericoli per il visitatore e per l’immagine che si dà della nostra Provincia. Per cui il turista saluta Viterbo e si dirige subito a Roma. L’Associazione, invece, è convinta che sia ora di cominciare a pensare a Viterbo, il famoso Capoluogo della Tuscia come qualcuno ancora lo chiama, iniziando dal Riello. Si ritiene, infatti, che, pur salvaguardando i progetti di sviluppo edilizio dell’area che senz’altro ci sono considerata la sua esposizione paesaggistica, vi potrebbe essere creato un Parco Archeologico Ambientale unico nel suo genere, inglobandovi i resti dell’antica cittadina etrusco-romana di Sorrina Nova e le sue necropoli, proprio all’interno della città, dopo averli riportati alla luce in collaborazione con la Soprintendenza e l’Università. La Provincia, da parte sua, dopo aver lanciato la proposta di creare una Fondazione per la salvaguardia dei siti archeologici della Tuscia, da noi subito accolta con estremo interesse, senz’altro s’impegnerà, ove possibile, del recupero e della valorizzazione dei più importanti siti archeologi che da troppo tempo attendono di ricevere l’attenzione ed il rispetto che meritano: da quelli di Tuscania a Blera, Barbarano Romano, Bomarzo e Civitacastellana per ricordarli solo qualcuno. L’impegno di Archeotuscia, dimostrato anche dalla decisione di realizzare una vera e propria rivista che parli del nostro territorio e delle sue peculiarità, sarà sempre al massimo in quanto i soci sono tutti appassionati della nostra antica Storia ed hanno concluso che sia ormai giunto il momento di trovare una concreta soluzione per lo sviluppo organico del nostro bellissimo territorio. Rodolfo Neri, Presidente 3


IN PRIMO PIANO

Sorrina Nova: una realtà o pura fantasia? Tatiana Rovidotti

La città di Sorrina Nova è una realtà storica presente sul nostro territorio; si estende sul colle di Riello in parte ancora lasciato a pascolo o coltivato da piante secolari di olivi, in parte fortemente caratterizzata dall’urbanizzazione con ville e abitazioni private. Grazie all’Associazione Archeotuscia onlus, sempre spinta dall’interesse per la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio storico e culturale della città di Viterbo, si è più volte fatto presente all’opinione pubblica locale e provinciale, con articoli e documentazione fotografica, della presenza archeologica di Sorrina Nova: sono state rilevati contesti funerari, reperti, strutture monumentali tra le quali un’area quadrangolare lastricata che potrebbe far ipotizzare il Macellum della città come ben indicato dall’iscrizione del CIL XI, 3014 (Foto 1). Tra gli studi del passato, volti alla ricostruzione della storia della città romana di Sorrina Nova, manca un esame approfondito e scientifico delle iscrizioni edite nel Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL) XI dallo studioso ottocentesco Bormann ed altre pubblicate in seguito nel corso di ritrovamenti nella zona di Riello, sulla collina occidentale, modesta altura a destra della strada che da Viterbo porta al Bulicame (Foto 2). Il presente lavoro*, pertanto, si propone di colmare, almeno in parte, questa lacuna, ripercorrendo la storia degli studi e soprattutto attraverso l’analisi e lo studio delle documentazione epigrafica nota e meno nota integrata da nuovi dati raccolti direttamente sul terreno. Dall’Ottocento fino ai nostri giorni vari studiosi si occuparono del territorio di Viterbo con particolare attenzione alla distinzione ed identificazione topografica dei due centri urbani di Sorrina e di Sorrina Nova; ma le indicazioni topografiche e archeologiche erano scarse e frammentarie. Giacomo Semeria (1767-1845), infatti, nel suo manoscritto fa soltanto brevi cenni alle iscrizioni della città, riportandone dei disegni (Foto 2). Il primo ad interessarsi della città di Sorrina Nova fu Francesco Orioli, illustre scienziato e archeologo, che si cimentò nella divisione dei due centri, dedicando un’apposita sezione a questo tema, riportando tutte le fonti letterarie ed epigrafiche fino a qual momento note. In base a queste ipotizzò la localizzazione di Sorrina Nova sull’altopiano 4

di Riello, a circa tre chilometri dal centro cittadino di Sorrina Vetus (attuale Colle del Duomo) e il Bulicame: così riporta: “S’esca dalla porta di Faulle, e s’inoltri il piede per la via vecchia de’ bagni e del Bulicame, si giungerà al cosiddetto Salvatore di Riello, presso a poco a un mezzo miglio di lontananza dalla città odierna, vicino alla valle del Cajo, dove or sono e da molti secoli, furono vigne”. Nella sua opera si sofferma a descrivere l’ampio pianoro su cui la cittadina si estendeva e la dislocazione delle porte di accesso. Il Gamurrini nella Carta Archeologica del 18811887 (riedita nel 1972) , frutto di ricognizioni sistematiche sul terreno accompagnate da un accurato lavoro di rilevamento e di analisi dei materiali archeologici, rimane una delle opere fra le più valide per lo studio del territorio dell’Ager Viterbiensis. In quest’opera, nella relazione del 29 Dicembre del 1882 su Sorrina Nova, egli indica in maniera molto dettagliata i resti archeologici osservati sul luogo: “… Ecco ora una succinta descrizione di Surrina. Le tombe che vedendosi sopra il gazometro a Porta Faul debbono appartenere a quel pagus etrusco che stava dove ora trovasi il Duomo e il giardino vescovile, cioè sulla rupe tra il fosso Arcione e il fosso Paradosso perchè sono di un carattere puramente etrusco e lontane e divise dalle altre della nuova Surrina. Queste si estendono lungo la via attuale dei bagni, su pel fosso di Riello ed in quella costa ripida tufacea di S. Ilario, cioè alla manca dell’Arcione a mezzodì di Surrina. Il carattere di queste tombe è etrusco romano cioè sul davanti sono aperte ad arcosolio, e più di esse sono interamente divise in loculi. Vi sono però delle tombe più antiche, etrusco - romane sempre, colla volta divisa a travature, ma queste sono tre o quattro. Della antica cinta di Surrina Nova niuna traccia. Dal lato del Bullicame è lasciata a picco a sud sud-est difesa e divisa dal fosso di Riello a nord da una vallata ora detta di Ciofi. L’altura entro questi confini non è molto vasta, ma appariscono numerosi segni di fabbricato nell’altopiano attiguo in direzione di Viterbo. Il lato nord di questo altopiano è tracciato con un taglio rettilineo sul tufo corrispondente sulla valle Ciofi”. Il Gargana (Surna Sorrina, 1930, 4-10; vd. Pianta P. 7) ricorda: “Uscendo dalla Porta Faul ed inoltrandosi per la vecchia strada dei bagni che, in alcuni punti, per essere incassata profondamente nella


massa tufacea, mostra la pura origine etrusca, a circa un chilometro dalla città, una collina si erge a guisa di altopiano, sulla destra della via”. M. Signorelli (StVit, 1907, 27-28) se da una parte rende merito all’Orioli di aver per primo sfatato l’interpretazione della sigla F.A.V.L. sostituendola con una più valida; dall’altra parte ritiene inaccettabile, per le sue azzardate e poco concrete argomentazioni, l’estensione dell’antica Sorrina sul colle del Duomo. Agli inizi del nostro secolo, lo Scriattoli (VitMon, 1915-20, 454), nell’ambito della descrizione dei monumenti viterbesi, ricorda che presso il Palazzo Cristofori era murato un frammento di epigrafe riguardante Sorrina Nova (CIL, XI, 3010: vd. Parte II, cap. II 3. 1. 2.), oggi ancora visibile (Via del’Orologio Vecchio 41). Un’importante scoperta archeologica tra il 1966 e il 1969 fu il ritrovamento di due frammenti di lastra marmorea relativi a un calendario romano, nella zona dei bagni Comunali e di Riello (vd. 3. 2. 1; 3. 2 .2), territorio appartenente a Sorrina Nova, editi da G. Colonna. Questi segnalò la presenza di una tomba in località Poggio Giulivo e di un sarcofago etrusco iscritto (REE in “SE” XXXIX, 1971, 339-340 e Viterbo in “SE” XLI, 1973, 551: vd. 4. 4. 3.: Necropoli). In seguito P. Giannini (CentriEtrRom, 1970, 57-60) affronta di nuovo l’argomento Sorrina ripercorrendo gli studi precedenti. Di rilievo è l’accenno fatto al ritrovamento, a cui lui stesso contribuì, dei due frammenti sopra ricordati. Inoltre egli, insieme alla società archeologica Pro Ferento individuò in località Riello un’estesa necropoli (Viterbo in “SE” 1977, 456-457 e in “SE” LI, 1985, 422-423: vd. 4. 3. 3.: Necropoli). F. Schneider (Ordinamento, 1975), basandosi su un’ampia documentazione medioevale, in particolare sul Regestum. Farfense (II, n. 172), documento dell’anno 797 in cui è riportato il nome di Sorrina, citato “casalem Surrinem, sottolinea che la città avesse progressivamente perso di importanza e si fosse trasformata in una semplice “fattoria”. Ancor oggi mancano i dati archeologici certi e un’analisi geomorfologia dell’area necessari alla ricostruzione della storia del sito di Sorrina Nova. Questa si presenta come una superficie non molto estesa di coltivazioni e pascoli identificata come collina di Riello, vocabolo che appare nel Regestum Farfense all’anno 833 “in casale Surinae et vineam de Riello”. L’ultimo lavoro è di V. Fiocchi Nicolai (CimPalLaz, 1988, 125-132) che, nello studio volto all’analisi delle manifestazione d’età paleocristiana a Viterbo,

uno dei numerosi siti del Lazio oggetto della sua ricerca, analizza il territorio di Sorrina Nova, “località che è certamente da individuare nella zona situata a circa 2 Km. a ovest da Viterbo, ove ora sorge il ponte sulla Cassia denominato Camillario”. Egli ricorda la passio dei SS. Ilario e Valentino, composta in più redazioni nell’ambito del IX sec. d.C., i quali subirono il martirio ai tempi dell’Imp. Massimiano e la sepoltura avvenne il 3 Novembre del 306 d. C. presso “la Via Strata (via Cassia) in locum qui vocatur Camillarius” (Fiocchi Nicolai, ib., 126). Ma in riferimento a ciò, Fiocchi Nicolai sottolineò che non esistono tracce né dell’antica Chiesa dei SS. Ilario e Valentino né sull’ipogeo situato nei pressi del ponte suddetto, ritenuto una catacomba, ma che in realtà si dimostrò una tomba di epoca romana. Anche la catacomba dei martiri, detta di Riello, ad est del probabile sito di Sorrina Nova, non presenta alcuna traccia di culto ad essi relativa. Pertanto, numerosi furono gli studi su Sorrina Nova, ma tutti, tranne quelli del Gamurrini e del Fiocchi Nicolai appena citato, si sono rivelati soltanto delle ipotesi non supportate da scavi archeologici né da ricognizioni sul territorio. Riguardo all’origine del nome SURRINA, una proposta etimologica interessante proviene dal G. Colonna che, nell’ambito dello scavo del grande santuario di Pyrgi, dedicato a Uni - Astarte -Lucotea, indicò la presenza di un’area sacra contigua e distinta confermata anche dal ritrovamento di una kylix attica del V sec. a. C. che recava sotto il piede una dedica a mi: suri ca[---] in riferimento al dio Suri. Questa divinità, come sottolinea il Colonna, è rimasta tenacemente esclusa dalle trattazioni sul pantheon etrusco, forse per la mancanza di una sua immagine e nonostante le reiterate attestazioni epigrafiche. Il dio, infatti, è nominato all’inizio della tegola di Capua, in una mutila iscrizione parietale da Vulci e soprattutto su due oggetti metallici: piccola barra di bronzo forata ad un capo proveniente dalla campagna di Viterbo, l’antica Sorrina (che prendeva non a caso il nome dal dio) e un dischetto di piombo da Arezzo. Il Colonna sottolinea come queste due ultime iscrizioni su supporto metallico attestino con ogni evidenza la capacità oracolare del dio, uniche sortes etrusche con nomi divini finora noti. Il dio Suris appare identico al pater Soranus dei Falisci, abitatore del Monte Soratte, una delle molte divinità comuni al pantheon etrusco ed italico e Soranus è comunemente Foto 1

5


Foto 2

assimilato ad Apollo. Pertanto, il Colonna sottolinea la grande importanza di questa scoperta archeologica del santuario di Sùri - Apollo. già noto dalla tradizione letteraria, ubicato in un luogo periferico rispetto all’abitato e al porto di Pyrgi. La radice del nome Sor o Sur ha generato fiumi di parole. L’Orioli ritiene che Sorrina (Sorrina Vetus) fosse un nome etrusco in base alla desinenza -ina e per la radice Sur-; infatti, così riporta: “Etrusca non solo di suolo, ma tale altresì per fondazione e per fondatori, siccome tutta la desinenza e tutta la fattura del nome chiaramente lo indicano”. Il Gargana, difensore della tesi dell’Orioli, ritiene anch’egli che il nome Sorrina faccia introdurre quello della città etrusca Surna. A supporto della sua tesi, dichiara: “Ora è certo che in etrusco (Cfr. Trombetti, Prospetto Grammaticale, IV, fasc, 28), il genitivus di appartenenza è ottenuto con l’aggiunta del suffisso sa (ad es. Velthurusa - di Velthur): sicché Sunsa medioevale potrebbe facilmente derivare dall’etrusco Surnasa, avente il significato di fiume “appartenente a Surna”. Difatti non è azzardato affermare che da Surnasa, per elisione dell’a intermedio in un primo momento e poi della r, posta fra la n e la s, non tollerata dalla lingua latina, si possa giungere, senza eccessivi acrobatismi glottologici, al Sunsa medioevale. Il Solari indica nel suo testo soltanto il nome Sorrinum. Le fonti epigrafiche, al contrario, attestano il nome della città al nom. pl. Sorrinenses Novenses e gen. pl. Sorrinensium Novensium., con la variante Sor e Sur nel Corpus inscriprionum latinarum (CIL XI, 3012). Come il Degrassi propose per la città di Ferento il nom. sing. Ferentium derivante dalla forma etnica Ferentiensis e da quella indeclinabile Ferenti, a ragione si potrebbe proporre per Sorrina Nova, anche in base alle attestazioni epigrafiche sopra citate, un nominativo plurale Sorrinii Novi e un nominativo singolare Sorrinum. Il totale delle iscrizioni rinvenute nel territorio cittadino o nelle immediate vicinanze da me studiate e analizzate 6

Foto 3

durante la tesi e anche successivamente ammonta a 11 documenti di cui 2 editi dopo il CIL. I documenti si dividono in: 3 irreperibili (CIL XI, 3012, 3015, 3020) e 8 conservati : CIL XI, 3009 (foto 3); 3010 (foto 4), 3014, 3017, 3029, 3033, 2 iscrizioni edite post CIL (foto 5). La mancanza di fonti letterarie di autori antichi, l’omissione del toponimo sugli Itinerari medievali e la lacunosa documentazione epigrafica non consentono di offrire un quadro sufficiente e complessivo sulla città di Sorrina Nova. Ma ripercorrendo, dove è stato possibile, le tappe della storia della città in base alle attestazioni epigrafiche e agli studi dei diversi autori sopra citati, si può arrivare alle seguenti conclusioni: In età preromana esisteva sul colle del Duomo un piccolo centro etrusco, Surna, il cui nome deriva dalla radice Sur (divinità pagana Suris). Con la conquista romana agli inizi del IV sec. a. C., l’abitato etrusco è abbandonato e la sede della nuova città romana Sorrina Nova, indicata dalle epigrafi, si sposta verso occidente e precisamente sul colle del Riello. Diventa Municipio, dopo l’89 a. C., come attestato dalle iscrizioni e accrebbe la sua importanza durante l’età imperiale come dimostrano resti di ville romane intorno al territorio. In seguito alle invasioni barbariche, la città, per necessità di difesa, ritorna sul luogo dell’antico colle del castro e da questa circostanza deriva con molte probabilità il nome attuale di Viterbo (Vetus urbs). Sarebbe pertanto necessario, anzi indispensabile, per poter scrivere esattamente la storia di questa antica e splendida città, effettuare ricognizioni e scavi sistematici da parte della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, apponendo però fin da subito un vincolo che tuteli e preservi la conservazione e la fruizione del sito. *Lo studio delle iscrizioni qui presentato è frutto della ricerca condotta durante la mia tesi di Laurea in Antichità Greche e Romane dal titolo “Studio per una ridistribuzione topografica delle Iscrizioni dell’Ager Viterbiensis edite in CIL XI” presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo; ancora, oggi grazie all’Associazione Archeotuscia, la mia analisi del territorio di Sorrina rimane sempre viva e constante.

