Garantiamo il biologico

L’AIAB ha elaborato dei marchi che seguono disciplinari più restrittivi della normativa europea sul bio. Le aziende, che vogliono dare una garanzia maggiore al consumatore,  possono aderire in maniera volontaria ed utilizzarli sui propri prodotti.

Coltiviamo Sovranità

Siamo un’associazione di promozione sociale che promuove e qualifica il territorio attraverso il metodo dell’Agricoltura Biologica come modello di sviluppo sostenibile e multifunzionale.

SVILUPPIAMO COMPETENZE

AIAB attraverso il suo Centro di Formazione in Agricoltura Biologica – CEFAB promuove e organizza incontri, seminari, webinar, corsi anche di alta formazione.

News
Le ultime notizie dal mondo Bio

Congresso Nazionale AIAB: da One Health a One Welfare. 31 maggio e 1 giugno a Roma

  Il titolo del congresso nasce dalle riflessioni svolte da AIAB sul concetto di One Welfare nel corso dell’ultimo mandato e dello svolgimento del Progetto Europeo PPILOW. Orientato a individuare soluzioni per migliorare il benessere negli allevamenti biologici e a basso...

Biodiversità: AIAB la celebra con un Congresso nazionale “Perché non può esserci biodiversità senza biologico”

Roma, 22 maggio 2024 - “Il nostro cibo, la nostra salute, la nostra biodiversità”. Quest’anno il focus della Giornata internazionale della Biodiversità, proclamata dalle Nazioni Unite il 22 maggio, è particolarmente caro all’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica che...

Save the date – Congresso Nazionale AIAB 2024

DA ONE HEALTH A ONE WELFARE L’agricoltura biologica per una società inclusiva e di benessere 31 maggio – 1 giugno Città dell’Altra Economia - Roma Il Biologico per costruire benessere è questo il tema al centro del Congresso AIAB 2024, che intende essere un momento di confronto...

Giornata della Terra: Agricoltura biologica è il nucleo generatore del cambiamento

AIAB si unisce alla celebrazione della Giornata della Terra 2024, un’occasione per richiamare l’attenzione di tutti a riconoscere i valori non negoziabili delle risorse naturali che abbiamo ricevuto in dono e che violiamo sistematicamente nel nostro agire quotidiano....

La ristorazione collettiva bio: la relazione su un confronto nazionale

La ristorazione collettiva rappresenta un’opportunità alimentare, trasversale nella nostra società (dalla scolastica all'aziendale, alla sanitaria ecc.), che coinvolge le differenti fasce di popolazione. Negli anni, al servizio ‘mensa’ è stato progressivamente riconosciuto,...

Il Biologico
Nuovo Regolamento 848/2018

Perché biologico?

L’agricoltura biologica significa prodotti sani e buoni per chi li mangia, tutela dell’ambiente e rispetto per i lavoratori.
E’ il metodo di produzione che mette in pratica i principi agro-ecologici per le produzioni vegetali e il massimo rispetto del benessere animale negli allevamenti.

I Valori

Il cambiamento dei modelli produttivi e di consumo rappresenta il vero contrasto ai cambiamenti climatici e alle problematiche ambientali. Per questo promuoviamo campagne di informazione e sensibilizzazione.
Per diffondere e condividere i valori alla base delle nostre scelte.

Ricerca

Promuoviamo un modello di ricerca partecipativa che coinvolga i produttori e i tecnici direttamente sul campo.
Realizziamo anche analisi di mercato e approfondiamo le tendenze del settore. Per una ricerca che sia “per il bio” e non “sul bio”.

Qualità

L’agricoltura biologica è una fonte produttiva di materie prime di qualità che AIAB garantisce nei settori dell’agroalimentare, della cosmesi e della detergenza, sostenendo da trent’anni  lo sviluppo del biologico italiano.