spettacolo allievi del 3° anno Scuola di teatro CUT : IL CAPITANO DEL POPOLO _ 7 e 8 giugno 20.45

                                                7 e 8 giugno 20.45


 Un quadro   della società, dove i potenti opprimono i deboli e dove il popolo è costretto a vivere in condizioni di miseria e sfruttamento.

La commedia   è ricca di spunti di attualità e invita a riflettere su temi universali come la lotta per il potere, la corruzione e l'inganno. La maschera, pur nella sua comicità, rappresenta la tragedia di un popolo che anela alla libertà e alla giustizia, ma che è sempre destinato a essere oppresso.

L'opera è caratterizzata da un linguaggio vivace e ricco di immagini, che rende la lettura coinvolgente e appassionante.  

 Un'opera teatrale che non può lasciare indifferenti. Un testo che invita alla riflessione e che offre una chiave di lettura originale e profonda della storia e della società.


                                                 PRENOTAZIONI QUI

SCUOLA DI TEATRO CUT SECONDO ANNO CI STATE ASCOLTANDO? GIOVEDI 23 E SABATO 25 MAGGIO ORE 20.45

  SCUOLA DI TEATRO CUT   SECONDO ANNO  

CI STATE ASCOLTANDO?  

 


Un' opera teatrale provocatoria e dissacrante che sfida le convenzioni teatrali tradizionali. La pièce non presenta una trama narrativa, personaggi o scenografia elaborata.
Al centro dell'opera c'è l'interazione tra quattro attori e il pubblico. Gli attori, in piedi su un palco spoglio si  rivolgono direttamente al al pubblico  , mettendo in discussione il loro ruolo passivo e la loro compiacenza.
L'obiettivo   è quello di scuotere gli spettatori dal loro torpore intellettuale e di spingerli a riflettere criticamente sul ruolo del teatro nella società, attraverso l'insulto e la rottura della quarta parete.  Un'esperienza teatrale autentica e coinvolgente che costringa il pubblico a confrontarsi con la propria realtà.

                                                  PRENOTA QUI

  SCUOLA DI TEATRO CUT

GLI ALLIEVI DE PRIMO ANNO

 PRESENTANO


PERFORMANCE
 CON TUTTE LE MATERIE DEL PRIMO ANNO
MOVIMENTO
VOCE
MIMO
CLOWNERIE
NARRAZIONE
COMMEDIA DELL'ARTE
IMPROVVISAZIONE
PERSONAGGI

ENTRATA LIBERA 
GRADITA DONAZIONE RESPONSABILE

SOTTO IL CIELO DEL TEATRO VOCI DI DONNE E DI UOMINI 8 MARZO 20.45

 


Uno spettacolo di monologhi, una tappa importante nel percorso delle allieve e degli allievi della Scuola di teatro CUT - Teatro Sant’Andrea Bergamo, via porta dipinta 39

Perché non mettersi in scena nel giorno della Festa della Donna? 

Caratteri maschili e femminili rappresentati in varie epoche.

 Un'occasione per celebrare la diversità e l'uguaglianza, la donna e l’uomo visti dagli scrittori teatrali in varie epoche

Ridere, piangere, riflettere: le sfide, i sogni e le speranze che accomunano uomini e donne che il teatro sa far rivivere ogni volta

con

Nicole Bertuletti  Aurora Biffi   Beatrice Bonacorsi  Federica Colombo  Luca Gerardi  Marco Locatelli Lorenzo Miles    Alyssa Montan   Marisa Motta    Alessia Poleni     Rancati Camilla      Fabio  Rossi  Davide Siciliano

ECCO IL CORSO DI DIZIONE!!

  INCONTRO INFORMATIVO IL 29 GENNAIO ORE 20 

ISCRIZIONI 

info@cutbg.it

info@teatrosantandreabg.it




PREZZO  SCONTATO PER ALLIEVI CUT!!!

OPEN DAY 2023 GRANDI NOVITA'

    Open Day 2023  


Tutti invitati all'Open day di quest'anno , si terrà al Teatro Sant'Andrea, bellissima sede dei corsi     

                              MARTEDI' 3 OTTOBRE  DALLE 17 ALLE 21 

CORSI DI TEATRO

DIZIONE

INTERPRETAZIONE 

NARRAZIONE

NOVITA' :

CORSO  BASE INTENSIVO CON ACCESSO TRAMITE COLLOQUIO/PROVINO

SI FORNIRANNO TUTTE LE INFO SUI CORSI, ORARI, COSTI, MATERIE, PROGRAMMI.

Per ogni informazione preliminare o per iscriversi all'incontro: info@cutbg.it