INFORMAZIONI SUL MERCATO 

Informazioni a valore aggiunto per un investimento di successo sul
mercato azionario. Imparare a scoprire


Questo è l’indice di base del mercato azionario della Borsa di Parigi. Misura la sua salute.


E’ un indice di 30 importanti società di Wall Street.


Si tratta di un indice importante per la Borsa di Francoforte in Germania.


Si tratta di un indice per la zona euro, uno dei più popolari in Europa.

IL CONTO DI TRADING
Come indicato nel financearea.it, l’apertura di un conto titoli è indispensabile per effettuare investimenti sui mercati finanziari. Consente al suo proprietario di effettuare vari tipi di investimenti in azioni, obbligazioni, fondi, certificati e warrant, tutti senza limiti di deposito.
IL PIANO DI RISPARMIO IN AZIONE
Il fattore di rischio è molto presente in questo tipo di investimenti. È destinato agli investitori che sono ben disposti a perdere parte del loro investimento. Diversificare i vostri investimenti è la regola d’oro: investire in opere d’arte, cavalli da corsa, auto d’epoca, gioielli o orologi.
RISPARMI DEI DIPENDENTI
Le casse di risparmio per i dipendenti consentono l’accesso agli investimenti collettivi di capitale investiti in titoli di una società. Può assumere diverse forme: piano di risparmio aziendale (PEE), piano di risparmio collettivo di vecchiaia (PERCO), partecipazione azionaria dei dipendenti in base a un contratto collettivo o iniziativa aziendale…
INVESTIMENTO IN PLC
In questo tipo di investimento, gli investitori mettono in comune i loro risparmi per investire in un portafoglio di titoli. Ci sono due famiglie principali: i PFC e le SICAV. Sta a voi scegliere il prodotto che meglio soddisfa le vostre esigenze dopo aver fatto il necessario confronto.

Quando si acquistano azioni, si guadagna il diritto di voto alle assemblee generali e una quota dei dividendi annuali. Beneficiate anche dei guadagni in conto capitale che un’azione può realizzare.

Le obbligazioni descritte su financialpolis.it sono un prodotto privo di rischio. Si tratta di debiti che un emittente concede al sottoscrittore, una sorta di prestito a una società. 

Organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari: SICAV (società d’investimento a capitale aperto) e FCP (fondi comuni d’investimento in capitale di rischio).

Spesso in formato elettronico, a volte cartaceo, il cruscotto elenca i profitti e le perdite, nonché le operazioni più importanti. Vi permette di rivedere le vostre strategie e di adattarle in base ai vostri errori.

La piattaforma di commercio è uno strumento essenziale per gli investimenti a lungo termine o a breve termine grazie all’analisi grafica e al monitoraggio delle posizioni in tempo reale.

Excel è lo strumento più utilizzato nella sala di negoziazione. Vi permetterà di effettuare analisi più approfondite delle vostre prestazioni. È più efficiente se abbinato al vostro giornale di bordo.

Plan du site