Approfondimenti

Riforma Cartabia: modifiche dirette espropriazione presso terzi

Il presente articolo “Riforma Cartabia: modifiche dirette espropriazione presso terzi” è un estratto…

Giustizia e magistratura: marginalia costituzional-giudiziari

Che cosa dice la Costituzione Italiana vigente a proposito dell’ordinamento giudiziario e della magi…

Occupazione abusiva di edificio e stato indigenza economica

Il presente contributo pone l’attenzione sull’importanza di vagliare in concreto la configurazione d…

Giurisprudenza Commentata

Differenze tra “sottrazione” e “impossessamento” nella rapina impropria: chiarimenti della Cassazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20491 del 23 maggio 2024, ha chiarito i concetti di “sottraz…

Mancato reperimento: invalida la dichiarazione di domicilio?

Il mancato reperimento dell’imputato o del domiciliatario presso il domicilio dichiarato, anche se c…

Diffamazione: la Cassazione sull’applicabilità dell’esimente ex art. 598 c.p.

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20520 del 23 maggio 2024, in tema di diffamazione, ha afferm…

Diritto penale

Differenze tra “sottrazione” e “impossessamento” nella rapina impropria: chiarimenti della Cassazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20491 del 23 maggio 2024, ha chiarito i concetti di “sottraz…

Occupazione abusiva di edificio e stato indigenza economica

Il presente contributo pone l’attenzione sull’importanza di vagliare in concreto la configurazione d…

Mancato reperimento: invalida la dichiarazione di domicilio?

Il mancato reperimento dell’imputato o del domiciliatario presso il domicilio dichiarato, anche se c…

Diritto amministrativo

Ministero della Giustizia: il piano triennale di analisi e spesa 2024-2026

Il Piano Triennale di Analisi e Valutazione della Spesa 2024-2026, redatto dal Ministero della Giust…

Gli accordi quadro nella disciplina degli appalti

L’articolo “Gli accordi quadro nella disciplina degli appalti” è un estratto del volume “Il formular…

Responsabilità dell’ente: le maglie del modello 231 secondo il Tribunale di Milano

La II Sezione Penale del Tribunale di Milano, con la lunghissima e complessa sentenza del 22 aprile …

La Pratica Forense

La sezione di Diritto dedicata al Praticante Avvocato, a cura della Redazione di Diritto.
Entra nella pagina

Segui le nostre pagine social