Foto 4

Foto 5


Felice Fiorentini

Archeotuscia non poteva mancare alla mostra del Caravaggio (20 febbraio al 13 giugno) presso le Scuderie del Quirinale. Ben due gite organizzate per i nostri soci alla ricerca della grande carica emotiva che emerge dalla penombra delle preziose tele, evitando lunghissime file al botteghino. Tutto ciò grazie alla scrupolosa organizzazione di Lorenzo Bongiorni che oltre alle prenotazioni, ha pensato anche ad una lezione preparatoria da lui svolta, con la quale si è apprezzata maggiormente l’estetica delle opere ed il loro significato. Si è colto così il naturalismo nel mitologico “Bacco” degli Uffizi, il dio greco morto e risorto, allusivo della Passione di Cristo, che offre il calice della salvezza dopo aver versato il vino rosso da una brocca in cui si riescono a scorgere addirittura delle bollicine! E’ infatti un mondo estremamente realistico ed allegorico quello del Caravaggio: basti pensare al simbolismo racchiuso nei frutti come l’uva nera e bianca (Passione e Resurrezione) o la melagrana (gocce di sangue e Passione di Cristo). Tutto ciò si riscontra anche nel “Ragazzo con canestra di frutta” dalla G. Borghese e nella “Canestra di frutta”, mai uscita prima d’ora dalla Pinacoteca milanese. Qui, per la prima volta, la natura morta viene elevata a soggetto principale e ripresa così com’è…con foglie e frutti rovinati dai parassiti, evitando l’idealizzazione dell’immagine reale. Altrettanto ricche di valenze allegoriche e di nature morte sono le due “Cena in Emmaus” messe a confronto, una proveniente da Londra e l’altra dalla Pinacoteca di Brera. Nella prima vediamo un Gesù androgino che, risorto, benedice davanti all’incredulità dei presenti un pane ancora da spezzare, in una luminosa e complessa scena, mentre nella seconda notiamo un’opera matura con un Cristo ormai stanco che ha davanti a sé un pane già suddiviso, sopra una tavola povera e piena di lunghe ed inquietanti ombre. Degli interessanti boccali rinascimentali fanno bella mostra di sé…per la gioia degli appassionati di ceramica! Scene e soggetti sacri si dimostrano ricorrenti nell’arte del geniale ed anticonvenzionale artista, propenso a rappresentarli dissimili dagli schemi tradizionali e prendendo spesso come modelli vecchi sudici e prostitute di strada: lo vediamo con “Incoronazione di spine” da Vienna, l’”Annunciazione” da Nancy e la toccante ”Adorazione dei pastori” da Messina. Una ambientazione particolarmente insolita si è vista nella “Conversione di S. Paolo” da collezione Odescalchi, poiché Saulo è in una scuderia che rimane folgorato dalla luce divina. Tra i santi più dipinti vi è “S. Giovanni Battista” qui nella mostra ammirato nelle tre versioni del museo di Kansas City, Pinacoteca Capitolina e G. Corsini, quando giovinetto si trovava solitario nel deserto, avvolto solo dal mantello rosso. Questo colore ricorrente sembra essere il preferito dall’artista e richiama fortemente alla sensualità, caratteristica riscontrata spesso nei dipinti giovanili e che appare dirompente nel celebre “Amore vincitore” dal museo di Berlino, dove un ennesimo androgino è rappresentato maliziosamente nudo, con le ali nere tanto care al pittore. Altri soggetti preferiti sono musicisti e gente del popolo. Il “Suonatore di liuto” dall’Hermitage ed anche “I musici” dal Metropolitan dove lo stesso modello è ritratto originalmente in quattro pose diverse, ne sono un esempio, insieme ai teatrali e pittoreschi “I Bari” dal Texas, dove si gusta una simpatica macchietta di un imbroglione che con occhio attento sbircia le carte di un giocatore per segnalarle al baro, pronto a tirarne fuori altre nascoste dai suoi vestiti; in ciò si avverte il monito contro il vizio del gioco ed il buco nel guanto si può intendere come una falla nella coscienza del farabutto! Una forte valenza morale la ritroviamo in “Giuditta con la testa di Oloferne” da Palazzo Barberini, dove la virtù, rappresentata dalla bella e determinata vedovella dalla candida camicetta, vince il male personificato nello spietato condottiero, ripreso nel momento del trapasso dalla vita alla morte con la sua macabra e cruda decapitazione, in una scena originale in cui i personaggi biblici sono abbigliati con costumi seicenteschi. Altro feroce episodio è riportato nel “David con la testa di Golia” dalla G. Borghese, dove il primo tiene tristemente in mano una testa grondante di sangue…con le sembianze del Caravaggio stesso: presagio di morte del pittore che avverrà dopo pochi mesi. Stravagante, inserisce sé stesso anche in “Cattura di Cristo nell’Orto” da Dublino, trasformandosi nell’uomo con la lanterna. Grazie a questo ennesimo artificio, viene illuminata parte della scena che emerge dal buio, sottolineando drammaticamente i rilievi dei personaggi. Buio frequentissimo negli sfondi come in “Amore dormiente” dalla G. Palatina, crudemente raffigurato prendendo a modello il cadaverino verdastro di un bimbo con ventre rigonfio. In poche opere riusciamo ad ammirare lo sfondo: “Riposo durante la fuga in Egitto” e “Sacrificio di Isacco” dagli Uffizi. Concordiamo che l’opera più monumentale, drammatica e non a caso la più imitata è “La deposizione” dai musei Vaticani, dove lo spigolo della pietra (simbolo di quella “angolare” su cui si fonda la Chiesa) indicato dal dito del Cristo, dà l’impressione di uscire incredibilmente dal quadro! Anche i soci escono soddisfatti dalla mostra, non prima di avere ammirato uno splendido panorama dalla terrazza del palazzo…alla prossima Archeogita! 7

ARCHEOGITE

Finalmente dal Caravaggio il 10 e il 17 Aprile!


ARTE, MISTERI E POPOLI DELL’ANTICA TUSCIA

Norchia - cava buia

Le Vie Cave degli Etruschi

Le fonti antiche riportano il mito etrusco di Tagete: da un solco aperto nel terreno delle campagne di Tarquinia esce il dio, avente l’aspetto di un fanciullo ma la canizie e la saggezza di un adulto. Agli accorsi rivela l’Etrusca Disciplina, il complesso di norme e rituali da cui scaturisce la loro religione. Una religione, quindi, strettamente connessa alla madre terra e una divinità che nasce da un solco aperto nella sua “carne”. I Rasenna avevano la convinzione che la Terra fosse viva e le sue sacre energie potevano venirne fuori per il bene di tutti gli uomini, sia quelli viventi, sia quelli che riposavano nelle “città dei morti”. Il mito ci fornisce una chiave di lettura per la comprensione di quelle opere monumentali rintracciabili solo in Etruria: le vie cave, profonde tagliate realizzate nel tufo, sulla cui funzione ancora ci si interroga. Percorrendo gli antichi luoghi della Toscana e del Lazio, non è raro imbattersi in questi corridoi ciclopici, che definiscono uno stretto percorso delimitato da alte pareti, in pendenza e curvilineo, dentro il quale scende dall’alto la luce con difficoltà. Sovana, Sorano e Pitigliano sembrano specializzati in questi manufatti: presentano infatti una cinquantina di vie cave, disposte in tutte le direzioni e spesso appaiate. Ma la Tuscia, anche se non raggiunge lo stesso numero, presenta abbondantemente le stesse opere, accomunata ai centri toscani da una medesima conformazione del territorio. 8

Mario Tizi

Perché i nostri progenitori si sobbarcarono la fatica di incidere profondamente il tufo, per costruire queste strade particolari? Non potevano tracciarle seguendo il terreno in superficie? E a che cosa servivano? Gli archeologi hanno dato diverse risposte: per alcuni avevano semplicemente la funzione pratica di mettere in comunicazione i luoghi, per altri invece quella di far defluire le acque o assegnano a tagli successivi l’abbassamento del piano stradale nel corso dei secoli. L’osservazione di queste tagliate su vasta scala però individua troppi elementi che portano a formulare altre spiegazioni. Molte presentano infatti strade gemelle e parallele scavate a poca distanza. Il deflusso delle acque, poi, in cui gli etruschi si rivelarono abili ingegneri, poteva realizzarsi con canalizzazioni di modeste dimensioni. E la presenza di tombe e incisioni che spesso si trovano nelle parti basse delle pareti rivelano che il fondo stradale attuale risale ad epoca etrusca. Naturalmente le vie cave furono utilizzate nel corso dei secoli anche come strade e questa continuità è testimoniata dai numerosi segni, graffiti, cunicoli e nicchie che compaiono nelle pareti. In una di queste, nel parco di Marturanum (Barbarano Romano ), il socio Archeotuscia Luciano Proietti, ha fotografato una incisione molto particolare, purtroppo attualmente perduta. Un segno che fa pensare ad una spirale vicino al quale successivamente è stata scalfita la faccia di un demonio e


una croce. Probabilmente risale ai secoli in cui il cristianesimo cominciava a risultare vincente e il messaggio che vollero affidare ai segni, coerentemente con la cultura sviluppata dai Padri della Chiesa, può essere interpretato così: la divinità pagana a cui si riferisce la spirale è una forza demoniaca e la croce la neutralizza. Nel medioevo i cristiani, infatti, incisero nelle pareti delle tagliate numerose croci che avevano il compito di tenere lontani gli dei pagani. Un elemento caratteristico di questi percorsi, oltre i gradini che presentano nelle parti in pendenza, sono i canali di scolo praticati di lato o al centro del piano stradale. Questi sono spesso forniti di buche rotonde dislocate ad intervalli regolari. A che cosa servivano queste cavità, se il canale era deputato al deflusso delle acque? La spiegazione che potessero servire a non far scivolare gli animali in transito è troppo debole per venir presa in considerazione. Un’opera analoga, ma su scala simbolica, presente nella “piramide” di Bomarzo, sposta la spiegazione in tutt’altra direzione. Per gli Etruschi la natura era viva, aveva un “potere”. L’energia dell’acqua, il suo potere sacro, doveva essere utilizzato per fecondare il grembo della madre terra rappresentato dalle piccole buche. E la vita era generata da questa fertile unione delle forze provenienti dall’alto con quelle che risiedevano a livello terrestre. A collocarci in questa strada interpretativa sta un monumento preistorico studiato dagli archeologi. In Sardegna, a Perda Fitta (Serramanna, Cagliari ) c’è un monolite che risale al neolitico: è una sorta di menhir che presenta nella faccia anteriore dieci coppelle allineate verticalmente. Queste cavitàutero avevano il compito di attirare l’energia primordiale, in modo da venir fecondate dall’acqua piovana o dai liquidi sacrificali. Quanto detto finora sta ad indicare che non possiamo capire le vie cave se non le mettiamo in relazione con la visione del mondo che avevano gli Etruschi e con la loro religione. E lo studioso Giovanni Feo inquadra bene il problema quando sostiene che esse in origine hanno avuto la funzione di percorsi sacri, destinati ad attraversare le aree mistiche e funerarie e, probabilmente, a servire per speciali processioni e cerimonie itineranti, connesse ai culti del sottosuolo e dell’oltretomba. Anche ad una osservazione superficiale risulta chiaro che dove c’era una di esse, nelle immediate vicinanze è rintracciabile anche una necropoli o un luogo di devozione. In sostanza i nostri progenitori, coerentemente con

le loro convinzioni religiose, cercarono di entrare in risonanza con le forze della terra. Realizzarono, cioè, una penetrazione sacrale del sottosuolo alla ricerca di un contatto con il divino e questo lo realizzarono in più modi. A questa ricerca vanno ascritti i dromos, i pozzi sacri, i labirinti e quei solchi multipli che incisero nel terreno tufaceo in più di un luogo, tutte opere connesse al culto della terra. Il dromos, il corridoio di accesso ad una tomba che spesso è lungo svariati metri, simulava il passaggio per l’aldilà e i pozzi sacri, privi di una specifica funzione pratica, dovevano mettere in comunicazione il nostro mondo con quello infero. I labirinti, poi, realizzati in più di una città etrusca, erano percorsi con danze e passi rituali e trovare l’uscita aveva il significato di sfuggire la vita senza direzione ed esorcizzare l’onnipresenza della morte. I solchi, infine, tracciati senza un impellente scopo pratico, potevano costituire canali di scorrimento per il “potere sacro” dell’acqua, al fine di irrigazione magico-religiosa di un luogo o di un territorio. Anche quello della Tuscia presenta vie cave, che ritroviamo in numerosi centri come Ischia di Castro, Viterbo, Blera, Barbarano Romano. La più monumentale, però, è senza dubbio quella di Norchia. E’ stata studiata dall’archeologo Giovanni Colonna che ci fornisce queste informazioni: “Questa via, nota con il nome immaginoso di Cava Buia, supera con un tracciato artificiale profondo fino a 10 metri e largo 2,30-2,60, un dislivello di 40 metri, con una pendenza media dell’11% e uno sviluppo di circa 370 metri. E’ indubbiamente la maggiore opera di ingegneria stradale esistente in territorio orclano”. A percorrerla, con la luce che filtra dal nastro di cielo assediato dalla vegetazione, si ha la sensazione di essere veramente inghiottiti dalle viscere della terra. Le pareti presentano alcune iscrizioni latine e numerose croci incise, isolate o a gruppi, di forme semplici o elaborate. Realizzata nel IV-III secolo a.C., era stata preceduta da un’altra assai più modesta, che ha sostituito incrociandola due volte. Tutto il complesso, quindi, fu compiuto in quattro fasi, l’ultima delle quali giunge al XV secolo. In questo periodo infatti l’abbandono dell’abitato ebbe per conseguenza anche quello della via che, superato il torrente Biedano e un dislivello consistente, puntava verso Tuscania. Qui, stranamente, mancano vie cave. Ma Tuscania, all’interno della civiltà etrusca, occupò un posto particolare. Fu deputata a svilupparsi come centro religioso, sacro alle divinità celesti, dove la preminenza era riservata ai culti solari. 9


ARTE, MISTERI E POPOLI DELL’ANTICA TUSCIA

Monete a Tarquinia (parte 2) Francesca Ceci

Come abbiamo visto nel primo numero di Archeotuscia news, esistono numerose testimonianze di una monetazione etrusca, che però non dovette riguardare tutte le città della regione ma piuttosto quelle dell’Etruria settentrionale quali Populonia, Vetulonia, Volterra insieme alla zona della Val di Chiana e Val d’Elsa. Nel settore meridionale batterono moneta, probabilmente, Vulci e Tarquinia. Queste attribuzioni si basano sulle legende in cui compare il nome della città e sulle località di ritrovamento degli esemplari, che circoscrivono le zone in cui circolarono le monete. Sempre nella scorsa puntata si è accennato a frammenti di bronzo con segni impressi, interpretati come una fase premonetale di scambio, attribuiti a Tarquinia. Tarquinia (Tarchna in etrusco, in greco Tarkunìa, in latino Tarquinii) fu una delle più splendide e potenti città della Dodecapoli etrusca, rivestendo un ruolo di grande prestigio in campo politico-economico, in quello artistico, testimoniato dalle eccezionali tombe dipinte, e anche in quello religioso, come indicano specifici e rilevanti culti locali. Tarquinia infatti affonda le proprie radici in una tradizione mitica documentata su base letteraria, che la voleva fondata dall’eroe Tarconte, parente del re lidio Tirreno, il quale condusse i Lidi dalla Fig. 1 Veduta aerea dell’Ara della Regina

10

madrepatria in Etruria. Qui giunto, avrebbe fondato anche altre città, lasciando però il proprio nome soltanto a Tarquinia. La città aveva poi visto l’apparizione di Tagete, miracoloso fanciullo dalla saggezza di vecchio, emerso da un solco aperto dall’aratro di un contadino, e che trasmise a tutti gli Etruschi, accorsi da ogni dove richiamati dal prodigio, la Disciplina, ovvero l’insieme di sacre prescrizioni che costituivano il fondamento religioso e il vincolo più forte tra le genti d’Etruria.

