100% MADE in ITALY

Dal granulo di plastica sino
all’articolo promozionale finito

I nostri prodotti Unici

bicchiere per cocktails personalizzato

Bicchieri

Bicchieri in plastica rigida, dura (tipo policarbonato) adatti per l’uso quotidiano e per gli eventi all’aperto.

portatovagliolo personalizzato

Articoli Bar

Siamo produttori di articoli promozionali personalizzati per il mondo del bar professionale.

piatti polipropilene riutilizzabili

Catering & Eventi

Produciamo bicchieri in plastica infrangibili e riutilizzabili per eventi e catering.

Produzione italiana bicchieri in plastica riutilizzabili personalizzati ed articoli promozionali per bar

I nostri bicchieri riutilizzabili personalizzati

Siamo produttori di bicchieri di plastica riutilizzabili, personalizzati ed articoli promozionali di alta qualità.

La plastica non è tutta uguale.

A differenza di molti bicchieri etichettati come riutilizzabili, i nostri pesano il doppio e sono prodotti con materie prime di altissima qualità (tutte di origine europea).

Non si deformano se schiacciati o dopo qualche lavaggio in lavastoviglie.

Non si opacizzano e sono BPA Free, quindi non contengono Bisfenolo come quelli in policarbonato.

Realizziamo i nostri bicchieri e tutti i nostri prodotti direttamente nei nostri stabilimenti in Italia, partendo dal granulo di plastica

I nostri articoli promozionali

Prestiamo particolare attenzione alla qualità finale e alla personalizzazione con i vostri loghi. qualità è la nostra priorità assoluta senza compromessi. Ogni articolo promozionale da noi prodotto è stato accuratamente studiato per garantire un reale utilizzo ed è perfetto come gadget.

Crediamo che un prodotto bello, ma non funzionale non sarà utilizzato a lungo, quindi la campagna promozionale perderà ogni effetto. Il nostro obiettivo è quello di creare articoli di qualità, funzionali e con un design accattivante. Tra i nostri articoli promozionali per bar troverete: Se siete interessati ai nostri bicchieri con logo o agli articoli promozionali, non esitate a contattarci per maggiori informazioni.

Rivoluzioniamo le forme classiche

Creiamo tutti i nostri articoli per rivoluzionare le forme classiche, garantendo così idee nuove ed originali per un mercato sempre alla ricerca di novità ed eleganza. 

Ogni articolo è prodotto partendo dal granulo di plastica, stampato e personalizzato prestando la massima attenzione alla qualità estetica e funzionale.

MADE IN ITALY 100% SIAMO PRODUTTORI, QUINDI DA NOI POTETE TROVARE IL PREZZO E LA QUALITÀ MIGLIORE OGGI PRESENTI SUL MERCATO.

Perchè scegliere i nostri bicchieri in plastica riutilizzabili e personalizzati:

– Sono infrangibili e quindi risolvono tutti i problemi legati alle rotture accidentali dei bicchieri di vetro

– Sono trasparenti e belli come il vetro, al punto che a prima vista sembrano di vetro

– Sono riutilizzabili e lavabili in lavastoviglie per anni, al pari di un bicchiere di vetro. Non si opacizzano e non alterano la loro bellezza anche dopo frequenti lavaggi

– Sono molto impilabili e quindi salvaspazio

– Sono 100% Made in Italy

– Sono certificati per il contatto alimentare e non contengono Bisfenolo (BPA  Free)

– Sono eco compatibili  – in quanto eliminano l’uso dei bicchieri usa e getta.  

Scopri come Guadagnare, Risparmiare e rendere il tuo evento Green.

– Quando sono personalizzati, la tenuta del logo è a prova di lavastoviglie

Non rinunciate alla trasparenza ed alla bellezza del vetro, ed utilizzate i nostri bicchieri infrangibili!!

Alcuni dei nostri prodotti

Sempre attenti all'ambiente

Nel rispetto dell’ambiente, oltre a non produrre nessun articolo mono uso, usiamo plastica riciclata per tutti gli articoli che tecnicamente lo permettono.

