Sei sulla pagina 1di 4

Istituto Comprensivo Statale

”Dante Alighieri”
Via Dante, 11 Castiglion Fiorentino Centralità della Cittadinanza e Strumenti
Il Dirigente Scolastico persona Costituzione culturali di base

Riceve nei giorni: FINALITÀ


Lunedì – Mercoledì – Venerdì PROMUOVERE LO SVILUPPO DELLA PERSONA
Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ACQUISIRE GLI ALFABETI DI BASE DELLA CULTURA
Previo appuntamento FAVORIRE LA PRATICA DELLA CITTADINANZA ATTIVA

Orario di ricevimento uffici di segreteria


Dal Lunedì al Sabato
Orario: 8,00- 8,30 e 10,30 -12,30
Lunedì - Mercoledì
dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Progetto grafico: Rosadini R.

Tel 0575 680475 - Fax 0575 680476


e-mail: media@icdante.com
www.icdante.com

Scuola dell’Infanzia Montecchio tel. 0575 651356


Scuola dell’Infanzia S. Cristina tel. 0575 650257
Scuola Primaria Montecchio tel. 0575 651233
Scuola Primaria S. Cristina tel. 0575 650289
Scuola Secondaria di Primo Grado tel. 0575 680475
Scuola dell’infanzia Rapporti scuola famiglia
Scuola dell’infanzia
〈 Porre una prima base per 〈 Consigli d’interclasse e colloqui con le famiglie
Scuola primaria
“apprendere ad
〈 Consigli d’interclasse
apprendere” 〈 Colloqui con le famiglie
〈 Fornire esperienze 〈 Consegna scheda di valutazione
educativamente stimolanti Scuola secondaria di primo grado
〈 Basare le attività 〈 Ricevimento quindicinale dei genitori
〈 Colloqui quadrimestrali con le famiglie
sull‛esplorazione, il gioco,
〈 Consigli di classe
l‛osservazione e l‛esercizio
〈 Consegna schede di valutazione
al confronto
*In tutti e tre gli ordini di scuola sono possibili, su richiesta
〈 Sviluppare l‛autonomia
delle famiglie, incontri con i docenti e il dirigente scolastico.
personale
〈 Promuovere atteggiamenti
di sicurezza, fiducia e Orario settimanale delle lezioni
stima di sé
〈 Educare a conoscere se Scuola dell’Infanzia di Montecchio e S. Cristina
DalLunedì al venerdì: ore 8.00 – 16.00
stessi e a scoprire gli altri, Scuola Primaria di Montecchio
partecipando ai valori della Lunedì, mercoledì, Venerdì: ore 8.10 – 13.10
convivenza sociale Martedì, Giovedì: ore 8.10 – 16.40
Scuola Primaria di S. Cristina
attraverso regole Martedì, giovedì, Venerdì: ore 8.10 – 13.10
condivise Lunedì, Mercoledì: ore 8.10 – 16.40
Scuola Secondaria di Primo Grado
Giorni senza rientro pomeridiano: ore 8,25 – 13,25
Giorni con rientro pomeridiano*: Lunedì – Mercoledì
Orario antimeridiano: ore 8,25 – 13,25
Orario mensa: ore 13,25 – 14,25
Orario pomeridiano: ore 14,25 – 16,25
* Classe a tempo prolungato
Scuola del Primo Ciclo
IL SENSO DELL’ESPERIENZA DISCIPLINE E AREE DISCIPLINARI
L’ALFABETIZZAZIONE DI BASE Area linguistico-artistico-espressiva
CITTADINANZA E COSTITUZIONE Area storico-geografica
L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Area matematico-scientif.-tecnologica

Scuola Primaria
〈 Esprimere le proprie
opinioni e le proprie
emozioni Scuola Secondaria
〈 Prendere consapevolezza
delle proprie potenzialità e
di Primo Grado
〈 Riflettere per comprendere la
risorse
realtà, se stessi e fruire della
〈 Sviluppare atteggiamenti
comunicazione fra coetanei
positivi e collaborativi, 〈 Avere cura di sé, degli
capacità di ascolto e di ambienti e dei materiali
interagire con il gruppo 〈 Leggere le proprie emozioni e
〈 Acquisire i saperi imparare a gestirle
irrinunciabili e le 〈 Acquisire i linguaggi simbolici e
strumentalità di base specifici delle discipline
〈 Cooperare per favorire 〈 Sviluppare il pensiero
riflessivo, critico e creativo
esperienze di solidarietà
〈 Creare raccordi fra le
conoscenze disciplinari per un
“Sapere Integrato”
〈 Orientare ai “valori della
-VALORIZZARE LE ESPERIENZE E LE CONOSCENZE DEGLI ALUNNI convivenza civile e del bene
-ATTUARE INTERVENTI ADEGUATI NEI RIGUARDI DELLE DIVERSITÀ comune”
-FAVORIRE L’ESPLORAZIONE E LA SCOPERTA 〈 Sviluppare un‛etica della
-INCORAGGIARE L’APPRENDIMENTO COLLABORATIVO responsabilità e favorire
-PROMUOVERE LA CONSAPEVOLEZZA DEL PROPRIO MODO DI APPRENDERE
esperienze di cooperazione
-REALIZZARE PERCORSI IN FORMA DI LABORATORIO
Progetti Laboratori Progetti Laboratori Progetti
Laboratori Progetti Laboratori Progetti
Teatro Teatro Laboratorio Teatro

Lingua inglese Lingua inglese Lab. Linguistico - Certificazioni europee - Lettrici madrelingua

“Computerando” Lab. informatica Videoscrittura - Laborat. multimediale

“Giocando si impara” Esploro l‛ambiente: risorse, spazio Bonifica Valdichiana - Educaz. ambientale

Piscina -Sportgiocando Gioco Sport


Giochi Sportivi – “Centro sportivo”

Intercultura Ed. stradale “Caschiamoci” Patentino

Orchestra
Attività musicali Musical “T.Sayer”

Collab. Texas A&M


Attività manuali “Fantasie con i nonni”
University

Storia preistoria - Archeologia Archeologia Approf. Storia locale Orientamento

Scrittura Creativa: “Poesia”


“Crescere con i libri” Lettura del quotidiano
“Magia della lettura”

Cittadinanza e Costituzione “Essere responsabili per


Ed. alla Pace - Progetti Legalità non rischiare”

Latino I CARE

Potrebbero piacerti anche