Fig

2.

La

necropoli dei Monterozzi in ricostruttivo di L. Canina (1849).

un

disegno

Sempre da Tarquinia proveniva il primo re etrusco di Roma, Lucio Tarquinio (Lucumone), poi divenuto Tarquinio Prisco, figlio del nobile corinzio Demarato giunto esule nella città nel 657 a.C. e poi sposo di Tanchvil, una dama etrusca della nobiltà locale. Pur essendo al centro di intensi traffici commerciali che si protrassero per secoli e in cui la città svolse un ruolo egemone, si suppone che Tarquinia optò per lo scambio monetale soltanto intorno alla fine del IV secolo a.C., scelta dettata dal particolare frangente storico che la vide contrapporsi all’espansionismo romano, alternando periodi di belligeranza a decenni di tregua e a cui fece seguito la definitiva sottomissione nel 281 a.C. In questo critico frangente la città dovette risolversi a battere moneta, forse anche per pagare le truppe, esperienza conclusasi con la conquista romana. Gli scarsi esemplari in bronzo fuso, consumati e privi di un valore estetico, mancano di una qualsiasi legenda che riporti il toponimo. L’attività


di una zecca a Tarchna si basa quindi sui ritrovamenti archeologici e sullo studio di pochi pezzi appartenenti a collezioni storiche; è interessante sottolineare come alcuni di questi esemplari furono ritrovati, a partire dal XIX secolo, in alcune tombe della zona. L’uso di dotare il morto di moneta doveva essere diffuso, così come a Roma: resoconti di scavo della fine dell’’800 e dei primi anni del secolo successivo descrivono la posizioni di monete e di frammenti di rame segnato rinvenuti nelle tombe, deposte nelle mani del defunto, oppure sul suo petto, sulla banchina o dentro il sarcofago. Va sottolineata la scrupolosità di chi redasse i giornali di scavo, che si curò di segnalare diligentemente la posizione delle monete, dato spesso carente nelle relazioni di scavo contemporanee! Gli studi moderni hanno suddiviso queste emissioni, protrattesi per pochi decenni, in tre serie con Fig. 4. Particolare con lo scudo con testa di cinghiale dalla tomba Giglioli, 300 a.C. circa Fig. 3 a-b Monete fuse in bronzo di Tarquinia, fine IV-primo quarto del III secolo a.C.

differenti immagini: una protome di cinghiale o di ariete associati rispettivamente a una punta di lancia e a un bastone da pastore; un delfino con un’ancora; l’aratro con un giogo; un caduceo; la lettera A su un lato e un crescente lunare sull’altro; un astro a quattro od otto raggi. E’ evidente il riferimento alle attività economiche e produttive tarquiniesi, fondate su allevamento e caccia (cinghiale e ariete), agricoltura (aratro e giogo), pesca e traffici commerciali (delfino e ancora), mentre di più complessa interpretazione sono il ricorrente segno ad “A”, il crescente e l’astro, forse riferibili a attività di zecca e a segni astrali connessi al culto.

11


L’ESPERIENZA DEI SOCI

La Tagliata della Castelluzza presso Bomarzo:

Mario Sanna

osservazioni epigrafiche e considerazioni topografico - archeologiche Il centro medievale di Bomarzo, strategicamente collocato su di una roccia tufacea al di sopra della Valle del Tevere, continua a rivelarsi una fonte inesauribile di siti archeologici interessanti, dislocati in vari punti del suo territorio. Un esempio tra tutti è la “Tagliata della Castelluzza”. Percorrendo infatti la strada che dal paese conduce a Monte Casoli e superato l’ingresso del Parco dei Mostri, si giunge nei pressi di Casale Cardoni, all’altezza di un incrocio con l’antica via che collegava Pianmiano1 a Faleri Novii, passando per Casale Fontana e Poggio San Lorenzo2. Proprio in questo punto, anche se poco visibile a causa delle erosioni subite dal terreno, la strada inizia a salire in direzione sud lungo il promontorio della Castelluzza (Tav.1).

Mostri di Bomarzo. La strada è ben distinguibile nel tratto iniziale, anche se in certi tratti interrata, poi, salendo sul versante ovest del promontorio per alcune centinaia di metri e superando una piccola sella, continua in direzione sud lungo il versante orientale. Percorsi altri 200 metri, si arriva all’inizio della tagliata della Castelluzza la cui ultima parte è caratterizzata da una serie di interessanti iscrizioni (Tav.1 n.1), Nell’agosto 2006 insieme all’amico Luciano Proietti decidemmo di andare alla ricerca di tali iscrizioni; fu in quell’occasione che scoprimmo sul lato sinistro a salire della tagliata, a circa 30 cm dal suolo, un’epigrafe latina disposta su una sola riga: “L.SIL.RUIINI” (Fig.1). La nuova dicitura è andata ad aggiungersi al ricco arredo epigrafico già esistente sulle pareti della tagliata della Castelluzza. Si tratta di due iscrizioni rinvenute intorno al 1840 da don Luigi Vittori e riportate in Memorie archeologico-storiche sulla città di Polimarzio oggi Bomarzo. Le epigrafi sono incise sulle pareti della tagliata e poste una di fronte all’altra3. La prima, sulla destra salendo la via cava, disposta su due righe, riporta il testo: “(……) ERVILI.P.IIII / M.RUFILI.P.II” (Fig.2).

Tav.1: Carta topografica con l’ubicazione della Castelluzza

Fig.1: Tagliata della Castelluzza-Iscrizione latina scoperta da M. Sanna e L.Proietti

L’asse stradale, che fa parte di una più complessa rete viaria romana di origine etrusca, permetteva un collegamento dei centri gravitanti lungo il bacino idrico del torrente Vezza con l’agro Falisco. Dalla Tav.1 è ben visibile l’intera zona costituita da importanti emergenze archeologiche. La zona che si vuole descrivere è quella della collina (racchiusa nel cerchio) che sovrasta il Parco dei 12

Questa è lacunosa nella prima parte a causa di un distacco nella roccia. La seconda, attualmente non visibile, forse a causa di un forte interramento sulla parete opposta della tagliata, recita: “L.SIL.RUFINI e M.TER.” Entrambe le iscrizioni sono state pubblicate nel CIL XI, 3043, da E. Bormann e successivamente si


Fig.2: Tagliata della Castelluzza – Iscrizione latina scoperta dal Vittori nel 1840.

sono perse le tracce della loro ubicazione in quanto il Vittori si era limitato a collocarle nei pressi di Bomarzo senza alcuna precisa indicazione del luogo. Alcuni studiosi, quali M. P. Baglioni4 e P.Giannini5 poi, le localizzarono erroneamente in una via cava che sale sulla collina di Monte Casoli ad oltre un chilometro più a nord. Nel 1989 vennero pubblicate da L. Gasperini6, che però, non riuscendo a ritrovarle, le considerò perdute, collocandole comunque lungo la tagliata della Castelluzza. Soltanto nel 2000 dopo quasi 160 anni, G. Scardozzi, archeologo e ricercatore del CNR, riuscì ad individuare una delle due epigrafi nella tagliata in questione, insieme ad alcuni segni a V allungata incisi sulle pareti a pochi passi di distanza. Scoprì anche un’altra frase in lingua etrusca, ritenendola risalente al periodo di transizione durante la fase di colonizzazione romana. Al testo, disposto su una sola riga (LC.HVO.TL) (Fig.3), propose la seguente trascrizione interpretativa: Av(le) Nu(th) T(ites) l(autni). Nel 2001, Scardozzi portò a termine un accurato studio di tutto il complesso epigrafico7 da cui emerse che le iscrizioni presenti sulla tagliata si riferivano a nomi di personaggi vissuti tra la fine del II e la metà del I sec.a.C. che intervennero a loro spese nella realizzazione della via cava o nei lavori di miglioramento della transitabilità della stessa via. In quanto all’epigrafe scoperta da me e da L. Proietti, dopo una prima fase di studio da parte dello Scardozzi,

Fig.3: Tagliata della Castelluzza – Iscrizione etrusco latina scoperta dallo Scardozzi nel 2000

è stata portata a conoscenza del mondo archeologico dallo stesso ricercatore nel 20078. E’ da sottolineare comunque che questa, a causa di una scalfittura provocata di recente dal passaggio di mezzi agricoli, ha subito un danneggiamento

nella parte inferiore delle prime cinque lettere, creando un problema ad un’esatta interpretazione del testo, tant’è che fino ad oggi sono state date due differenti versioni di letture. La prima, fornita dagli stessi scopritori è la seguente: “L.SIL. RUIINI”; la seconda, pubblicata dopo un attento esame dallo stesso Scarrozzi, recita: “L.SIIRVILI VI”, trattandosi della formula onomastica bimembre di un “Lucius Servilius” seguita dal numerale “VI” 9. Attualmente, la tagliata nasconde ancora la seconda scritta scoperta nel 1840 dall’erudita bomarzese. Tra il 2006 e il 2007, visitando in più occasioni tutta l’area della Castelluzza e le zone limitrofe, abbiamo inoltre individuato altre emergenze archeologiche, sconosciute finora alla letteratura in materia. A circa 200 metri più a nord dell’area epigrafica, sul promontorio che sovrasta l’inizio

Fig.4:Promontorio della Castelluzza – Resti della cella di un probabile tempio etrusco

della tagliata, abbiamo infatti rinvenuto anche i resti di un edificio risalente probabilmente al periodo etrusco (Tav.1 n.2). La cima della collina era disseminata da una notevole quantità di grosse pietre squadrate e, dopo un attento esame, ci siamo resi conto che questa altura in peperino affiorante era stata in realtà spianata e squadrata in modo da ottenere una piattaforma regolare di m16.00x16.00. Al centro di questa platea emergono i resti di una cella di m 4.00x8.00 a pianta rettangolare costruita con blocchi lavorati e privi di malta cementizia con l’ingresso posto ad est (Fig.4). Le caratteristiche di questo edificio fanno ipotizzare che possa trattarsi dei resti di un tempietto etrusco con delle analogie molto simili rispetto a quello rinvenuto nella vicina Monte Casoli10. Continuando la ricognizione sul territorio, si rinvengono nel versante est del promontorio che scende a valle del fosso Castagnolo, altre interessanti emergenze archeologiche. L’individuazione di quest’area, quasi del tutto nascosta dalla rigogliosa vegetazione, è merito 13


grandi rocce di peperino staccatesi dal promontorio sovrastante (Tav.1 n.3a-3b). Le tombe, risalenti al periodo tardo repubblicano, si giustificano per la presenza della vicina via romana e sono caratterizzate da un’architettura ad arcosolio e a nicchia per la deposizione delle urne cinerarie. La prima che si incontra è formata da un ampio arco a tutto sesto con cornici di rifinitura, sovrastato da un architrave sostenuto da due stipiti con capitelli scolpiti a bassorilievo; ai lati dell’arco si intravedono inoltre due uccelli scolpiti posti in simmetria con scopi puramente ornamentali. Nella parte inferiore vi è una fossa utilizzata per l’alloggiamento della sepoltura (Fig.6) e trasformata successivamente in un ripiano. A poche decine di metri vi è anche una graziosa nicchia per la deposizione di un vaso cinerario, avente un’apertura rettangolare con la parte superiore scolpita secondo un motivo a timpano(Fig.7). I due lati interni del riquadro sono guarniti da due probabili festoni scolpiti a bassorilievo, mentre nella parete di fondo è stata ricavata una nicchia arcuata munita di cornice con due rosette poste negli angoli superiori del riquadro. La boscaglia del promontorio della Castelluzza e la sottostante valle del Castagnolo, nascondono, come è evidente, ancora preziose testimonianze legate alle vicende storiche di Bomarzo ed un’esplorazione più minuziosa potrebbe riservarci altre piacevoli sorprese.

Fig.5: Promontorio della Castelluzza – Particolare di pestarola ricavata su masso erratico

dello studioso ed appassionato locale Giovanni Lamoratta cui va il nostro personale ringraziamento per averci segnalato la presenza nella zona di notevoli testimonianze del passato tuttora sconosciute. Percorrendo un’antica mulattiera che si distacca dalla via principale per scendere in direzione di Bomarzo (Tav.1 n.3), si notano numerosi massi erratici che presentano lavorazioni di vario genere anche a scopo abitativo (Fig.5). Probabilmente l’area, con la caratteristica di una valle nascosta e selvaggia, fu frequentata in epoca altomedievale dove trovarono rifugio le popolazioni dei centri abitati circostanti, abbandonati a seguito delle continue incursioni barbariche. D’altronde nel comune di Bomarzo sono molteplici gli insediamenti di questo genere: Santa Cecilia, Cagnemora, il Serraglio e lo stesso Monte Casoli a distanza di qualche chilometro, tanto per citarne alcuni. Tuttavia molti di questi abitanti provenivano quasi sicuramente dall’abbandono della magnifica città etrusco-romana che si estendeva sull’altura di Pianmiano, identificata dagli antichi studiosi con Meonia e da autori più recenti, con l’antica Statonia o Polimartium, ovvero “Città di Marte” 11. Risalendo la vallata del fosso Castagnolo in direzione sud, tra la fitta boscaglia sotto la tagliata della Castelluzza, si trovano una serie di sepolture rupestri scavate su

Fig.6 e 7: Sepoltura ad arcosolio e Nicchia cineraria.

Note:

(1): La collina di Pianmiano è sede di un’antica città etrusca il cui sito ha avuto una frequentazione fino al periodo del dominio dei Goti. (2): E.Wetter, Ricerche topografiche nei territori circostanti Acquarossa, Opuscola Romana, Vol.VII,1969 Pag.109 e seguenti. G.Scardozzi, Sulla tagliata della Castelluzza presso Bomarzo e il suo arredo epigrafico, Orizzonti-Rass. Arch. 11, Estratto 2001, M.Sanna,L.Proietti, Presenze archeologiche lungo la via publica Ferentiensis e le sue diramazioni, Sed Editrice, Viterbo 2007, pag.63 e seguenti. (3): Il Vittori così le descrive in : ….non lungi al rimirarsi con l’altra. (4): M.P.Baglione, Ricognizioni archeologiche in Etruria.II:Il territorio di Bomarzo, ed. CNR Roma, 1976, pag.41 (Nota2) (5): P.Giannini, Centri Etruschi e Romani dell’Etruria Meridionale, Grotte di Castro, S.D. Pagg.202-203 (6): L.Gasperini, Iscrizioni latine rupestri nel Lazio, Vol.1, Etruria Meridionale, Roma 1989, Pagg. 127-128. (7): G.Scardozzi, op.cit. (8 e 9): G.Scardozzi, Una nuova iscrizione nella tagliata della Castelluzza presso Bomarzo, Biblioteca e Società, Viterbo 1-2, Anno XXVI, giugno 2007. (10): M.Sanna-L.Proietti, Op. cit., pag.63-64-65. (11):R.Romanelli, Necropoli dell’Etruria Rupestre – Architettura, Ed.Cultura, Viterbo, Pag.56 M.Sanna-L.Proietti, Op. cit., pag.58, nota 30 – pag.65, nota 2. Enrico Angelo Stanco, La localizzazione di Statonia: nuove considerazioni in base alle antiche fonti, Mélanges de l’Ecole Française de Rome. Antiquité T.106 , N.1 1994. Pp. 247-258

14


Archeotuscia e “Antiquitates” collaborano per promuovere la divulgazione archeologica. NEWS - Sabato 23 gennaio, presso la Sala S. Nicola di Blera, si è svolta la serata conclusiva del ciclo di conferenze “Gli Etruschi e i popoli vicini: scambi, acculturazione e conflitti”. Dopo la presentazione del presidente R. Neri e di Paola di Silvio, il discorso di Francesca Ceci sul tema dell’iconografia monetale etrusca, il rifacimento “fac-simile” di monete antiche mediante conii sperimentali, l’esposizione della riproduzione dei celeberrimi cavalli alati etruschi di Tarquinia realizzati da Angelo Bartoli e la mostra dei superbi vasi falisci ricreati da Piergiorgio Conti, i soci ed amici dell’Archeotuscia hanno terminato nel migliore dei modi l’incontro. Infatti sono stati gentilmente invitati a Civitella Cesi, presso il Centro di Archeologia Sperimentale “Antiquitates”, dove all’interno di una caratteristica “capanna protoetrusca” è stata servita loro una cena che per contesto storico non può essere definita luculliana bensì…lucumonica!