KG 

0

Novità

GLOSS - I Nuovi vassoi con antiscivolo lucido vetrificato

Ultimi Articoli

Giugno 5, 2024 Scopri come il divieto del vetro da asporto sta trasformando l’esperienza nei locali pubblici e quali città italiane stanno adottando questa norma. Garnet Europe offre soluzioni pratiche con i suoi bicchieri riutilizzabili, combinando sicurezza e sostenibilità ambientale. Leggi di più sui benefici e sulle alternative al vetro nei nostri locali e eventi.   Stop al vetro da asporto: cosa significa e in quali città e orari viene applicata la norma Vi è mai capitato di acquistare una bevanda in un locale e scoprire che non potete portarla fuori in un bicchiere di vetro?  Questo accade perché in molte città italiane è in vigore un divieto specifico sull’asporto di bevande in contenitori di vetro, introdotto per motivi di sicurezza pubblica e protezione ambientale. Il divieto del vetro da asporto mira a prevenire incidenti e ridurre i rifiuti, essendo particolarmente stringente in aree urbane dove si svolgono eventi o nelle zone ad alta densità di locali notturni. Di fronte a questa restrizione, molti bar e locali hanno adottato alternative più sicure e sostenibili, come i bicchieri in plastica riutilizzabile, per consentire ai clienti di godersi le loro bevande anche all’esterno del locale. Addio al vetro da asporto: le nuove regole nelle città italiane Il divieto del vetro da asporto è una misura adottata in molte città italiane per affrontare questioni di sicurezza pubblica e ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti urbani. Questa regolamentazione varia notevolmente tra le città, adattandosi alle specifiche esigenze locali e agli eventi che caratterizzano la vita notturna e culturale. A Milano, per esempio, un’intensa attività notturna ha portato all’introduzione di un divieto sulla vendita di cibo e bevande in contenitori di vetro o lattine durante il periodo estivo, estendendosi per un mese intero dal 30 luglio al 28 agosto del 2022. Nel 2024, l’ordinanza è stata ampliata a 12 zone della città, in un tentativo di mantenere le notti milanesi più sicure e pulite. Torino ha adottato un approccio simile, ma con un focus particolare sulle bevande alcoliche. Dal 2022, è vietata la vendita di alcolici per asporto dalle ore 21:00 in zone vitali come piazza Vittorio, Santa Giulia, Vanchiglia, San Salvario e Regio Parco. Questa ordinanza specifica anche i tempi di vendita e somministrazione, limitando le ore di operatività notturna per minimizzare disturbi e degrado. Altre città, come Rovigo e la pittoresca Amalfi, hanno implementato misure simili. Rovigo, ad esempio, proibisce la vendita di alimenti e bevande in contenitori di vetro dalle 19:00 alle 06:00, una misura introdotta nell’ottobre 2023 per mantenere pulite le strade della città. Amalfi, nota per le sue coste mozzafiato, garantisce che le sue strade rimangano libere da detriti di vetro grazie a un’ordinanza che vieta la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro. Questi esempi dimostrano come le amministrazioni locali stiano prendendo iniziative concrete per prevenire il degrado urbano e garantire la sicurezza dei cittadini, adottando regolamentazioni che possono variare a seconda delle circostanze locali e degli eventi in programma. È sempre consigliato verificare le regolamentazioni vigenti nella propria città per restare aggiornati su eventuali restrizioni. Divieto del vetro da asporto e implicazioni per i locali pubblici Il divieto del vetro da asporto ha portato a notevoli cambiamenti nel funzionamento quotidiano dei locali pubblici, specialmente quelli situati nelle zone urbane dove la regolamentazione è più stringente.  Molti locali hanno dovuto riconsiderare l’intera logistica del servizio per conformarsi alle nuove normative e garantire la sicurezza dei loro clienti. L’adattamento a queste restrizioni spesso include l’introduzione di bicchieri riutilizzabili in plastica, una scelta sostenibile rispetto alla plastica monouso. Alcuni locali hanno implementato anche sistemi di deposito cauzionale per i bicchieri riutilizzabili, incentivando i clienti a restituirli dopo l’uso, garantendo così non solo il rispetto delle norme ma anche la riduzione del disordine urbano. Scopriamo insieme perché i bicchieri riutilizzabili sono vantaggiosi. Perchè i bicchieri riutilizzabili sono vantaggiosi? L’adozione di bicchieri di plastica riutilizzabili offre una soluzione sicura e sostenibile che sta diventando sempre più popolare tra i locali pubblici. Questi bicchieri non solo mitigano i rischi associati al vetro ma riducono anche il volume di rifiuti prodotti da materiali monouso. Uno degli esempi più evidenti di questa pratica sostenibile sono i bicchieri per la birra. I vantaggi dei bicchieri per la birra riutilizzabili sono numerosi.  