Sostienici!
Ragazzi abbracciati in cerchio

Hai bisogno di info sui DSA e diagnosi?

Helpline

Hai bisogno di info sui libri digitali?

LibroAID

Hai bisogno di info su iscrizione e quota associativa?

Uff. soci

AID è un'associazione che si occupa, fin dal 1997, di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) a livello nazionale, grazie all’impegno e al sostegno di soci e volontari.

I DSA sono una caratteristica innata. AID affianca le persone con DSA dall’infanzia all’età adulta.

Chi siamo

Genitori

Ho il sospetto che mio figlio o mia figlia possa avere un DSA. Cosa posso fare?

Approfondisci

Adulti

Com’è possibile ottenere una diagnosi di DSA dopo i 18 anni?

Approfondisci

Docenti

Didattica e inclusione: come fare?

Approfondisci

Studenti

Hai trovato il metodo di studio più adatto a te?

Approfondisci

Tecnici

Sei un professionista in ambito di DSA? Questa pagina fa per te!

Approfondisci

Informiamo e sensibilizziamo le persone sulla tematica della dislessia.
Organizziamo periodicamente corsi, convegni dedicati ai soci ed eventi di testimonianza per migliorare la consapevolezza sui DSA attraverso esperienze.
Realizziamo incontri periodici di confronto fra adulti con DSA per portare alla luce le loro reali esigenze e promuovere iniziative.

Attraverso la piattaforma on line diffondiamo notizie e articoli di approfondimento, dagli aspetti clinici e didattici a quelli sociali e professionali.

Approfondisci

Area Soci

Scopri i materiali riservati ai soci.

Scopri

LibroAID

I libri scolastici in formato digitale.

Scopri

E-SHOP

Libri, Strumenti compensativi, Giochi Educativi con sconti speciali per gli associati AID

Scopri
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa può fare AID per te?

AID ti è vicina: contatta la sezione provinciale

Un punto di riferimento sul territorio, per ottenere supporto e informazioni utili

Sezioni locali
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa puoi fare per AID?

Entra a far parte di una grande comunità: diventa socio AID!

Mettiti in gioco insieme a noi, sul territorio, per promuovere consapevolezza e informazione sulla dislessia

Associati!
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa puoi fare per AID?

Destina il tuo 5x1000 ad AID!

Contribuisci a realizzare progetti fondamentali e a garantire servizi essenziali per le persone con DSA. 
Basta una firma e il codice fiscale  04344650371 nella tua dichiarazione dei redditi

SCOPRI DI PIU'
Microsoft Italia premia i progetti vincitori di "AI for Inclusion", l'hackaton realizzato con AID
30 Maggio, 2024

Microsoft Italia premia i progetti vincitori di "AI for Inclusion", l'hackaton realizzato con AID

Silvia Lanzafame, presidente AID, e Lucia Iacopini, consigliera scuola del direttivo nazionale, hanno accompagnato i partecipanti al contest nello sviluppo dei progetti e hanno fatto parte della giuria che ha selezionato i vincitori. Obiettivo: valorizzare la diversità e promuovere l’inclusione e l'accessibilità attraverso l’intelligenza artificiale

Test d’ingresso all’università: il Consiglio di Stato riconosce il pieno diritto degli studenti con DSA a utilizzare gli strumenti compensativi previsti dalla legge 170/2010
29 Maggio, 2024

Test d’ingresso all’università: il Consiglio di Stato riconosce il pieno diritto degli studenti con DSA a utilizzare gli strumenti compensativi previsti dalla legge 170/2010

A seguito del ricorso con cui una studentessa dislessica di Torino ha chiesto di poter utilizzare tutti gli strumenti a lei necessari oltre a quelli previsti dal decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca

9 giugno 2024: Assemblea Generale dei Soci AID
28 Maggio, 2024

9 giugno 2024: Assemblea Generale dei Soci AID

A partire dalle ore 09.00 in modalità online. Fra i punti all'ordine del giorno la presentazione dei risultati del bilancio d'esercizio 2023 e la sua approvazione. Scopri come partecipare ed esprimere il tuo voto

Patente di guida: nuove tutele per i candidati con DSA
26 Maggio, 2024

Patente di guida: nuove tutele per i candidati con DSA

Le nuove disposizioni normative prevedono obbligo di formazione sui DSA per gli istruttori di scuola guida e misure compensative per i candidati con DSA che vogliono conseguire i certificati di abilitazione professionale KA e KB

Patente di guida e nautica: tutto quello che c'è da sapere - webinar per i soci AID
18 Giugno, 2024

Patente di guida e nautica: tutto quello che c'è da sapere - webinar per i soci AID

Martedì 18 giugno, alle ore 20.30: gli strumenti compensativi e le misure dispensative previste della normativa vigente e le strategie per superare l'esame di teoria. Interverranno i rappresentanti delle associazioni di categorie delle autoscuole Confarca e Unasca oltre agli autori del manuale "L’esame Patenti A e B semplificato".

Registrazione assemblea dei soci AID 9 giugno 2024 - partecipazione con delega
09 Giugno, 2024

Registrazione assemblea dei soci AID 9 giugno 2024 - partecipazione con delega

Modulo di registrazione per i soci AID che intendono partecipare con delega di un altro socio all'assemblea generale dei soci AID che si svolgerà domenica 9 giugno 2024, dalle ore 09.00, in modalità online.