15


L’ESPERIENZA DEI SOCI

Roberto Quarantotti

Le aristocrazie etrusche di Tuscania:

il ritrovamento di un Vipinanas nella tomba della famiglia Atnas I fratelli Campanari nel settembre 1836 riuscirono ad aprire a Tuscania due tombe ellenistiche appartenenti alla famiglia gentilizia degli Atnas, gens attestata peraltro anche nella zona di Perugia . Queste attualmente non sono più rintracciabili sul terreno, per la troppo vaga localizzazione topografica e per l’interro eseguito subito dopo lo scavo. La tomba I, di tipo a camera, al momento della scoperta, presentava sopra la porta d’ingresso un’iscrizione scolpita sulla parete tufacea (ECA-SUTHINELS) e nelle pareti del piccolo dromos erano disegnati due demoni con doppia mazza e uno con falce. La camera sepolcrale non presentava dipinti ed era sprovvista di banchine funebri. Durante lo scavo si rinvenne un coperchio di sarcofago in nenfro con personaggio femminile maturo, un altro con uomo di giovane età, urna cineraria con rilievi di eccellente fattura, vasi di bronzo e di bucchero in ottimo stato di conservazione, infine un’ara di terracotta avente in giro due ordini di figure rappresentanti un funerale, molto simili nello stile e nel soggetto a quelle dipinte nelle tombe di Tarquinia. La tomba II, invece, all’esterno non presentava alcun elemento particolare, l’interno della vasta camera di forma rettangolare era pitturato di blu, con due false porte scolpite nelle pareti laterali affrontate. Qui fu trovato il capostipite della famiglia Vel. Al momento dello scavo l’ipogeo non presentava manomissioni, né antiche né recenti. A rendere singolare questa importante scoperta fu soprattutto il fatto che accanto a questo, c’era un altro

membro maschile che non apparteneva alla gens degli Atnas, bensì a quella dei Vipinanas. La tomba era a camera e di forma rettangolare. Sul fondo presentava i due bellissimi sarcofagi maschili con casse e coperchi scolpiti, mentre ai lati ne erano disposti altri due femminili. Vel Atnas in vita aveva ricoperto la carica di magistrato (zilat) e di sacerdote, come si evince dall’epigrafe: (atnas.vel.lartal.clan.svalce.avils.LXIII.zi [la] t.maruxva.tarils.cepta. cexucu) (C.I.E. 5755 ); sotto la scritta vi era il bassorilievo raffigurante una processione magistratuale. A fianco, l’altro sepolcro maschile recava l’epigrafe: vipinanas: setre: velthur: meclasial: tanxuil: avils: cis: cealxs ( C.I.E. 5702 ). Come mai quest’ ultimo giaceva nell’ipogeo degli Atnas invece che nella altrettanto monumentale tomba dei Vipinanas, dove erano il padre Velthur (zilat) e suo fratello Velthur III e sua madre Tanaquilla Meclasi? Si può intuire che Setre Vipinanas abbia sposato la figlia del capofamiglia e che dopo la morte sia stato deposto insieme a lei, fatto piuttosto insolito. Di solito erano le donne che seguivano lo sposo nella sua tomba di famiglia. Che cosa sia avvenuto con certezza non lo sapremo mai, né ci vengono in aiuto i due sarcofagi femminili che sono anepigrafi. Si può solo immaginare che dovevano essere le spose dei due individui maschili. Possiamo anche ipotizzare che tra le due gens etrusche i rapporti non dovevano essere buoni, avendo avuto tutte e due dei personaggi che avevano rivestito la carica di magistrato, così Setre ha voluto essere sepolto nel sepolcro del suocero, tagliando con la famiglia di origine. Inutile dire che la tomba, non avendo avuto profanatori in precedenza, presentava un campionario di reperti alquanto ricco e straordinario. Il magistrato-sacerdote era disteso con ancora in testa una corona di fogliame in oro; furono rinvenuti sette bottoni che ornavano l’abito sacerdotale e degli strani strumenti in bronzo che servivano ad aprire le viscere degli animali per trarre dei presagi. Bellissimi tripodi, sempre bronzei, ornavano l’ambiente, per non parlare del prezioso corredo delle due deposizioni femminili: anelli, bracciali, collane d’oro. Tutto ciò forniva uno spaccato della floridezza di cui si potevano fregiare le famiglie più agiate della Tuscania etrusca, ricchezza confermata anche dall’appassionato ed erudito inglese Gorge Dennis che ebbe modo di ammirare questi Atnas tomba I

16


bellissimi reperti. Infatti nel 1837 l’intera tomba fu ricostruita in una mostra a Londra in Pall Mall 121, suscitando l’ammirazione degli inglesi e di molti studiosi, i quali, colpiti dall’importanza dei rinvenimenti, sottoscrissero una petizione al British Museum per l’acquisizione delle opere “in toto”. I pezzi vennero acquistati dal museo londinese ed attualmente i sarcofagi dei nostri illustri personaggi riposano ( e credo per sempre) nei depositi del museo. Queste importanti testimonianze difficilmente torneranno nella loro terra, così

STUDIO DENTISTICO GIANNINI Dott. Piergiorgio

Atnas tomba II (disegno ottocentesco)

un pezzo di storia se ne è andato per sempre. I Campanari, una volta concluse le vendite, difficilmente si preoccupavano di documentare i ritrovamenti e tutto finiva nell’oblio. Fortunatamente l’appassionato giornalista inglese F.N. Pryce dette notizia della scoperta e la pubblicò, permettendo la contestualizzazione e la ricostruzione storica di tali importanti reperti. (Estratto dal libro sulle aristocrazie etrusche di Tuscania, in fase di realizzazione) Via Santa Giacinta Marescotti, 55 - VITERBO Cell. 334.54.44.515 (si riceve per appuntamento) Per urgenze: Tel. 0761.288605 E-Mail: odontoiatriagiannini@libero.it www.ordinemediciviterbo.it

17


Photo-flash Elisa Ponti

18

Basilica Cattedrale di Sutri - particolare della cripta


Antonio Mezzera

La città etrusco-romana di Musarna fu fondata intorno alla fine del IV secolo a. C. Percorrendo la strada Tuscanese da Viterbo per circa 8 chilometri e svoltando poi a sinistra, dopo due chilometri si giunge al sito, in località Macchia del Conte. L’individuazione della località, su di un altopiano ad ovest di Viterbo, risale alla metà dell’Ottocento ed è opera di Francesco Orioli e Giosafat Bazzichelli. Già all’epoca furono rinvenuti diversi sarcofagi di età ellenistica, alcuni dei quali con i defunti in posizione recumbente. Questo modesto insediamento di circa 4 ettari, era posto sotto l’influenza tarquiniese, sulla strada in direzione dell’interno, in posizione strategica. E’ un significativo esempio di accuratezza urbanistica e di razionalità del sistema difensivo. Nel territorio sono stati rinvenuti un fossato e mura a blocchi di tufo comprendenti due porte, strutture per la canalizzazione dell’acqua ed alcune necropoli con tombe a fossa e a camera di età ellenistica. Da segnalarsi le due sepolture degli Alethnas, con casse in nenfro, scavate nel 1850, che presentano iscrizioni indicanti le magistrature ricoperte dai membri della famiglia. La prima, contenente una cinquantina di sarcofagi, fu successivamente ampliata con una seconda camera. Nella seconda, è stato rinvenuto il sarcofago attribuito a Larth Alethnas. Rimangono tracce di abitazioni, di un edificio porticato con un ingresso monumentale, di due templi, di un esteso sistema fognario e di drenaggio e di terme ellenistiche. In esse, negli anni ottanta del secolo scorso, è stato rinvenuto un mosaico romanizzante a tessere bianche e nere con rosone

circondato da meandri, recante ai lati del motivo decorativo un’iscrizione etrusca con i nomi di due personaggi, che attestano significativamente come ancora nel I secolo a. C. fosse viva la cultura etrusca. Notevole, altresì, la scoperta di due tesoretti, di cui il primo si compone di ben 994 denari in argento, rinvenuto casualmente nel 1987 e visibile oggi al museo della Rocca Albornoz a Viterbo. Durante un’escursione svolta alla fine del 2005 dall’associazione Archeotuscia, fu constatato e puntualmente segnalato all’inizio del 2006 (scheda segnalazione 03/2005) alla competente Soprintendenza, come la recinzione della necropoli degli Alethnas si fosse in gran parte staccata e la tomba principale si stesse riempendo con immondizia di ogni genere (in foto), presentandosi, inoltre, il sito coperto da rovi e da vegetazione invadente, rendendone pericoloso l’accesso. Fu anche segnalata l’apparente esistenza di un’altra intera necropoli (non meno di sei-otto dromos) alla destra dell’ingresso ovest della cittadina, in prossimità di un’altra discarica. Purtroppo, una nuova recente ricognizione dei luoghi ha confermato, se non aggravato, lo stato di degrado già denunciato.

19

ARCHEOTUSCIA SEGNALA

Il degrado odierno della storica Musarna


ARCHEOTUSCIA NOVITÀ

Programma delle escursioni e gite Archeotuscia Partenza alla ore 8,30 da Viterbo, Piazza Crispi, davanti al Museo Civico con mezzi propri. Si consigliano scarponcini da trekking, bastoncini, torce elettriche ed un abbigliamento comodo. 16 Maggio a CIVITA DI BAGNOREGIO intera giornata. Partenza da Viterbo ore 8,30. Visita guidata al borgo medievale con il prof. Giuseppe Medori, che alle ore 13 ci ha invitato nel suo giardino per ammirare un panorama unico sulla Valle dei Calanchi dove si potrà mangiare con il pranzo al sacco. Per coloro invece che hanno problemi dietetici possono usufruire di un ristorante tipico al costo €.15. Messa in Cattedrale ore 11. I partecipanti visiteranno nel pomeriggio il bosco dei castagni e dintorni. Percorso facile. Ritorno previsto ore 17.00. Prenotarsi entro giovedì al n. 339/2716872 (Luciano). 21 Maggio a VITERBO. Prefettura-Sala Coronas-ore 17. La dr.ssa Paola Di Silvio, archeologa, terrà la seconda conferenza del ciclo I protagonisti della Tuscia dal titolo “Che fine ha fatto l’oro degli Etruschi? I Castellani e la storia del gioiello archeologico”. 23 Maggio a TARQUINIA. Un’intera giornata a Tarquinia con il seguente programma: partenza ore 8,30 da P.Crispi; arrivo a Tarquinia ore 9,30; visita alle Tombe del Barone, dei Tori, degli Auguri ed alla necropoli “Fondo Scataglini”. Avremo una guida d’eccezione (la nostra socia prof.ssa Maria Rosita Tonicchi). Pranzo al sacco o in ristorante al centro di Tarquinia. Nel pomeriggio visiteremo i luoghi più interessanti della cittadina. Percorso facile. Costo €. 30 compreso pranzo in ristorante - €. 10 per gli altri). Ritorno ore 18. Prenotarsi. 30 Maggio a GROTTE DI CASTRO – Escursione alla necropoli di Pianezze e visita al Museo Civico. Percorso facile. Ritorno previsto ore 13,00. 6 Giugno a CIVITA CASTELLANA. Visita guidata al Museo archeologico diretto dalla dr.ssa Anna Maria De Lucia. Visita alla Cattedrale ed al centro storico. Sulla via del ritorno visita alla Chiesa di Santa Maria del Ruscello dove si potrà nuovamente ammirare uno dei più preziosi organi esistenti nella Tuscia. Il nostro dr. Massimo Fornicoli sta raccogliendo firme per sollecitare le autorità a procedere al suo restauro e noi gli daremo una mano. 20 Giugno a ORVIETO. Gita per l’intera giornata alle cavità ipogee della cittadina: “Città Sotterranea” e “Pozzo della Cava” guidati dalla prof.ssa Maura Zamola. Gusteremo poi un buon pranzetto al ristorante e nel pomeriggio ci recheremo in visita al Museo Faina. Prenotarsi come al solito. 27 Giugno a MARTA. Escursione intera giornata all’Isola Martana alla… ricerca della Regina Amalasunta. Pranzo sull’Isola. E’ necessario prenotarsi. Prenotarsi come al solito €. 10. 13/06/2010 – “GIORNATA ARCHEOLOGICA 2010” a VITERBO, FERENTO e BLERA in collaborazione con la Regione Lazio e la Provincia di Viterbo come segue: A Viterbo presso la Necropoli di Castel D’Asso, con inizio alle ore 10, sono previste visite guidate ed al termine sarà offerta ai visitatori una degustazione di prodotti tipici locali; Al Teatro Romano di Ferento, a partire dalle ore 15, oltre alle visite nel sito con le nostre guide, si svolgeranno manifestazioni folcloristiche con danze in costume della GOLDEN DANCE SCHOOL e l’intervento della Corale “A. CECCARINI”; alle ore 18 la “COMPAGNIA TEATRALE FAUL” terrà uno spettacolo molto divertente dal titolo “40 anni ma non li dimostra” o altro. Ingresso gratuito. A Blera presso il Museo Civico gestito dall’Associazione, le nostre guide saranno a disposizione fin dalle ore 10 per visite gratuite alle aree archeologiche circostanti. Nel pomeriggio alle ore 17 l’archeologa Francesca Ceci dei Musei Capitolini di Roma terrà una conferenza sul tema “I volti dei protagonisti - I ritratti sulle monete antiche dei personaggi che hanno fatto grande Roma”. Al termine sarà offerta ai partecipanti una degustazione di prodotti tipici locali.


23 Aprile a VITERBO – Conferenza in Prefettura, Sala Coronas ore 17 dal titolo “Donna Olimpia Maidalchini Pamphilij e la distruzione di Castro”. Due tesi a confronto. Interverranno Romualdo Luzi, storico della Famiglia Farnese e Colombo Bastianelli, storico della Famiglia Pamphilij. 7 Maggio a VITERBO – Conferenza in Prefettura Sala Coronas ore 17 del dr. Vincenzo Rapposelli, sul tema “La nascita della moneta”. Interverrà la dr.ssa Tatiana Rovidotti, archeologa. 9 Maggio a TUSCANIA. Ore 16,00 Convegno presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale (ex Chiesa di Santa Croce) sul tema “Dalle Necropoli alle Cattedrali – La Storia di Tuscania dalle origini ai giorni nostri”. Parteciperanno gli studiosi Lorenzo Caponetti, Roberto Quarantotti, Giovan Battista Sposetti Corteselli, Mario Tizi, Enzo Valentini, Stefano Brachetti. 21 Maggio a VITERBO. Prefettura-Sala Coronas-ore 17. La dr.ssa Paola Di Silvio, archeologa, terrà la seconda conferenza del ciclo I protagonisti della Tuscia dal titolo “I fratelli Castellani e la storia del gioiello archeologico”. 13 Giugno a Blera presso il Museo “L’Uomo e il Cavallo” alle ore 17 l’archeologa Francesca Ceci dei Musei Capitolini di Roma terrà una conferenza sul tema “I volti dei protagonisti - I ritratti sulle monete antiche dei personaggi che hanno fatto grande Roma”. Al termine, in occasione della “Giornata Archeologica” sarà offerta ai partecipanti una degustazione di prodotti tipici locali. 18 Giugno a VITERBO. Prefettura di Viterbo, Sala Coronas ore 17. Presentazione dell’ultima opera di Fabio Isman dal titolo “I predatori dell’arte perduta. Il saccheggio dell’archeologia in Italia”. Interverrà l’autore, il Prof. Francesco di Gennaro, dottore di ricerca in Archeologia Preistorica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, docente di Antichità Italiche e Etruscologia presso l’Università degli Studi di Cassino, e un rappresentante della Soprintendenza. N.B.: Sono in corso di programmazione gite a Roma e dintorni nelle giornate di sabato (siti da visitare: Cappella Sistina – Musei Capitolini - Villa Giulia - Museo Pigorini ed altri). E’ in preparazione (data da stabilire) presso la Sala Conferenze della Fondazione Carivit, una conferenza per la presentazione del completamento della prima fase dei lavori di restauro della Chiesa di Santa Maria della Salute. INFO: info@archeotuscia.it cell. 339/1170592 (Rodolfo) – 339/2716872 (Luciano)

Iniziative per la promozione della cultura e del territorio. L’Associazione, tra i suoi molteplici impegni, ha scelto quello di organizzare, per gli alunni delle Scuole elementari e medie e per gli studenti delle Superiori, lezioni in aula e visite guidate ai musei e nelle aree archeologiche. Quest’anno la maggior parte degli Istituti della città e Provincia ha scelto di visitare il Museo Archeologico Nazionale ed il Teatro Romano di Ferento. Per il primo nessun problema, in quanto un gruppo di soci si è dichiarato subito disponibile ad accompagnarli, sotto la guida di Annalisa Scarponi, Tatiana Rovidotti e Paola Di Silvio. Per il secondo, invece, è stato necessario procedere alla preventiva ripulitura del sito dalle erbe infestanti e dall’immondizia che si era creata dall’ultima volta che eravamo intervenuti lo scorso anno. Grazie ad una poderosa squadra di super specialisti particolarmente attaccati alla Tuscia, compresi due soci olandesi e due rappresentanti della nostra “quota rosa”, tutti armati di taglia-erbe di precisione, forbici, rastrelli, sacchi e ramazze, sono riusciti in breve a rendere nuovamente visitabile il bellissimo Teatro, uno dei monumenti più interessanti della città. I viterbesi ed i turisti lo hanno così potuto ammirare nei giorni di Pasqua e Pasquetta, riaperto per l’occasione dalla Soprintendenza. Archeotuscia, in occasione della “Giornata dei Musei e Siti Archeologici” del 21/02/2010 ha organizzato a Castel D’Asso, in collaborazione con la Provincia, visite guidate nelle tombe più importanti ed al termine è stato offerto ai partecipanti una degustazione di prodotti tipici locali all’interno del capannone ove Angelo Tenti vi ha realizzato un eccezionale presepio. Anche in occasione della “Settimana della Cultura” ed in collaborazione, questa volta, con Provincia, Regione e Comune di Viterbo, il 25/04/2010 ha organizzato visite guidate gratuite nell’importante sito, offrendo degustazioni di prodotti tipici locali. I presenti sono stati poi accompagnati anche nella visita al Museo Civico di Viterbo in Piazza Crispi.