Progettati per resistere a usi ripetuti, offrono così una soluzione più sostenibile rispetto ai tradizionali bicchieri monouso. La loro robustezza aumenta la sicurezza nelle aree affollate, eliminando il rischio di rotture e possibili infortuni. Dal punto di vista economico, i bicchieri riutilizzabili sono vantaggiosi per i locali grazie alla loro lunga durata e alla riduzione dei costi associati all’acquisto frequente di prodotti monouso. L’investimento iniziale in questi bicchieri di alta qualità si ammortizza rapidamente, diminuendo i costi operativi a lungo termine. Per i cocktail, l’ampia selezione di bicchieri da cocktail più famosi disponibili su Garnet Europe permette ai baristi di esprimere creatività senza compromettere la sostenibilità. Plastica monouso vs riutilizzabile: i benefici della plastica riutilizzabile Nel confronto tra plastica monouso vs riutilizzabile, i vantaggi della seconda sono evidenti, soprattutto in termini di sostenibilità ambientale e efficienza economica. La plastica riutilizzabile riduce significativamente la necessità di costanti riacquisti e la produzione di rifiuti, grazie alla sua capacità di essere utilizzata molteplici volte.  Nonostante un costo iniziale più alto, i prodotti riutilizzabili offrono risparmi a lungo termine, riducendo le spese continue associate alla plastica monouso. L’uso di materiali riutilizzabili abbassa l’impronta di carbonio e le emissioni di gas serra, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.  Adottare la plastica riutilizzabile promuove anche un cambio di mentalità nei consumatori e nelle aziende. Dimostra un impegno verso pratiche più sostenibili, influenzando positivamente le comunità e incoraggiando altri a fare scelte più rispettose dell’ambiente. [...]
Maggio 28, 2024Scopri come i bicchieri riutilizzabili di Garnet Europe possono trasformare i festival musicali estivi, riducendo l’uso di plastica monouso e migliorando l’esperienza dei partecipanti. Esplora soluzioni sostenibili che combinano funzionalità e stile per un impatto ambientale minore.   Festival musicali estivi: ecco come ridurre la plastica Nei festival musicali estivi, l’atmosfera elettrizzante è spesso offuscata dall’eccessivo uso di plastica monouso, un materiale che, nonostante la sua convenienza, porta con sé gravi implicazioni ambientali. Ogni evento diventa una fonte di rifiuti plastici che impiegano secoli a decomporsi, contribuendo significativamente all’inquinamento globale e all’erosione delle risorse naturali. In questo contesto, l’importanza di adottare pratiche più sostenibili emerge con urgenza. Una delle soluzioni più efficaci è il ricorso a bicchieri per cocktail e altri utensili in plastica riutilizzabile. Questi non solo riducono l’impronta ecologica degli eventi, ma offrono anche un’alternativa praticabile al ciclo infinito di consumo e scarto che caratterizza la plastica monouso. Il confronto tra plastica riutilizzabile e usa e getta rivela differenze significative non solo in termini di impatto ambientale, ma anche per quanto riguarda la sostenibilità economica e sociale a lungo termine. Bicchieri per eventi riutilizzabili L’adozione di bicchieri per eventi riutilizzabili e altri utensili riutilizzabili nei festival musicali rappresenta un cambiamento significativo verso la sostenibilità. Questa pratica non solo diminuisce la quantità di rifiuti generati, ma incoraggia anche un comportamento più rispettoso dell’ambiente tra i partecipanti. Utilizzando bicchieri riutilizzabili, gli organizzatori possono drasticamente ridurre l’impronta ecologica degli eventi. Per incentivare ulteriormente la riduzione dei rifiuti, molti festival stanno introducendo incentivi per i partecipanti che portano i propri contenitori riutilizzabili. Questi incentivi possono includere sconti sulle bevande o accesso prioritario a servizi e attività, motivando i partecipanti a fare scelte più verdi. Un’altra strategia efficace è l’installazione di stazioni di idratazione durante l’evento. Queste stazioni permettono ai partecipanti di riempire i propri bicchieri o bottiglie riutilizzabili, riducendo notevolmente il bisogno di acquistare acqua in bottiglie di plastica monouso. Tale iniziativa non solo diminuisce i rifiuti, ma promuove anche l’idratazione e il benessere dei partecipanti in un ambiente spesso caldo e affollato. Optando per partner che offrono soluzioni eco-compatibili, gli organizzatori assicurano che ogni aspetto dell’evento, dalla ristorazione alla gestione dei rifiuti, rispetti i principi di sostenibilità. Garnet Europe, con