ARCHEOTUSCIA NOVITÀ

Programma delle conferenze Archeotuscia


DEMOGRAFIA STORICA

Felice Fiorentini

Le epidemie a Viterbo dal 1300 al 1800:

implicazioni demografiche, politiche comunali e considerazioni socio-sanitarie - parte 1 Le crisi straordinarie di mortalità di origine epidemica, verificatesi a Viterbo dal XIV AL XIX sec., sono state causate principalmente dalla PESTE. Il nome deriva dal latino “pessimus”, ad indicare la peggiore malattia. Quella in forma bubbonica si manifestava nel periodo di maggiore sviluppo delle pulci che ne erano il principale veicolo, cioè dall’estate fino ai primi freddi e poteva trasformarsi nella forma polmonare, ben più grave, che compariva in autunno-inverno. Dalle date di inizio-fine dei vari cicli, quindi, si può risalire, con buona approssimazione, alla forma della malattia e

di conseguenza alla maggiore o minore incidenza sulla mortalità della popolazione colpita. A Viterbo, la peste bubbonica si è avuta nel 1348, 1363, 1438, 1467, 1476, 1657. La polmonare, invece, si è verificata nel 1369, 1448, 1462, 1482 e nel 1522. Peste nel XIV sec.: 1348, 1363, 1369, 1374. Il secolo risultò funestato da gravi epidemie anche nel Viterbese. A causa della scarsità e frammentarietà delle fonti non si è potuto stabilire l’esatta entità delle perdite ma soltanto averne un’idea, grazie ad alcune testimonianze riportate. Nel maggio 1348 arrivò dalla Toscana la terribile “peste nera”. Il corpo dei malati si copriva di macchie nere, con dei bubboni all’inguine e sotto le ascelle ed il decesso normalmente avveniva entro tre giorni. Dal testamento del nobile viterbese Cecco di Partono, si è venuti a sapere che nella città sparì (forse erano compresi i fuggitivi?) tra la metà ed i 2/3 della popolazione: addirittura non si trovarono più i preti per celebrare le messe! D’altra parte, le terapie erano insufficienti e l’igiene scarsa, con le case ed i vestiti sporchi, le strade piene di immondizia e le acque inquinate. Subito dopo l’evento catastrofico ci furono importanti cambiamenti socio-politici nella città: il patrimonio della Chiesa aumentò notevolmente grazie ai lasciti dei moribondi che così speravano di salvare la loro anima; molte famiglie nobili si estinsero provocando mutamenti di potere; numerosi nuclei familiari risultarono disgregati. L’epidemia che seguì nel giugno 1363 non si presentò meno grave della precedente, infatti fra Feliciano Bussi (in “Istoria della città di Viterbo”) scrisse: “non solo in questa città di Viterbo, ma anche in

Scheda di Segnalazione n. 40/2008 Tempio di Santa Maria della Peste Il bellissimo tempietto ottagonale sormontato da una cupola a mattoni embricati in piano, nella centralissima Piazza dei Caduti, oggi è conosciuto come il SACRARIO, il monumento dedicato a quei viterbesi deceduti o dispersi nelle numerose guerre che hanno insanguinato l’Europa e l’Africa dal 1911 al 1943. Secondo lo scrittore Cesare Pinzi, il manufatto venne realizzato nel lontano 1494 quando i viterbesi decisero di far edificare, alcuni sostengono su progetto addirittura del Bramante, un monumento in onore della Madonna che li aveva salvati dalla grande peste del 1476. Attualmente la parte esterna rileva alcuni problemi, quali la comparsa di piante sul tetto, che potrebbero rimuoverne la copertura, oltre a vistose sfaldature del peperino in varie parti del monumento stesso, per cui appaiono urgenti alcuni interventi. I problemi più gravi riguardano sia l’intonaco, che si è in varie parti staccato a causa delle infiltrazioni d’acqua, sia i bellissimi affreschi alle pareti. Quello che raffigurava la Madonna e che era inserito in un’edicola incorniciata, è purtroppo ormai irrimediabilmente scomparso e rimangono solo i frammenti delle cornici; quelli però che ornano le pareti del Tempio e che stanno per dissolversi completamente, possono essere ancora salvati. E’ stato rilevato, infine, che gran parte del pavimento composto da eleganti mattonelle smaltate di lavorazione viterbese, unico nel suo genere per la bellezza dei disegni che vi sono impressi, sempre differenti l’uno dall’altro, si sta anch’esso deteriorando in maniera particolarmente grave. L’Associazione Archeotuscia nel giugno 2008 ha sollecitato perciò un’efficace operazione di restauro per questo gioiello artistico, facendo la segnalazione alla Soprintendenza per il Patrimonio Artistico ed Etnoantropologico di Roma, al Sindaco del Comune di Viterbo e all’ass. alla cultura.

22


tutto il di lei territorio, vi fu siffatta mortalità di gente che forse la maggiore non vi era stata giammai”. Anche la successiva del 1369, portata da alcune squadre di soldati al servizio dello Stato Pontificio, provocò una “elevata mortalità, tanto da uccidere in pochi giorni 5 cardinali”(Cesare Pinzi in “Storia della città di Viterbo”). L’ultima del secolo fu quella del 1374, seguita da una spaventosa carestia. Sin dalla comparsa della prima pestilenza, si era evidenziata la grave sconfitta del sapere medico medievale, non attrezzato a comprendere la natura ed il meccanismo di diffusione di questa nuova terribile malattia che continuò a rimanere oscura ben oltre il secolo. A nulla valsero le terapie popolari ed i rimedi tradizionali a base di erbe, come ad esempio quelli del celebre trattato medico “Thesaurus Pauperum” tramandato dal grande uomo di scienza Pietro Ispano, in passato eletto pontefice a Viterbo con il nome di Giovanni XXI.

S. Maria della Quercia Raffigurazione della Vergine col Bambino che fecero il miracolo, preservando la popolazione dal flagello della peste del 1467. Dipinta su una tegola nel 1417 da Mastro Martello detto il Monetto.

Peste nel XV sec.: 1400, 1438, 1448-50, 1462, 1467, 1476, 1482, 1485, 1491, 1493, 1495. Nel 1400, a Viterbo come nel resto dell’Italia, cominciarono a svilupparsi le prime forme organizzative per evitare il contagio: si iniziò a seguire la pratica di bandire le aree contaminate e di chiudere le porte della città, vennero imposti periodi di quarantena a persone e merci che venivano da luoghi infetti o solo sospetti, si diffuse inoltre la pratica di usare speciali “ bollette di sanità” che attestassero la provenienza da centri sani; si crearono dei lazzaretti da adibire alla cura e all’isolamento dei malati e di coloro che dovevano fare la quarantena. Sempre a partire da questo secolo, si riscontra la tendenza degli scrittori e dei cronisti a tralasciare descrizioni e sintomi delle malattie ed a prestare più attenzione alle cifre ed ai dati quantitativi. Tutto ciò ha permesso di studiare, seppure in maniera sommaria, le conseguenze demografiche delle pesti, soprattutto quelle del 1400, 144850, 1462 e 1476 che causarono rispettivamente 5563, 4500, 2000 e 3000 morti circa. In particolare, quella del 1400 chiamata “dei bianchi”, fu portata dai romei dalle candide vesti che attraversavano l’Italia. Anche qui a Viterbo, come del resto in altre città, le perdite furono elevatissime: Francesco D’Andrea ( in “Cronaca”) parlò di 5.563 vittime tra i residenti, a cui il Bussi aggiunse 1.100 pellegrini. La città rimase così spopolata che si dovettero richiamare tutti i fuoriusciti (allontanati dalla legge) ed attirare nuove famiglie di immigrati, affrancandole per dieci anni dalle imposte comunali. Meno tragico fu il 1438, dato il silenzio delle fonti ma nell’arco di tempo tra la fine del 1448 ed il 1450, invece, a causa sempre del pellegrinaggio, ci fu una nuova ondata di morte che colpì la metà della popolazione tra cui, questa volta, anche molti nobili. Nei vecchi atti del comune si trovano continue sostituzioni di ufficiali morti o assenti. Ma quante persone morirono? Dalla stima effettuata in base al consumo del sale nel 1448 risultavano circa 9000 abitanti, quindi si contarono circa 4500 vittime: la città subì un vero e proprio tracollo demografico, aggravato dalla carestia del 1451. Furono 2000 invece i morti nell’epidemia del 1462, manifestatasi in occasione della festività del Corpus Domini di giugno. Molte persone, prudentemente, erano fuggite nelle campagne vicine e nelle alture di Soriano nel Cimino e di S. Martino. Il 1467 è legato al miracolo della Madonna della Quercia, poiché in seguito ad una violenta pestilenza che aveva colpito l’Alto Lazio, le popolazioni dei paesi 23


vicini si raccolsero disperate intorno all’effige della Vergine col Bambino per scampare alla morte. Le loro preghiere furono accolte e si gridò all’ennesimo miracolo di questa Madonna, poiché il pericolo cessò immediatamente, pur essendo il periodo critico dell’estate: “…mirabil cosa che sole essere nel tempo di morìa luglio et agosto moltiplicha el morbo e in quel tempo venne mancho”, scrive Niccolò della Tuccia, testimone oculare e priore proprio in quel periodo. Più incisiva risultò la peste del 1476, provocata dal passaggio dei romei contagiosi di ritorno dal giubileo di Roma del 1475, anno in cui c’era stato lo straripamento del Tevere, che aveva causato un ambiente malsano. Il papa Sisto IV che all’inizio aveva deciso di rifugiarsi a Viterbo poiché “l’aere ritenevasi più puro”, dovette invece vagare di paese in paese per sfuggire al morbo: Sutri, Capranica, Vetralla, Blera, Canepina, Caprarola, Gallese…ma questo si diffondeva man mano ovunque, perciò dovette scappare in Umbria, dove però vennero colpite anche Narni e Terni, con la vicina Rieti (il papa comunque si salvò). Oltre che alcune porte della città e le scuole, furono chiusi anche gli ospedali e non ci fu più assistenza per i malati, i parenti erano costretti a seppellire loro stessi i propri cari, i mendicanti con le meretrici furono banditi e le messe sospese. In compenso si organizzarono numerose processioni che, se da un lato risollevarono il morale ai superstiti, dall’altro favorirono ulteriormente il contagio. A fine anno la mortalità iniziò a diminuire perché ormai i viterbesi, secondo il Pinzi, tolti i deceduti ed i fuggiaschi, si erano ridotti a circa 1/3. Giovanni Sacchi (in “Ricordi della famiglia Sacchi” Archivio Comunale di Vt ) infatti parla di 3000 vittime su una popolazione stimata di quasi 9500 abitanti, in base al computo del consumo del sale nel 1472. Come al solito, al verificarsi dell’evento epidemico, molti cittadini, soprattutto quelli dei ceti più agiati che ne avevano la possibilità, scappavano nelle vicine campagne; in questo caso i fuggitivi stimati costituirono circa il 35% della popolazione. Delle frequenti pesti che si susseguirono fino alla fine del secolo, curate inutilmente con i salassi, ricordiamo tra le più rilevanti, quella del 1483 e quella del 1495, alla quale si aggiunse il tifo petecchiale, che causò una elevata mortalità, come attestano i numerosi provvedimenti riportati nei registri delle Riforme comunali. In uno di questi (vol. XXV) è riportato il risultato del consulto di un perspicace chirurgo che, dopo aver studiato il male, aveva incredibilmente intuito che questo era “piuttosto un contagio che una malattia dell’aere” ma fu solo nel 1600 che si consolidò questa convinzione. 24

Scheda di segnalazione n. 11/2006 “Affresco nel sott’arco di Porta S. Pietro”. Porta S. Pietro veniva chiusa insieme ad altre per arginare il contagio della peste. Essa deve il suo attuale nome alla Chiesa di San Pietro del Castagno, ubicata proprio di fronte ed era considerata la più importante tra le numerose aperture della città, tanto che nel 1200 i romani, vittoriosi di una delle numerose guerre per la supremazia del territorio, pretesero dai viterbesi le sue chiavi, unitamente alla campana del Comune. All’esterno si può ancor oggi ammirare uno degli stemmi cittadini più antichi: il leone con picca. Nel sott’arco interno si intravede appena un affresco di difficile lettura, che sta quasi definitivamente per scomparire. L’Associazione Archeotuscia il 3 febbraio 2006 ha sollecitato perciò un intervento di recupero volto al restauro del dipinto, facendo la segnalazione alla Soprintendenza per il Patrimonio Artistico ed Etnoantropologico di Roma, all’Amministrazione Provinciale di Viterbo – ass. alla cultura, al Sindaco del Comune di Viterboass. alla cultura.

Peste nel XVI sec.: 1522, 1526, 1590 Agli inizi del secolo, secondo la stima sul consumo del sale nel 1508, si contavano circa 9.100 viterbesi. Le epidemie in questo arco di tempo si presentarono con minor frequenza rispetto ai secoli precedenti, verificandosi solo tre volte ma la loro virulenza non sembrò diminuita, come testimoniano le stime della prima peste del 1522: Ortiz (in “Itinerarium Adriani VI” Archivio Comunale di Vt) scrisse che la mortalità assunse dimensioni tanto catastrofiche che le persone rimaste a Viterbo risultarono appena 1000. Signorelli ha ritenuto tale cifra esagerata e Baldassarre Castiglione (in “Lettere di negozi” rip. da Corradi in “Annali delle epidemie”) ha aggiunto che il morbo aveva colpito solo i ceti più bassi: i ricchi però non


potevano essere solo 1000! Possiamo allora ritenere che tra questi superstiti non erano compresi coloro che, avendone i mezzi, erano già fuggiti nelle campagne e nei paesi vicini, salvandosi. Il comune, anche in questa emergenza, aveva emanato l’ennesimo bando sanitario con tutte le precauzioni da seguire, compresa la chiusura delle porte della città, ad eccezione di quella ad ovest di Valle Faul e di quella ad est di S. Matteo (ora della Verità), opportunamente vigilate per non permettere l’ingresso dei viandanti provenienti da luoghi infestati e che non avevano fatto la quarantena. Sorte migliore non era toccata alle vicine città: Firenze infatti contò 3.000 vittime, Orvieto e contado 7.000, Roma addirittura 10.000 (Corradi op. cit.). Nel 1526-27 ci fu una recrudescenza della malattia. Nei decenni 1522-32 si registrò un netto calo demografico, in Italia come a Viterbo (3500 abitanti secondo la stima del consumo del sale nel 1532), dal momento che alle pestilenze si

aggiunsero anche la carestia, le guerre e la calata dei lanzichenecchi. Dopo questo travagliato periodo, si assistette ad un brusco rialzo della popolazione dovuto alla “capacità di reazione” degli individui, tendente a colmare i vuoti causati dalla crisi di mortalità: infatti le unioni spezzate dal decesso di uno dei coniugi, molto probabilmente si ricrearono con secondi matrimoni; la morte di uno o più bambini certamente spinse le coppie a compensare tali perdite con un aumento della loro fecondità, con un incremento generale delle nascite. Nel 1580 la città questa volta fu colpita dal cosiddetto “mal del castrone” che contagiò quasi tutti i cittadini ma ne uccise solo 522 (morbilità altissima ma mortalità contenuta). L’ultima peste del secolo fu quella del 1590, che provocò anche in questa occasione un alto numero di vittime. Si era ancora ben lontani dal ritenere che la causa di tutto ciò potevano essere pulci e topi.

Tesori della Tuscia dal mondo Dalla nostra inviata Barbara Zironi

British Museum di Londra - Cratere Falisco a figure rosse eseguito dal Pittore di Nazzano IV sec. A.C.: Apollo e’ seduto al centro e sotto di lui Eracle bambino strangola i serpenti mentre il suo fratellastro Ificle tende la mano verso la loro balia.

25


L’ANGOLO DELLE MUSE

Il “Calvario”

Giuseppe Medori

Quando la fantasia già piega stanca di questo suo divagare fra una realtà dissolta nel nulla, e l’occhio si spinge, un’ultima volta nel lontano, frugando ombre e luci perché nulla manchi al ricordo, ecco apparire, sull’orlo di un più grande cratere argilloso, un’immagine allucinante: una cattedrale. Una cattedrale gotica, con i suoi pinnacoli alti nel cielo. Di creta. Di una creta dura come durissima pietra, che il sole non fende e la pioggia non disperde.

Quei calanchi, su cui spicca la “cattedrale di creta”, sono stati sempre il calvario di questa gente rassegnata nella fatica quotidiana. Il tormento più grande era che le fatiche spesso si facevano inutili perché su quella terra “matrigna” pochi semi attecchivano. E spesso, quando le acque erano troppe, slavine di creta trascinavano a fondovalle i seminati o li ricoprivano. Ma nella parsimonia e nel rispetto del poco pane che usciva biondo dal forno, arroventato con sterpi spinosi e spazzato con ortiche ed erbe selvatiche, la gioia era tanta. Gli uomini e le donne, sfamati da quel pane, tornavano giulivi al loro calvario e facevano risuonare di canti quelle valli. Gli “scrimi”, come tante canne d’organo, sui quali arieggia la “cattedrale”, moltiplicavano quelle voci armoniose.

A Velcha

Umberto De Vergori

Soffia la polvere del tempo, si accumula la sabbia alla foce del Marta deserta di naviglio, s’indora al tramonto l’ara antica sorridendo alla maremma.

Ma le Parche inique ti rapirono… anzitempo varcasti l’Acheronte; sincere lacrime per te versarono le prefiche e l’aruspice invano interrogò il volo degli uccelli e lo scoccar del fulmine.

Nella tua casa immortale, fanciulla Velcha, fissasti nel patetico sorriso di porpora il mistero della vita e della morte. Rimiravi nel bronzeo specchio le grandi ciocche ed i preziosi monili. Rifuggivi il gineceo e fiera accanto al tuo sposo accendevi cupidi sguardi con le desiderate trasparenze e profumati unguenti.

Amara la pietà dei vivi, non infierì sul tuo serto di alloro il martello dell’arcigno Charun e nei Campi Elisi fecero ala ai tuoi calzari gli asfodeli.

Ebbra di gioia mimavi la danza al suon del flauto e della lira, dissetandoti al lucido bucchero nel volgere dell’opulento banchetto e dell’intreccio devoto di ghirlande. 26

Orsù! Corre per te raggiante il plenilunio, benevolo un dio ti ridesta dall’affresco e tu diafana danzi nell’argento silente, all’eco sommessa dell’onda a riva, mentre ti fa da flauto un venticello e da lira lo stormir delle fronde. Abbandona la tristezza dell’alba… Vivi…, vivi per noi quest’ora, fanciulla Velcha!


27


CERAMICA E BUTTI

Ceramiche inedite della provincia di Viterbo esposte nella grande mostra sui “Bianchi” di stile compendiario. Il 29 gennaio nel Museo dell’Arte Ceramica di Ascoli Piceno è stata inaugurata una mostra dal titolo La Maiolica italiana di stile compendiario. I bianchi a cura di Vincenzo de Pompeis. «La mostra – scrive il curatore – espone insieme, per la prima volta, un’ampia selezione dei più interessanti manufatti ceramici di stile pittorico “compendiario”, provenienti dalle principali aree di produzione italiane». L’esposizione è suddivisa in sezioni regionali dove sono rappresentati i più importanti centri di lavoro della ceramica di Età moderna. Nella sezione riservata al Lazio (affidata a Romualdo Luzi e a chi scrive) vengono esposti per la prima volta alcuni oggetti prodotti nei centri della provincia di Viterbo: Acquapendente e Bagnoregio. La mostra è stata soprattutto un’occasione per definire ulteriormente i caratteri dell’artigianato della ceramica in un territorio, il nostro, indagato in modo frammentario e discontinuo. E’ stato così possibile verificare, anche attraverso lo studio dei pezzi inediti conservati in collezioni private e in musei pubblici, l’importanza del viterbese non soltanto nelle straordinarie produzioni di ceramiche tardomedievali ma anche nei prodotti dei secoli XVI e XVII. Si riporta di seguito alcuni paragrafi tratti del saggio introduttivo ai pezzi del Lazio edito nel secondo volume del catalogo della mostra (a cui si rimanda per riferimenti, note e schede) curato da Vincenzo de Pompeis, La maiolica italiana di

28

Luca Pesante

stile compendiario. I bianchi, Torino 2010. La mostra resterà aperta ad Ascoli Piceno fino al 11 aprile 2010, sarà poi spostata a Faenza dal 23 aprile al 22 agosto, e infine a Roma dal 16 settembre al 28 novembre presso i Musei Capitolini. *** Ancora oggi, non esistono parole migliori di quelle usate da Gaetano Ballardini più di settant’anni orsono per descrivere la grande trasformazione tecnologica, iconografica e dunque culturale che ha introdotto dalla metà circa del secolo XVI un nuovo gusto per stoviglie e oggetti diversi in ceramica smaltata. Scrive il ceramologo faentino: «Si tratta di una rivoluzione pittorica che non è più idolatra del colore, bensì esprime un senso di modernità, anzi di attualità, facendo fulcro dell’ornato si direbbe il gioco di un movimento dentro la luce. Ispirato a quelle forme di abbreviamento della pittura che rispondono alla pictura compendiaria degli antichi, diciamo dunque compendiario questo stile tutto vivezze e spiriti perché consiste nella accettazione sintetica dell’espressione artistica». Tale rivoluzione investì la gran parte dei centri produttivi della Penisola, per poi diffondersi oltralpe e in Europa orientale, grazie ad una sempre maggiore domanda di ceramica “bianca”, cioè una ceramica in cui prevale il bianco dello smalto e decorata con stemmi gentilizi, piccole figure di santi o mitologiche, tralci e ghirlande di fiori e frutti. Così come avviene ancora oggi con gli oggetti “alla moda”, il consumo di beni non si diffonde dall’alto verso il basso della struttura sociale in un processo di emulazione delle élites da parte dei ceti inferiori, sembra invece che la trasmissione del gusto per i “bianchi” avvenga in un rapporto di reciproca influenza tra ceti di diverso livello. Corrisponde a questa innnovazione anche un arricchimento delle forme di ceramica da mensa: sulle tavole della seconda metà del XVI secolo si possono trovare saliere, versatoi, salsiere, rinfrescatoi, candelieri, che prima di questo periodo erano estremamente rari.


Piatto (diam. 25,2 cm, h. 3,2 cm). Maiolica. Decorato con lo stemma Baldeschi – Piccolomini d’Aragona. Acquapendente, seconda metà sec. XVI. Acquapendente, museo della Città (inv. n. 138095).

Per quanto riguarda il Lazio, regione in cui negli ultimi anni è emersa una tradizione produttiva di alta qualità di “bianchi” di stile compendiario, si è scelto di rappresentare alcuni dei luoghi di lavoro dell’argilla in cui il rapporto tra fonti scritte e documenti materiali ha permesso di evidenziare i principali problemi legati alla storia della produzione e della circolazione di ceramica in Età moderna, in specie riguardo allo stile “compendiario”. È però probabile che in futuro gli studi sulla ceramica – soprattutto se di carattere interdisciplinare – faranno conoscere nuovi centri produttivi fino ad oggi inediti, capovolgendo ancora una volta impianti attributivi fondati esclusivamente su analisi stilistico-iconografiche, come del resto si è visto da ultimo per il singolare caso di Nazzano: piccolo borgo a nord di Roma in cui, almeno nei primi anni ‘80 del secolo XVI, lavora uno dei grandi maestri dell’istoriato urbinate, Francesco Durantino. La centralità geografica del Lazio ha determinato molti caratteri della sua produzione ceramica dei secoli presi in esame, il XVI e XVII, un periodo in cui – per citare il fenomeno più significativo – si registra una mobilità incessante di artigiani tra regioni e centri diversi. Per i casi qui analizzati, Acquapendente e Bagnoregio, si è cercato di ricostruire i caratteri dell’artigianato della ceramica in particolare nel periodo in cui il bianco dello smalto da elemento di «modernità» diviene, nel corso del secolo XVII, un carattere ordinario delle stoviglie da mensa. È questo un capitolo della grande storia della cultura Alzata (diam. orlo 27 cm, diam. piede 11,2 cm, h. 6,5). Maiolica. Decorata con il simbolo del santuario della Madonna della Quercia di Viterbo. Bagnoregio, datata «1650». Bagnaia (Viterbo), collezione privata.

materiale che pone bene in evidenza come il “gusto delle cose” sia determinante, oggi come in passato, di vere e proprie “rivoluzioni” tecniche e culturali di molti aspetti della vita di ogni giorno, sia riguardo il modo di vestire o di apparecchiare la mensa.

Acquapendente Fin dai secoli finali del Medioevo la città di Acquapendente è uno dei principali centri di produzione ceramica del Lazio settentrionale. Le fonti storiche e i materiali non sembrano documentare fasi antecedenti il secolo XIV, a cui va riferita invece la grande quantità di maiolica arcaica rinvenuta nell’ex convento di S. Agostino. Si tratta di un nucleo di materiali con caratteri tipologici

Targa devozionale (largh. 29 cm, h. 43 cm, spessore medio 1,7 cm). Maiolica. Decorata con la rappresentazione della Crux Angelica di San Tommaso d’Aquino e dei protomartiri viterbesi S. Valentino e S. Ilario. Bagnoregio, fine secolo XVII - inizi XVIII. Viterbo, collezione privata.

e iconografici particolari, rispetto ai coevi prodotti dei luoghi di produzione limitrofi quali Siena, Viterbo, Orvieto, testimoni di una autonomia culturale che ancora oggi attende uno studio sistematico. Come accade per molti altri centri di lavoro dell’argilla, privi di dati provenienti da contesti archeologici, anche per Acquapendente se da un lato attraverso le fonti scritte è possibile seguire pressoché ogni passaggio del ciclo di produzione o le vicende della vita degli artigiani, dall’altro siamo ancora ben lontani dal riconoscere a pieno i prodotti realizzati e le loro variazioni nel corso dei secoli. Ed è questo uno dei problemi che emergono anche nello studio di classi ceramiche d’Età moderna come quella dei “bianchi” di stile compendiario. «Terra bianca» di Acquapendente si trova nel 1571 nella guardaroba del cardinale Ferdinando de’ Medici a Roma, insieme a vasellame cinese, faentino, derutese, urbinate e fiorentino. Due «mescirobe», 71 piatti e due saliere sono testimoni della produzione ceramica aquesiana che qualche anno dopo, nel 1588, verrà celebrata da Pietro Paolo Biondi con chiare parole: «li vasi si lavorano sottili con bianco finissimo ad uso di Faenza et se ne 29


Piatto (diam. 35,2 cm, h. 3,9 cm). Maiolica decorata con lo stemma di Vincenzo degli Atti (vescovo di Bagnoregio nel 1695-1696). Bagnoregio, fine sec. XVII. Bagnoregio, collezione privata.

fa gran spaccio in Roma per le corti de’ Cardinali et de’ Prelati, i quali mandano a posta in detta terra a farne fare finimenti». A proposito dello «spaccio», in un documento del 1576 è citato un vetturale di Acquapendente, tale Massimo di Pietro, che in società con alcuni ceramisti si occupa del trasporto della ceramica della sua città unitamente a quella di Bagnoregio, che però è assente nei documenti romani cinquecenteschi. In realtà, negli stessi anni, tra le ceramiche in vendita nelle botteghe romane, documentate da diversi inventari, non figura «terra bianca» aquesiana, al contrario, sembra che un tipico prodotto della cittadina altolaziale (oltre a brocchette, «boccalucci» e candelieri «daquapenente») sia una ceramica di colore nero registrata come «bronzo negro di Aqua pendente» nell’inventario di una bottega di piazza Navona del 1590, o «bacili d’acqua pendente negri» nell’inventario della bottega di Bartolomeo bicchieraro del 1562, la medesima classe ceramica con ogni probabilità che si trova citata nell’inventario dell’ospedale di S. Marco di Acquapendente qualche anno prima, nel 1554: «lavoro sottile pezzi 82 fra negri di maiorica e d’altri colori, […] vasi 10 belli negri». La straordinaria vicenda del vasaio aquesiano – ma di origini lombarde – Alberto Bonsagna, rapito nel 1550 nelle acque dell’isola di Capri dal corsaro Zoppino «cristiano renegato» con l’intera imbarcazione carica di 22 some di ceramica d’Acquapendente, aggiunge un importante tassello al quadro del lavoro dell’argilla nel secolo XVI, offrendo tra l’altro un insolito e prezioso punto di vista per comprendere la complessità del fenomeno della circolazione di oggetti ceramici. Scrive Ludovico Morelli, notaio originario di Bagnoregio e suocero di Alberto, che i «vasi mesturati [di Acquapendente] quali molto si usano et erano in bon prezo per essere lavoro moderno, portando et facendo portare del detto lavoro in Roma et in Napoli dove lo vendevano bon prezo 30

et del anno 1549 [Alberto] era tornato da Napoli con assai bon guadagno di detti vasi dove aveva inteso che in Salerno si seriano vennuti forte».

Bagnoregio

Nell’agosto del 1587 nel tribunale vescovile di Bagnoregio viene interrogato un vasaio di nome Flaminio Carrazza, detto «Monferrara» per via del luogo di provenienza (la famiglia è originaria di Rivalta di Torino). Gli vengono poste domande su un altro vasaio, tale Ortensio Bernabei di Deruta che sta per prendere moglie: «lui è da Diruta – dice Flaminio – Castello di questo di Perugia dove si fa generalmente l’arte de’ vasari, et molti de questi huomini praticano di quà a lavorare ancora, et io havendone tuttavia domandati molti di loro se Hortentio haveva moglie, et simile, tutti me hanno sempre ditto che lui non ha mai hauto nemeno ha moglie». Le parole di Flaminio descrivono la presenza di artigiani umbri a Bagnoregio, derutesi in particolare, attivi nel lavoro dell’argilla almeno dagli anni ‘30 del secolo XVI fino a tutto il XVII: in questo periodo, insieme ad altri vasai in gran parte immigrati, essi sono i protagonisti di una riorganizzazione della produzione ceramica che porterà Bagnoregio, piccola cittadina posta tra Orvieto e Viterbo, a divenirne uno dei maggiori centri dell’area umbro-laziale in Età moderna. Tra i prodotti realizzati nelle botteghe bagnoresi, oltre alla maiolica legata al ciclo dell’alimentazione Alzata. Maiolica. Decorata con lo stemma di Ambrosio Angelini, vescovo di Acquapendente dal 1697 al 1710. Acquapendente fine secolo XVII – inizi XVIII. Bolsena, collezione privata.