il suo impegno nella produzione di bicchieri personalizzati per eventi si distingue come esempio virtuoso in questo settore, aiutando gli eventi a ridurre il loro impatto ambientale. Inoltre, la personalizzazione dei bicchieri non solo contribuisce alla riduzione dell’uso di plastica monouso ma è anche un efficace strumento per aumentare la riconoscibilità del brand, consolidando la presenza visiva del marchio in un contesto festivo e sostenibile. Infine, molte organizzazioni implementano campagne di sensibilizzazione sulla sostenibilità durante l’evento. Queste campagne educano i partecipanti sull’importanza del riciclo e del riutilizzo, e su come le loro azioni possano contribuire a un impatto ambientale più ridotto. Tali iniziative non solo migliorano l’esperienza del festival, ma lasciano anche un’impressione duratura sui partecipanti, incoraggiandoli a mantenere comportamenti sostenibili anche fuori dall’ambito dell’evento. Vantaggi dell’adozione di bicchieri riutilizzabili I vantaggi dell’utilizzo dei bicchieri riutilizzabili durante un evento sono molteplici. La plastica riutilizzabile riduce significativamente i rifiuti prodotti, diminuendo la necessità di continuare a produrre e smaltire bicchieri usa e getta, e conservando così risorse naturali e energia. Questi bicchieri, più robusti e sicuri, diminuiscono il rischio di incidenti, migliorando la sicurezza dell’evento. Inoltre, essendo personalizzabili, fungono da potenti strumenti di marketing che possono amplificare la visibilità del brand organizzatore, promuovendo al contempo la sostenibilità. Bicchieri riutilizzabili per la birra: un’innovazione sostenibile nei festival Nel cuore di ogni festival musicale, la birra spesso gioca un ruolo centrale nell’esperienza dei partecipanti. L’introduzione di bicchieri riutilizzabili per la birra rappresenta un passo avanti significativo nel ridurre l’impatto ambientale di questi eventi, oltre a offrire una serie di vantaggi sia per gli organizzatori che per i partecipanti. Sono progettati per resistere a numerosi usi, riducendo drasticamente la necessità di bicchieri monouso e, di conseguenza, la quantità di rifiuti generati. Questi bicchieri non solo rispettano l’ambiente ma migliorano anche l’esperienza di degustazione della birra, mantenendo meglio la temperatura e le caratteristiche organolettiche rispetto ai bicchieri di plastica usa e getta. Inoltre, la possibilità di personalizzare questi bicchieri con loghi o design specifici li trasforma in un efficace strumento di branding. Ogni sorso diventa un promemoria visivo del brand, che rimane con i partecipanti ben oltre la durata dell’evento. Questa personalizzazione aggiunge un valore memorabile all’esperienza dei partecipanti, rendendo il momento non solo un’occasione di divertimento ma anche un impegno verso pratiche sostenibili. Adottare bicchieri riutilizzabili per la birra nei festival non è soltanto una scelta ecologica ma una mossa strategica che contribuisce a costruire un’immagine positiva dell’evento.  Gli organizzatori possono dimostrare il loro impegno per la sostenibilità, attrarre un pubblico più consapevole e responsabile, e stabilire un nuovo standard nell’industria degli eventi. [...]
Maggio 22, 2024Scopri l’impatto devastante della plastica monouso sull’ambiente e sulla salute umana. Esplora le alternative sostenibili come i bicchieri riutilizzabili di Garnet Europe, ideali per eventi e per un futuro più sostenibile.   Plastica Monouso: il suo impatto sul nostro pianeta L’inquinamento da plastica è una piaga a livello ambientale e climatico che richiede precisi sforzi per essere risolta. Un passo importante in questa direzione è il trattato globale sull’inquinamento da plastica, attualmente al suo quarto e penultimo negoziato (INC4), che si svolgerà a Ottawa, in Canada, dal 23 al 29 aprile. L’opinione pubblica si dimostra consapevole dei danni prodotti dalla plastica monouso e della necessità di azioni concrete per ridurre il suo impatto. Con oltre 430 milioni di tonnellate di plastica vergine prodotte ogni anno nel mondo, di cui il 60% destinato al monouso, e con livelli di riciclo che non superano il 9%, un divieto globale appare urgente e necessario. I negoziati sul trattato globale dovrebbero chiudersi entro la fine del 2024. “Siamo a un bivio”, afferma Eva Alessi, Responsabile Sostenibilità del WWF Italia. “I prossimi negoziati di Ottawa determineranno se potremo avere o meno un Trattato forte e vincolante entro la fine del 2024. Solo regole chiare e obblighi globali vincolanti lungo tutta la catena del valore della plastica potranno fermare l’inquinamento.” Cos’è la plastica monouso? La plastica monouso si riferisce a tutti quei prodotti in plastica progettati per essere utilizzati una sola volta prima di essere gettati via. Esempi comuni includono bottiglie, cannucce, sacchetti, stoviglie monouso e bicchieri in plastica monouso. Questi articoli sono estremamente pratici per il loro utilizzo immediato e la loro convenienza, ma il loro impatto sull’ambiente è devastante. La diffusione della plastica monouso è cresciuta esponenzialmente negli ultimi decenni. Il consumo di questi prodotti è alimentato dalla cultura “usa e getta”, che ha portato a un aumento significativo dei rifiuti plastici. Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono nei nostri oceani e discariche, contribuendo all’inquinamento globale e danneggiando la fauna marina e gli ecosistemi. I bicchieri monouso, ad esempio, sono tra i rifiuti plastici più comuni che si trovano negli ambienti naturali. Questi oggetti, spesso utilizzati durante eventi e manifestazioni, possono impiegare centinaia di anni per degradarsi completamente, rilasciando nel frattempo microplastiche nell’ambiente. La plastica monouso e l’impatto sul pianeta e sulla salute La plastica monouso non solo danneggia l’ambiente, ma rappresenta anche una minaccia per la salute umana. Le microplastiche presenti nell’acqua e nel cibo possono entrare nel nostro corpo, con potenziali effetti negativi sulla salute. Inoltre, spesso contiene sostanze chimiche nocive, come ftalati e bisfenolo A (BPA), che possono interferire con il sistema endocrino umano.  Ridurre l’uso della plastica monouso è quindi fondamentale non solo per proteggere l’ambiente, ma anche per salvaguardare la nostra salute. Esistono molte alternative sostenibili alla plastica monouso. Materiali biodegradabili, come il PLA (acido polilattico) e il bambù, offrono soluzioni ecologiche per sostituire i prodotti usa e getta. Ad esempio, le borse di tela e le borracce riutilizzabili sono opzioni pratiche che riducono significativamente i rifiuti plastici. I bicchieri riutilizzabili sono un’altra valida alternativa, soprattutto per eventi. Oltre a essere ecologici, sono anche economicamente vantaggiosi nel lungo periodo.  Usare bicchieri riutilizzabili aiuta a ridurre la quantità di plastica che finisce nelle discariche e negli oceani, contribuendo a un ambiente più sano e sostenibile. Promuovere l’uso di questi prodotti è essenziale per diminuire l’impatto ambientale della plastica monouso. I vantaggi dei bicchieri in plastica riutilizzabili per eventi I vantaggi dei bicchieri in plastica riutilizzabili per eventi sono numerosi.  In primo luogo, riducono significativamente la quantità di rifiuti plastici generati, contribuendo a preservare l’ambiente. In secondo luogo, sono più convenienti a lungo termine: sebbene l’investimento iniziale possa essere maggiore, i costi si ammortizzano rapidamente grazie alla loro durata e riusabilità. Questo li rende una scelta migliore non solo per l’ambiente, ma anche per il benessere delle persone. Scegliere prodotti riutilizzabili è un passo importante verso un futuro più sostenibile. Scopriamo insieme perché i bicchieri riutilizzabili sono più vantaggiosi dei monouso. Perché i bicchieri riutilizzabili sono più vantaggiosi dei monouso In un’epoca dove la sostenibilità e la responsabilità ambientale sono sempre più al centro dell’attenzione, la scelta tra bicchieri di plastica riutilizzabili e quelli usa e getta diventa un argomento chiave.  Non solo per gli organizzatori di eventi, ma anche per le grandi aziende consapevoli del proprio impatto ecologico. I bicchieri di plastica riutilizzabili, come quelli offerti da Garnet Europe, rappresentano una scelta saggia sia dal punto di vista ambientale che economico. Questi bicchieri, duraturi e versatili, riducono notevolmente l’impatto ambientale.  La loro resistenza e la varietà di stili li rendono ideali per un’ampia gamma di eventi e contesti, offrendo una soluzione eco-compatibile a lungo termine. Al contrario, i bicchieri usa e getta, pur offrendo una convenienza immediata, presentano gravi limitazioni. L’alto impatto ambientale e la crescente legislazione che ne limita l’uso mettono in luce la loro scarsa sostenibilità. Questi prodotti, spesso di qualità inferiore, non rispondono alla crescente domanda di pratiche responsabili e sostenibili. Garnet Europe sostiene fortemente l’uso di bicchieri riutilizzabili, in linea con i suoi valori di responsabilità e impegno ambientale.  Scegliere bicchieri riutilizzabili non solo riduce i rifiuti plastici, ma risponde anche alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità. [...]

Catalogo

Consulta il nostro catalogo e contattaci per qualsiasi informazione e quotazione.