Bacile. Maiolica. Al centro figura lo stemma della famiglia Nardelli di Acquapendente. Acquapendente seconda metà sec. XVII. Bolsena, collezione privata.

si registra una grande varietà di ceramiche d’uso architettonico, che comprende mattoni smaltati usati per la copertura dell’intelaiatura dei soffitti e per le pavimentazioni, ed anche forme specialistiche come saliere, calamai, acquasantiere, ben documentate nell’inventario della singolare bottega di Domenico Gabrielli (1595-1643) in cui la gran parte degli strumenti di lavoro è costituita da stampi e matrici di diversi tipi di oggetti. A ciò si aggiunge una significativa produzione di contenitori da spezieria e ceramiche devozionali, specialmente targhe ed ex-voto, che rappresentano in modo particolare l’influenza derutese, anche nelle immagini di culto, come avviene per la Madonna di Bagni venerata a Casalina presso Deruta, presente in alcune ceramiche bagnoresi accanto a figure del culto locale quali S. Bonaventura o S. Donato. In un documento del febbraio del 1554, per la prima volta nell’ambito dei «figuli» bagnoresi, si fa riferimento al bianco dello smalto (in realtà a proposito di un oggetto tutt’altro che consueto o d’uso comune). Il vasaio Costantino Placidi viene incaricato dai priori della contrada di Civita di fabbricare, entro quaranta giorni, la sphera orologii [quadrante dell’orologio] dicte contrate che dovrà essere di crita cotta invitriata diligenter invitriatura alba bona et sufficientis et que resistat contra lacciaris et Aquis, riquatratam cum quatuor testibus ventorum magnitudinis et rotonditudinis cum litteris invitriatis invitriature nigre, il tutto al costo di poco più di 10 scudi.

Costantino è un personaggio piuttosto noto nella documentazione d’archivio bagnorese, sappiamo che la sua bottega era situata nella contrada di Mercatello, come tra l’altro ci informa un documento del 1548 in cui egli si ritrova inquisito presso il tribunale del governatore per aver quasi staccato un orecchio e sfondato il cranio di tale Martino Bernardi con la sbarra di ferro di solito usata ad sternedam cretam. A Mercatello lavorano diversi vasai e citare i testimoni di un testamento del 1571, redatto in una grotta di tale contrada, può essere utile per esemplificare la loro eterogeneità: «M.o Paulo Petro Alexandrini figulo, m.o Johanne Bastiani figulo de Castro Tarani, m.o Petro Martire Carazza figulo, m.o Rocco Bentivoglio pintor figulo». Da questo periodo, inoltre, inizia la presenza dei vasai bagnoresi a S. Maria della Quercia presso Viterbo, sia come fornitori di ceramiche per il convento sia come affittuari delle botteghe per la grande fiera di settembre che si svolgeva di fronte al santuario. La fiera ha offerto la possibilità di espandere ulteriormente il mercato dei prodotti bagnoresi, favorendo la loro riconoscibilità e diffondendone il “gusto”. Si citano di seguito, a titolo esemplificativo, alcune commissioni di ceramiche per i secoli XVI e XVII: nel 1576 nell’archivio del santuario di S. Maria della Quercia è registrata la spesa per «vasi et alberelli fatti a Bagnarea per la nostra spetiaria n° 65. In tutto iulii quindeci [...]»; nel 1606 il comune di Viterbo paga 5 scudi a Flaminio Carrazza «per il prezzo di una credenza di piatti assortita di pezzi n. centoquattro con l’arme della Communità vendutici et condotti per servitio della tavola del nostro palazzo»; nel 1638 Lorenzo Tagretti di Viterbo ordina ad Ermino Casella «dieci teste d’Imperatore di terra colorate di colore di bronzo»; e ancora si segnala la nota fornitura di Gabriello Gabrielli del corredo da spezieria in smalto berettino (pezzi datati «1652» e «1657») per il convento delle benedettine di Montefiascone (conservato oggi nel Museo del Palazzo di Venezia in Roma); e infine si cita la presenza all’interno del palazzo Chigi di Farnese (VT), acquistato con il feudo nel 1658, di «maiorica di Bagnorea con l’arme dell’Ecc.ma casa consistente in piatti et altri sortimenti».

Archeotuscia in occasione della mostra Compendiaria dei Bianchi che si sposterà a Roma dal 16 settembre al 28 novembre presso i Musei Capitolini, organizza una visita guidata dal dott. Luca Pesante. Data da definire. Per informazioni e prenotazioni: info@archeotuscia.it

31


SUPERNEWS

I cartelli di Archeotuscia I turisti che vengono a Viterbo spesso s’incuriosiscono, passeggiando per le nostre strade, alla vista di singolari colonne, di lapidi con scritte illeggibili, di mura ciclopiche ed altre cose particolari che si trovano in giro per la città. Vorrebbero conoscerne il significato, ma il più delle volte nessuno riesce a dar loro una risposta. L’associazione, ritenendo di particolare importanza raccontare le piccole, grandi storie della nostra Viterbo, attraverso quelle testimonianze lasciateci dagli antichi popoli che ci hanno preceduto, ha deciso di realizzare alcuni cartelli esplicativi plurilingue, cominciando da quelle strane mura ciclopiche che si trovano sotto il ponte di Via San Lorenzo ed anche al termine della strada prima di Piazza del Duomo. L’incarico è stato affidato alla nostra giovanissima socia, l’archeologa Tatiana Rovidotti, guida turistica della Tuscia e di Roma, già molto apprezzata nel panorama culturale viterbese per le sue interessanti conferenze tenute in Provincia, in Prefettura e presso l’UPTE. La stessa, dopo numerose ricerche bibliografiche, ha fornito un’approfondita spiegazione delle mura anche in lingua inglese, precisando, in conclusione, che sarebbe necessario effettuare ricerche archeologiche nel sottosuolo dell’area, purtroppo a tutt’oggi impediteci, nonostante le richieste avanzate. Alla realizzazione del cartello hanno, inoltre, collaborato altre socie e precisamente Magdolna Marton, anch’essa guida turistica di Viterbo e provincia, che ha curato la traduzione in francese; poi Irene Selbman, traduttrice plurilingue, che si è occupata del testo in lingua spagnola, Norma Hengstenberg, guida turistica delle provincie di Viterbo e Roma, che l’ha tradotto in tedesco ed infine per la progettazione grafica si è impegnata la dr.ssa Elisa Ponti. Naturalmente questo è il primo di una serie e, mentre ci auguriamo che possa essere apprezzato dalla cittadinanza e dai turisti, ci stiamo impegnando per il secondo che parlerà dei resti che s’incontrano sotto il Crocefisso sulla Strada Cassia (Il Palazzo di Federico II). L’iniziativa è stata finanziata dall’Agenzia Pubblicitaria PANTA CZ – Amica della città grazie alla sensibilità del sig. Antonio Obino, consigliere del Comune di Viterbo con delega al decoro urbano, al quale vanno i ringraziamenti di Archeotuscia. Rodolfo Neri

Testo del primo cartello Archeotuscia: Le mura etrusche del Colle del Duomo

“Questi blocchi parallelepipedi di grosse dimensioni, ben squadrati e visibili all’ingresso della Piazza del Duomo, base del muro di contenimento del Seminario Arcivescovile e del Vecchio Ospedale degli Infermi, sono i resti di mura civiche che attestano l’esistenza di un antico pagus o villaggio di età etrusca, attribuibile alla città di Surrena o Sorrina Vetus o Surna. La collina del Duomo, come altura elevata e difendibile naturalmente, ben si prestava con la sua ampia vallata di FAVL, ad essere un sito prescelto dalla civiltà etrusca per lo stanziamento di un insediamento abitativo e queste mura ciclopiche ben lo dimostrano. Dopo la facies etrusca seguì quella romana con lo spostamento e la creazione di un nuovo centro che fu analizzato da diversi studiosi del territorio di Viterbo. Tra questi Francesco Orioli, illustre scienziato e archeologo, che, analizzando attentamente la topografia e le antichità etrusche e romane del territorio di Viterbo, si cimentò nella divisione dei due centri, dedicando un’apposita sezione a questo tema e riportando tutte le fonti letterarie ed epigrafiche note fino a qual momento. In base a queste, ipotizzò la localizzazione di Sorrina Nova sull’altopiano di Riello, a circa tre chilometri dal centro cittadino di Sorrina Vetus (attuale Colle del Duomo) e il Bulicame. Anche se la storia degli studi su queste due realtà è ricca di numerosi contributi di carattere storico-archeologico di diversi autori (Gamurrini, Gargana, Signorelli, Schneider, ecc.), le uniche fonti disponibili, che contribuiscono realmente a formare un mosaico d’informazioni più complete ed esaurienti su Sorrina Nova, sono le iscrizioni romane afferenti topograficamente alla città, schedate nel CIL XI (Corpus Inscriptionum Latinarum) da Eugenio Bormann dal numero 2996 al 3039 e dal numero 7412 al 7478. Per Surrena etrusca, invece, è possibile far riferimento a fonti letterarie, mentre le attestazioni epigrafiche non sono documentate. Soltanto esplorazioni archeologiche nei cunicoli al di sotto del Colle del Duomo o nell’area circostante il colle e valle di FAVL potranno ridare probabilmente nuova luce al primo nucleo abitativo della città di Viterbo.” Tatiana Rovidotti 32


Per i Greci era il Kapros, per i Latini il tuscus aper, trasformatosi nell’italiano “cinghiale”, attraverso il volgare toscano “cignale”. Tale animale aveva un significato simbolico nel mondo antico. Per i Celti era sacro, rappresentazione della forza divina allo stato selvaggio: In India la manifestazione della forza creatrice che pone fine al kaos originale. Nelle culture mediterranee veniva identificato con la morte, per il colore scuro e le abitudini notturne: ucciderlo significava sconfiggere l’Oltretomba. Nel mondo greco, fin da Omero, era il simbolo del coraggio virile, dell’indomabile ferocia e dell’audacia propria del guerriero; per questo i Greci, come spiega Senofonte, consideravano la caccia al cinghiale un allenamento fondamentale per educare i giovani alla guerra:

Clorinda Paccosi

Gli Etruschi lo ritenevano a diretto contatto con le divinità infernali, lo inseguivano di notte o all’alba, con cani feroci e sembra con pantere, al suono dei flauti. Nella parte più antica della città di Castiglion Fiorentino, nel piazzale

Caccia al cinghiale di Caledonio, del celebre vaso Françoise di Vulci

del Cassero sono stati rinvenuti centinaia di ossa animali tra cui molte zanne: offerte sacrificali, in onore, forse,di una divinità protettrice dell’arte venatoria. Nella mostra avvenuta presso questo centro Toscano l’emblema è una scena di caccia , rappresentata in una matrice di una coppa di terra sigillata aretina. Nella straordinaria raffigurazione dal forte senso naturalistico, un cinghiale esce da un canneto, affrontato da un guerriero con una lunga lancia e un feroce cane; da dietro una bellissima figura maschile nuda, con un leggero mantello mosso dal vento, si torce per raccogliere la forza e colpire l’animale con una scure.Una scena fortemente evocativa, non lontana da quella che doveva essere la realtà: Gli Etruschi, infatti, cacciavano il cinghiale in gruppi armati, accompagnati da cani particolarmente feroci, come già detto.Tali cani erano i discendenti dei mastini assiri, impiegati anche per inseguire altre prede come l’orso, il cervo ed il lupo.

Cinghiali presso la necropoli di Guado Cinto

Cinghiale aromatico Dosi per quattro persone: 1 kg carne di cinghiale, cipolla, aglio, sedano, olio di oliva extra vergine, fagiolini, sale, alcune foglie di alloro, vino rosso, aceto di vino, timo. Tagliare la carne a pezzi, lasciarla marinare in vino e aceto per una notte e poi metterla in un tegame con porri, cipolla , aglio, sedano ed olio abbondante e far rosolare. Aromatizzare con alcune foglie di alloro, aggiungere alcuni bicchieri di vino e cuocere finché il brodo si è assorbito. Servire in tavola con contorno di fagiolini lessi, conditi a piacere. 33

A CENA DAI LUCUMONI

L’antica caccia al cinghiale


LE ERBE DEGLI ANTICHI

L’acquacotta Le zuppe sono tante, “milioni di milioni” ed ogni paese, regione o nazione le fa come gli pare e piace e le chiama con nomi umili o altisonanti ma ce n’è uno veramente “trusco” (come lo definirebbe chi so io,ma lo sappiamo tutti…) che più degli altri desta curiosità: ACQUACOTTA. Che sarà mai! Eccone una versione riveduta e corretta. Mettete una bella giornata di primavera, una scampagnata fuori porta, al paesello, alla casa di campagna di amici e, perché no! Una gita ad un nostro sito archeologico…e tra una tomba, i ruderi di un castello, di una chiesa, delle case di un paese scomparso, assaporate la gioia di vivere, respirate un po’ di aria pulita e come “la donzelletta che viene dalla campagna” tornate a casa con un sacchetto pieno di tutte le “erbarelle” spontanee e mangerecce che conoscete, compresi asparagi, cime di tamaro, di zucchette selvatiche, brionia e funghi prugnoli. L’indomani, ancora inebriate di sole, indolenti e felicemente stanche di sana stanchezza, lasciatevi andare, trascurate la spesa, gustatevi un bel caffè. Sarà pur rimasto in fondo al frigo qualche ovetto e nei vari ripostigli un po’ di pane raffermo, qualche patata (gli etruschi ancora non ce l’avevano…ma oggi non se ne può fare a meno!), una cipolla, uno scalogno, una carota rinsecchita. Con la maggior calma possibile “capate” e lavate le verdure, preparate il soffritto e poi mettete il tutto a bollire lungamente, senza timore che qualcosa si bruci. Tra un po’ di musica e due chiacchiere, tornate col pensiero alla bella giornata trascorsa in libertà e fate partecipe di questa gioia un’amica o una vicina. La Grande Madre è stata benigna con voi. Una volta tanto illudetevi di poter vivere senza faticare. E accidenti a quella “jotta puttanaccia d’Eva” (come dice il Belli) che non contenta di averci fregato una costoletta ci ha pure rovinato la vita con una meluccia! Fate come gli uccelli evangelici che se la cantano e se la godono e campano lo stesso 34

Pina e Nazzareno Giannini

senza seminare… Presto arriverà l’ora di pranzo, troppo presto! Perché lo stato di grazia durerà poco, come tutte le cose belle. Le “erbarelle” saranno ben mescolate e addensate, profumeranno di finocchio e di mentuccia. Avranno

Erbette a Norchia

il gradevole sapore amarognolo della cicoria, ammorbidito dall’uovo cotto in camicia (uno a testa) che avrete cura di ben sminuzzare ed il gusto di un cucchiaio d’olio aggiunto a crudo. Che altro aggiungere? Uno dei piatti più “poveri” della nostra tradizione, più “naturale”, più legato all’andamento stagionale, più economico (l’aggiunta del pane, raffermo o tostato, era un modo per non sprecarlo, come il pancotto o la panzanella), fatto quasi di nulla, di semplice acquacotta, risulta un alimento sano, dieteticamente perfetto e completo con apporto equilibrato di amidi, proteine, grassi vegetali, vitamine, sali minerali e fibre. Vero capolavoro dell’ingegnosità e della pazienza delle nostre donne e mamme, eredi delle donne che dal neolitico in poi con l’invenzione dell’agricoltura loro attribuita (vedi anche Demetra…) si sono fatte maggiormente carico delle cure parentali, come tutte le femmine del creato. Sono loro che trasmettono la vita…dunque viva le donne!


Mario Tizi

Lasciamo le auto lungo la strada asfaltata a qualche centinaio di metri da Bomarzo. Percorriamo a piedi un lungo tratto di strada bianca fino ad addentrarci nelle propaggini della macchia di fosso Castello, oggi Parco Naturale. Continuiamo a scendere: siamo diretti proprio in mezzo alla macchia, per un sentiero a mezza costa appena accennato tra la vegetazione in cui è facile perdersi. Questa volta la destinazione non è una necropoli, un centro abitato, un complesso archeologico, ma un enorme masso di peperino distaccatosi in epoca remota dalla rupe che costeggia la vallata, interamente ricoperto di muschio e aggredito dalla vegetazione ma che inequivocabilmente presenta i segni dell’intervento etrusco. Riscoperto in una delle escursioni della Società Archeologica “Pro Ferento”, da cui si è staccata una frazione per costituire l’Associazione Archeotuscia, ha destato una forte curiosità per via del suo aspetto molto particolare, che sfugge ad una interpretazione immediata. Ma al momento siamo impegnati a seguire in fila indiana i saliscendi del sentiero, intenti a non perdere il contatto e a farci strada tra la vegetazione che impedisce il cammino. A facilitarlo ci pensano Salvatore e gli amici muniti di falcetto e di machete, distrigando rovi e togliendo rami ed arbusti. Obbligatorio venirci in inverno, quando gli animali sono rintanati o in letargo e non corriamo il pericolo di fare spiacevoli incontri. Ma la fatica è ricompensata da un luogo che vale la pena visitare e dopo una ventina di minuti di marcia ci troviamo ai piedi della “Piramide”. La forma del masso, più largo alla base, fugge restringendosi verso l’alto e presenta spigolature che gli conferiscono una sagoma vagamente piramidale. Una facciata è ricoperta da una ripida scalinata che conduce alla sommità dove si ha la sensazione di trovarsi su una barca che punta verso est. Quando fu costruito? Chi saliva su questo masso isolato e nascosto nella macchia? E a farci che cosa? Non è facile rispondere alle domande. Il manufatto e il luogo andrebbe ripulito dalla vegetazione ed esplorato attentamente, per cercare frammenti e reperti in grado di consentire una datazione possibile. Noi possiamo solo azzardare ipotesi suggerite dall’analisi degli elementi più evidenti. La prima caratteristica che salta agli occhi è la maggiore cura nella lavorazione del manufatto rispetto ai “sassi” della Selva di Malano. Se lì c’era una scuola per

apprendisti sacerdoti, qui siamo in presenza di un uso collegato alle effettive necessità religiose. Un altro particolare importante può metterci sulla strada giusta: a pochi metri è visibile un’ampia grotta naturale formatasi nella parete della vallata. Per i nostri progenitori tutta la natura era un “tempio” e qui troviamo appaiati due aspetti strettamente connessi al sacro: la caverna e la “montagna” costituita dalla nostra piramide. Caverna e montagna rappresentavano il lato chiaro e il lato scuro del reale e i più antichi santuari dei primitivi erano costituiti dalle grotte naturali che avevano anche il significato di un momento di passaggio. La ripida scalata che conduce alla sommità evoca l’ascensione verso il mondo celeste e l’isolamento del luogo suggerisce un culto o una pratica riservata solo agli iniziati. Altri due particolari importanti vanno presi in considerazione: la sommità della piramide richiama la sagoma di una imbarcazione con la punta rivolta verso oriente. Inoltre il campo energetico del manufatto è stato misurato da un serio radioestesista con una solida esperienza nel settore dell’archeologia. Il risultato della misurazione è stato un incremento esponenziale del livello dell’energia man mano che si sale verso la sommità. Un modo per entrare in trance ed iniziare la “navigazione” verso le dimensioni extracorporee? Tutto sembra indicare questa direzione interpretativa. E del resto Caronte non era il traghettatore delle anime dei defunti che dovevano raggiungere l’aldilà? Naturalmente tutte queste considerazioni appartengono ad un secondo tempo, quando uno ripercorre mentalmente tutti i momenti della visita, comincia a rifletterci e a tentare collegamenti. Di fronte alla “Piramide” siamo immersi nelle emozioni che ci suscita il contatto dell’ambiente e mossi dal nostro impulso indagatore. Esaurito il quale, il gruppo guadagna l’uscita dalla macchia in direzione dell’altura delle “Rocchette”, dove restano segni che indicano l’utilizzazione del luogo fino al medioevo. E’ infatti un eccellente punto di avvistamento. Scorgiamo davanti a noi il cucuzzolo con l’abitato di Mugnano e oltre, la valle del Tevere con i centri dell’Umbria. A sinistra è visibile il pianoro dove sorse l’abitato romano di Polimartium. Il nome dell’attuale centro abitato, Bomarzo, ne è una sua derivazione e il chiaro segno che in queste terre la vita ha cominciato a pulsare dalla notte dei tempi. 35

ESCURSIONI ARCHEOTUSCIA: UNA PAGINA DI DIARIO E APPROFONDIMENTI

Un’escursione con Archeotuscia attraverso i misteri della piramide di Bomarzo


ESCURSIONI ARCHEOTUSCIA: UNA PAGINA DI DIARIO E APPROFONDIMENTI

La “Piramide di Bomarzo”: cifre, dati quantitativi ed ipotesi interpretative Luciano Proietti

I territori di Soriano nel Cimino e Bomarzo (l’antica Polimartium) godono di grande fama perché ricchi di testimonianze del nostro passato, che spaziano dall’epoca etrusca a quella medievale. Ciò che ha maggiormente contribuito alla conservazione di queste preesistenze archeologiche è stata la natura del suolo. Esso risulta composto in larga parte da banchi di roccia tufacea di origine vulcanica come il peperino, variamente utilizzato dall’uomo fin dall’antichità. La lavorazione di questo materiale, molto resistente agli agenti atmosferici, ha permesso pertanto di restituirci esempi significativi di emergenze archeologiche. Sono, infatti, di notevole rilevanza i monumenti funerari e gli altari rupestri della Selva di Malano e della Valle del Serraglio, le tombe antropoidi di Corviano e S. Cecilia, le numerose pestarole, le vasche e i fori per l’alloggiamento di strutture lignee disseminati su buona parte del territorio. Ultimo in ordine temporale, lo straordinario Bosco Sacro di Bomarzo, dove il principe Pier Francesco Orsini, detto Vicino, fece realizzare nel XVI secolo il Parco dei Mostri, celebre per la serie di fantastiche sculture modellate su enormi blocchi di peperino e distribuite in un terreno di circa tre ettari. Ma il monumento che, più di ogni altro, ha suscitato

Foto di gruppo alla Piramide

36

l’attenzione dei visitatori è la Piramide di Bomarzo, di cui tanto si sta parlando negli ultimi mesi, riscoperta nel corso del 2002 da alcuni componenti della Società Archeologica Viterbese Pro‑Ferento. Ultimamente è stata resa fruibile ai visitatori dall’Associazione Archeotuscia Onlus di Viterbo, grazie ai lavori di ripulitura del manufatto curati dal socio Salvatore Fosci. Il monumento è situato nella Valle del Tacchiolo, in prossimità dell’abitato di Bomarzo, ma entro i confini del Comune di Soriano nel Cimino (I.G.M., F.137 Tav.II NO - coordinate GPS 33T 0275193‑4706808), e consiste in un enorme masso di peperino distaccatosi in epoca remota dalla rupe che costeggia la vallata tra Bomarzo e Chia (fraz. di Soriano nel Cimino). Successivamente ha subito delle lavorazioni finalizzate probabilmente alla realizzazione di un edificio per funzioni rituali. Il manufatto, dall’aspetto somigliante ad una piramide con spigoli convergenti verso l’alto, si presenta inizialmente con una scala interamente scavata nel masso, composta da 26 gradini, alcuni dei quali sono larghi 1.00 m, mentre altri evidenziano dei successivi allargamenti verso destra, fino a raggiungere una larghezza complessiva di oltre 4.00 m. Salendo si notano sulla sinistra della scala, quattro fori utilizzati come probabili alloggiamenti di strutture lignee superiori. Sul lato destro, a seguito dei recenti lavori di ripulitura dalla vegetazione spontanea, sono ben visibili dei sistemi di canalizzazione incisi nella roccia, probabilmente per la raccolta di liquidi sacrificali, oltre a nicchie, vaschette e una grande gradonata orizzontale che traversa quasi completamente l’intero complesso monumentale. In cima alla scala si aprono due vani scoperti, scavati anch’essi nel tufo e disposti ai lati di una seconda scala che conduce alla sommità del masso. L’ambiente di sinistra, di forma rettangolare, misura 2.60 × 1.80 m, con un’altezza nel lato più alto di 2.30 m. Sulla parete di fondo è stata ricavata una banchina alta 60 cm e profonda 45. L’ambiente di destra, anch’esso di forma rettangolare, misura 3.30 × 3.00 m ed un’altezza di 2.40 m. Sul lato destro vi è un’altra gradinata di 9 scalini larghi 60 cm e priva della


punta rivolta ad est, avente una lunghezza media di 3.15 m e 1.65 m di larghezza con una profondità di circa 25 cm. Sul lato ovest si evidenzia una parete ricavata nel banco tufaceo alta 70 cm e larga 50 cm che delimita a destra l’ambiente stesso. Sul pavimento non sono visibili altre tracce di lavorazioni o incisioni di alcun genere nonostante l’importanza assunta da questa parte nell’ambito del monumento. L’edificio presenta un’altezza di 8 m nella parte a monte e 16 m in quella rivolta a valle, misure Scala d-accesso alla Piramide

parte sinistra in quanto, in epoca successiva, ha subito un taglio su tutta la sua lunghezza, forse allo scopo di ampliare l’ambiente suddetto. La sommità del monumento può essere raggiunta tramite la scala centrale posta tra i due vani prima menzionati. Composta da 9 gradini, con un’alzata di 24 cm e una pedata di 26 cm, larghi inizialmente 1.00 m ed ampliati successivamente a 1.60 m, si presenta in buono stato di conservazione con un inizio singolare. Il primo scalino sembra infatti del tutto mancante, come se, soltanto in determinate circostanze legate a cerimonie rituali ne fosse collocato uno mobile (ritrovato poi da Salvatore Fosci durante le operazioni di ripulitura) onde Particolare dell’inizio della seconda gradinata

Canalizzazioni per la raccolta di liquidi sacrificali

permettere l’accesso al resto della gradinata. Altre incisioni di dubbia interpretazione riconducibili a gradini, si trovano poi sul prolungamento della base della scala quasi a significare una sua continuazione verso il basso. Giungendo sulla sommità dell’edificio, si nota un incasso nel peperino di forma trapezoidale con la

approssimate per difetto in quanto l’intero complesso ha subito un forte interramento causato principalmente da assestamenti del terreno verificatisi nel corso dei secoli. Ai piedi del masso sono stati rinvenuti alcuni anni fa diversi frammenti fittili comprendenti parti di dolium, anfore e tegolame vario di età tardo repubblicana, indizio questo particolarmente significativo per una datazione del manufatto o per un suo sfruttamento in fasi successive. Alla luce di quanto descritto, rimane difficile formulare delle ipotesi sulla sua utilizzazione, anche per il fatto che si tratta di un esempio unico nel suo genere sia per grandiosità che per complessità. Tuttavia la teoria più attendibile resta quella di un probabile altare rupestre di epoca etruscoromana dove si svolgevano cerimonie rituali. Ulteriori indizi potrebbero comunque venire alla luce se si continuasse l’opera di scavo intorno al monumento fino alla completa rimozione della terra che in parte ancora lo ricopre. Un altro particolare importante è che durante una successiva ispezione del luogo, è stata rinvenuta a poche decine di metri dal manufatto e a ridosso 37


ESCURSIONI ARCHEOTUSCIA: UNA PAGINA DI DIARIO E APPROFONDIMENTI

Scala sul lato destro del monumento

della rupe che costeggia il versante ovest della valle, una caverna naturale utilizzata come abitazione, con all’interno la presenza di frammenti fittili di vasellame databili dall’età Villanoviana fino a

Materiale fittile ritrovato nell-ambiente di sinistra dell-edificio

al secolo scorso. Ciò dimostra una continuità di vita che ha in qualche modo segnato la storia millenaria di questo singolare quanto affascinante e misterioso complesso architettonico.

Lettera aperta di Salvatore Fosci

Mi chiamo Salvatore Fosci e sono originario di Bomarzo. Il mio curriculum? E’ molto breve in quanto nella mia vita ho fatto sempre l’operaio. La mia penna che riesce a scrivere si chiama “pala e picco” ed è questo forse il mio miglior modo che conosco per esprimere al meglio l’amore che provo per le tante testimonianze del passato che nel mio paese esistono. La ripulitura che ho effettuato alla piramide dimostra a mio avviso che questi luoghi possono offrire se mantenuti puliti scenari fantastici e suggestivi per chi ancora non li conoscesse. Il lavoro da me realizzato è stato in sostanza quello di estirpare le dure radici che avvolgevano il sito e sistemare gli antichi sentieri circostanti che portano lì. E’ durato circa 1 mese e mezzo tra l’inverno 2008 e 2009, perchè in quella stagione, oltre a godere delle ferie, è il momento migliore per ritrovare sentieri e siti nascosti. Gli “Piccola Piramidina” scoperta in precedenza da Tiziano Gasperoni e ripulita da Salvatore Fosci alberi spogli lasciano infatti intravedere meglio i segreti di questi favolosi luoghi. Qui il tempo sembra non scorrere mai, merito forse della zona impervia e poco accessibile che ha fatto in modo di preservare in un certo modo il luogo sacro dove ancora oggi si avverte la presenza dei nostri antenati. Il desiderio di amare il mio paese e proteggerlo nasce per lo più dai racconti di mio padre. Lui questi luoghi li ha vissuti veramente, nei periodi più disagiati, utilizzandoli e a volte modificandoli secondo le esigenze, conoscendo tecniche di caccia e di sopravvivenza da noi oggi sconosciute; lui mi dona con le sue semplici parole le chiavi che aprono le porte del passato. Spero tanto che il mio contributo da semplice appassionato serva inoltre a far capire a tutti i paesani che la vera ricchezza che oggi possediamo è quella di conoscere le nostre vere origini portando rispetto a questi meravigliosi posti. Vorrei infine ringraziare di nuovo tutti coloro che mi hanno aiutato e autorizzato a ripulire la piramide con la “pala e picco”. 38


Il disegno Luciano Ilari

La Boscaglia collabora con Archeotuscia NEWS - Domenica 28 febbraio ha segnato un altro importante appuntamento per Archeotuscia: “La giornata dei sentieri”, ovvero un’iniziativa svolta insieme all’Associazione “La Boscaglia” avente come finalità la salvaguardia e il ripristino dei vecchi sentieri sempre più in stato di abbandono. L’itinerario scelto è stato quello collegante la “Piramide di Bomarzo” con le suggestive rovine di Santa Cecilia. Lungo tutto il percorso, si è proceduto ad allargare il sentiero in alcuni tratti, alla potatura delle piante e alla segnatura con marche bianche e rosse su alberi e sassi in modo da permettere all’escursionista di poter visitare questi luoghi senza difficoltà. Alla fine della giornata, l’associazione La Boscaglia ha offerto una ricca merenda a tutti i partecipanti in un noto locale di Bomarzo.

39


La fondazione Carivit per la cultura

Il restauro del portale di Santa Maria della Salute a Viterbo, grazie all’intervento della Fondazione Carivit SpA, sempre particolarmente attiva nella salvaguardia del patrimonio artistico, storico, archeologico e culturale della Tuscia, è in fase di compimento. L’intervento conservativo rappresenta un primo passo verso la realizzazione di un più ampio piano di risanamento architettonico, teso a restituire alla chiesa medioevale l’originale funzionalità strutturale ed ambientale. Il lavoro, che ha visto impegnati per circa quattro mesi i restauratori Emanuele Ioppolo e Stefania Celeste, ha avuto come obbiettivo principale quello di rimuovere alcuni graffiti e scritte che da un po’ di tempo deturpavano il valore estetico del portale marmoreo e della porta in legno. Con l’occasione è stata avviata un’attenta campagna di manutenzione straordinaria del monumento, che ha comportato: la completa rimozione di tutti gli agenti di degrado (depositi di particolato atmosferico ed organismi biodeteriogeni); il risarcimento statico di alcune componenti in marmo e legno, nonché, vecchie stuccature che avevano perso stabilità strutturale; la reintegrazione di parti mancanti e lacunose; infine, il consolidamento e la protezione delle superfici. Il tutto, nel rispetto della patina quale testimonianza tangibile del passaggio del tempo sull’opera d’arte. Prossimo lavoro sarà la realizzazione di una cancellata in ferro battuto – già presente nei primi anni del Novecento – come sistema di protezione e prevenzione da eventuali atti vandalici.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.